Grandissima attesa per uno degli ultimi spettacoli
organizzati
dall'Associazione Cultura e Musica "G.
Curci"
Si preannuncia
il tutto esaurito per l'attesissimo spettacolo "Spassiunatamente" di
Peppe Servillo e dei Solis String Quartet, Vincenzo Di Donna - violino,
Luigi De Maio - violino, Gerardo
Morrone - viola , Antonio Di Francia - violoncello, domenica 3 maggio alle ore 18,30
, presso il Teatro Comunale Curci di Barletta.
L’evento, promosso e organizzato dall’Associazione Cultura e Musica "G. Curci, nell'ambito
della sua 31.ma Stagione Concertistica che quest'anno ha raggiunto un picco di
presenze inatteso in tutti gli spettacoli realizzati, con un incremeto di
abbonati che ha superato il 70%, è
un omaggio alla cultura e alla canzone classica napoletana.
L’incontro tra i
Solis String Quartet ha dato vita ad un
inedito concerto dove l’arte e lo spessore di Peppe Servillo si fonde con la
maestria e la visione degli archi del Solis rendendo questo evento unico nel
suo genere, e fa si che attraverso una lettura raffinata e popolare di un
repertorio di classici che vanno da Raffaele Viviani ad E.A, Mario fino a Renato
Carosone, con brani immortali quali munasterio e Santa Chiara, Maruzzella, Te
voglio bene assai, , Era de maggio, Dicitincello vuie, Guapparia e tante altre ancora, si racconti una
Napoli non oleografica ma bensi’ una città che è stata ed è a pieno titolo una
autentica capitale culturale europea. Questa formula e questa scelta artistica
ben precisa, spoglia di tutti gli orpelli questi capolavori rendendoli
assolutamente eleganti e raffinati senza perdere quella forza e
quell’incisività che ne hanno decretato il successo mondiale.
Il progetto
"Spassiunatamente" è un omaggio alla cultura e alla canzone classica
napoletana, l'inizio di un viaggio, senza limiti di tempo e di spazio che vede
l'avvicendarsi di brani famosi con brani meno conosciuti e qualche volta
riletti in chiave diversa. . "Spassiunatamente" sta
per sinceramente, all'impronta, senza infingimenti, qualcosa che si fa per
urgenza, dichiarandosi con passione". Un viaggio familiare che si
esplicita musicalmente in modi che non evitano il confronto con quello che ci
corre intorno, ma che si richiamano ad una umanità palpitante che vibra e si
agita da sempre nella canzone napoletana, un viaggio sentimentale che ci
riporti ad una tradizione che qualcuno chiamava …la vita che continua…
Fin dagli esordi, nel 1991, il quartetto mescola jazz,
world music, pop e musica contemporanea. Quest’attitudine ha portato il gruppo
a collaborare con nomi illustri della scena internazionale, come Dulce Pontes,
Andreas Vollenweider, Pat Metheney, Richard Galliano, Jimmy Cliff, Maria Joao,
Omar Sosa, Hevia e Noa. Il Solis String Quartet ha inoltre collaborato con
Gianna Nannini, Claudio Baglioni, Ligabue, Adriano Celentano, Raf, Ivana
Spagna, Max Pezzali, Negramaro e altri ancora.
Appuntamento quindi da non perdere sia per chi ama la
canzone napoletana tout court, sia per chi sa apprezzare i funambolismi e la
raffinatezza di un grande artista quale è Peppe Servillo.
Per informazioni
Botteghino Teatro Curci : 0883 332456 – 0883 332522 – Ass. Curci 3803454431
www.culturaemusica.it; https://www.facebook.com/mpmcompetition
Nessun commento:
Posta un commento