
Giovedì 11 giugno, alle ore 20, presso il Museo
Diocesano, si terrà una Conferenza-Concerto
con strumenti d'epoca.
Nello specifico il
maestro Nicola Cicerale, Direttore
dell'Ensemble di musica medievale
"Follorum" e Dottore di
Ricerca in Storia dell'Arte Comparata, Civiltà e Culture dei Paesi del
Mediterraneo dell'Università degli Studi di Bari , affronterà il tema del
prevalente ruolo della musica nell'avventura umana e spirituale dei Viatores attraverso il ricco e diffuso apparato iconografico ed il
raro repertorio musicale.
L’evento, che
vedrà tra gli ospiti i proff. Maria Stella Calò Mariani, storica dell’arte
medioevale, Pierfranco Moliterni, storico della musica, e Ida Maria Catalano,
responsabile del Laboratorio L.I.A.C.E., si lega al 5° Festival Internazionale
della via Francigena che mira a ripercorrere idealmente l’importante via di
collegamento medioevale alla scoperta della cultura dell’epoca che rappresenta
il fondamento su cui è stata costruita la nostra moderna civiltà.
Venerdì 12 giugno, alle ore 10, dopo la visita guidata del Museo
Diocesano, ubicato nel seicentesco palazzo vescovile, i partecipanti potranno
seguire una visita guidata nel Centro Storico di Bisceglie, uno dei più
interessanti della Puglia.
Per eventuali
chiarimenti è possibile contattare il Museo Diocesano alla e mail ufficiale
"museodiocesano.bisceglie@gmail.com", sulla pagina Facebook
"Museo Diocesano di Bisceglie" ed infine sul profilo twitter
"@museodiocbisc".
Nessun commento:
Posta un commento