| 
dal 25 giugno al 21
  luglio 2015, l’atteso appuntamento con il teatro per bambini, ragazzi e
  famiglie 
Libreria Miranfù, Ass. Marluna teatro in collaborazione con il Laboratorio Tranicittadellinfanzia | ||||||||||||||||||
| 
Ingresso: Ore 20,30
  - Inizio Spettacoli: Ore 21.00  
Gli spettacoli si
  svolgeranno presso il “Centro Jobel” di Trani, in via G. di Vittorio (Uscita
  ss. 16 bis “Trani centro” – vicinanze dello stadio comunale) 
Ingresso unico: 3
  Euro. Abbonamento 5 spettacoili: 12 Euro 
INFO 
Per
  info: 347.3474958 oppure 377.9751273 | ||||||||||||||||||
| 
IL PROGRAMMA 
 | 
L’estate dei tranesi è pronta a partire, giovedì 25 giugno,
con  la                VIII edizione di “Raccontando sotto
le stelle”, l’appuntamento estivo con il teatro e con le fiabe più belle. Prendi una sera in un posto all’aperto, il Centro
“Jobel”per esempio, luogo tranquillo  e protetto dove si siano dati
appuntamento un po’ di bambini, magari accompagnati dai loro fratelli più
grandi (o più piccoli) o dai loro genitori. Prendi il desiderio di rivedere gli
amici. Prendi un cielo stellato e la luna. Prendi la voglia di raccontare degli
attori, che sono stati bambini e che sono rimasti un po’ bambini. E prendi la
capacità di stupirsi e meravigliarsi. E’ questo il consolidato mix di
ingredienti scoppiettanti proposto da Libreria Miranfù
e Marluna teatro per l’estate 2015. Cinque
gli spettacoli in programma: il 25 giugno si parte con “La grammatica della
fantasia” ispirato al famoso libro di G.
Rodari; il 02 luglio si sogna in compagnia de “Il principe venuto dalle
stelle”; il 09 luglio, da non perdere, “Il viaggio di Luna” e poi un tuffo
nella commedia dell’arte con “Maschere in libertà” e si chiude in bellezza con
“Sogna …, Bella addormentata” una delle fiabe più amate di sempre. Anche per il
2015 gli organizzatori hanno deciso di mantenere inalterato il prezzo del
biglietto (solo 3 euro) pur non richiedendo nessun contributo pubblico. Per
Vincenzo Covelli e Mariaelena Germinario, direttori artistici della rassegna,
“I 250/300 spettatori di media a serata, sono il motivo per cui ci ostiniamo a
non mollare. Alla nuova Amministrazione spetta il compito di dirci se una
rassegna teatrale come Raccontando sotto
le stelle, organizzata con professionalità e passione,  merita attenzione nei futuri programmi
comunali. Quest’anno la rassegna non sarebbe stata possibile senza il prezioso
contributo organizzativo del laboratorio Tranicittadellinfanzia,
sempre pronta ad mettere insieme i pezzi di quel bellissimo puzzle che è la
città a misura di tutti i bambini e di tutte le bambine. 
 

 
 
Nessun commento:
Posta un commento