Osvaldo Bevilacqua, popolare conduttore
televisivo della Rai torna in possesso dei documenti che gli erano stati
sottratti durante le riprese di una puntata del programma “Sereno Variabile”,
girata a Trani e Barletta.
Il sindaco di Trani, Amedeo
Bottaro, esprime parole di gratitudine per il lavoro svolto dalle Forze
dell’Ordine e plaude alla felice conclusione delle operazioni che hanno
permesso il ritrovamento dello zaino del conduttore della Rai. “E’ stato
scritto il lieto fine ad una vicenda incresciosa, per la quale rinnoviamo a
Bevilacqua le nostre profonde scuse. Probabilmente anche l’autore di un atto
tanto vile quanto miserabile, avrà compreso la gravità del gesto in termini di
danno d’immagine alla nostra città e, più in generale, al nostro territorio,
tanto apprezzato dallo stesso Bevilacqua, il quale, a più riprese, nel corso
della sua carriera, ci ha omaggiato della sua presenza e della sua
attenzione. L’amore manifestato per
Trani e, più in generale, per la nostra Puglia non poteva e non può essere
inficiato da un episodio isolato, concluso comunque positivamente. Sarà un
piacere immenso in futuro riavere il conduttore come nostro gradito ospite.
Sono più che certo che ve ne sarà, presto, occasione”.
Questa invece la dichiarazione
del sindaco di Barletta, Pasquale Cascella: “Osvaldo Bevilacqua torna in
possesso dei documenti che gli erano stati sottratti: le Forze dell’Ordine
hanno comunicato il loro ritrovamento in circostanze che rivelano un
soprassalto di scrupolo, alla vigilia della messa in onda della trasmissione
che il popolare conduttore televisivo ha dedicato alla storia, all’arte, alla
cultura e alle tradizioni delle città di Barletta e Trani, rispetto a un
episodio che resta grave e da
condannare. Ne siamo comunque lieti per Bevilacqua, estimatore e amico del
nostro territorio, che anche in questa occasione ha tenuto a confermare il suo
apprezzamento per la vicinanza della nostra gente, ricambiata ancora con
‘sentimenti di amicizia’. Nell’esprimere compiacimento per l’esito del caso,
non vogliamo perdere nemmeno questa l’occasione per richiamare i valori di
legalità e di civiltà che debbono essere sempre assicurati nei confronti di
tutti i cittadini e, in particolare, degli interessati a conoscere e ad
apprezzare il nostro prezioso patrimonio”.
Adesso non resta che godersi in
televisione la puntata dedicata alle due città, in programma domenica 6
settembre alle ore 13.45 su Rai 2.
Nessun commento:
Posta un commento