Sabato 12 dicembre alle ore 19 in corso Cavour
148-150 ad Andria
“Una cucina può definirsi abitabile se raggiunge le dimensioni standard
di 9 mq. Ma un sistema di misura più efficace si basa sulla qualità degli
scambi affettivi e sulle parole che vi circolano”.
Così si entra nel mondo di Paolo Polvani e nelle sue “Cucine Abitabili”.
Per saperne di più non resta che parlarne direttamente con l’autore, durante la
presentazione del suo libro. L’appuntamento
è sabato 12 dicembre alle ore 19 nella sede di “Materia Prima” in corso Cavour
148-150 ad Andria.
Ad accompagnare Polvani ci saranno la voce narrante del giovane attore
Luigi di Schiena e il commento di Francesca De Santis.
Nei versi di questo piccolo libro si ritrovano gli affetti, gli
interessi e le passioni che permettono che uno spazio abitativo sia vivo e
pulsante. La seconda sezione del volume allarga la visuale fino a includere una
rassegna di paesaggi che l’autore definisce commestibili, perché in grado di
nutrire la fame di chi vi si riconosce elemento costitutivo, sentendosi parte
del tutto.
L’evento è organizzato dall’associazione culturale Odysseo e da
#MATERIAPRIMA. La cittadinanza è invitata. Ingresso libero.
Paolo Polvani: poeta, è nato nel 1951 a Barletta, dove vive. Ha pubblicato i seguenti libri di poesia:
Nuvole balene, ediz. Antico mercato saraceno, Treviso 1998; La via del pane,
ediz.Oceano, Sanremo 1999; Alfabeto delle pietre, ediz. La fenice, Senigallia,
1999; Trasporti urbani, ediz. Altrimedia, Matera 2006; Compagni di viaggio,
ediz. Fonema, Perugia 2009; Gli anni delle donne, e-book, edizioni del
Calatino, 2012. Un inventario della luce, ediz. Helicon 2013. Cucine abitabili,
Mreditori, 2014 Una fame chiara, edizioni Terra d’ulivi, 2014. Sue poesie sono
state pubblicate da numerose riviste, tra cui: Anterem, Steve, L’immaginazione,
Il filo rosso, La Vallisa, Portofranco, La corte, L’area di Broca, Le voci
della luna, Offerta speciale, Quinta generazione, L’ortica; e su numerosi blog,
tra cui: Carte sensibili, WSF, Fili d’aquilone, Poiein, Corrente improvvisa, La
presenza di Erato, Poliscritture, La bella poesia. È presente in molte
antologie, tra cui: Dentro il mutamento, edito dalla casa editrice Fermenti nel
2011 e in varie antologie tematiche, tra cui Il ricatto del pane, ed. CFR, Rapa
nui, ed. CFr, e 100 mila poeti per il cambiamento, Albeggi editore. Ha vinto diversi
premi di poesie. È tra i fondatori e redattori della rivista on line Versante
ripido, che pubblica alcuni tra i poeti più interessanti del panorama
letterario italiano e internazionale. Fa parte dell’associazione Autorieditori
che promuove la pubblicazione e la diffusione della poesia.
Nessun commento:
Posta un commento