Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

mercoledì 16 dicembre 2015

BISCEGLIE: Concerto "Dedicato a Maria- In Canto di Natale", Concattedrale San Pietro,18 dicembre, ore 20

 Il Natale è ormai alle porte, l’atmosfera merita di essere celebrata in uno dei luoghi più rappresentativi di Bisceglie, la Concattedrale di San Pietro. Saranno l’imponenza della storia e dell’arte a far da cornice al concerto “Dedicato a Maria- In Canto del natale” in programma venerdì 18 dicembre. L’iniziativa, promossa dalla Commissione Feste Patronali di Bisceglie con la Concattedrale di San Pietro, il Centro Studi Biscegliese, l’Associazione Santa Margherita, la delegazione BAT del FAI, è patrocinata dal Comune di Bisceglie. L’intenzione del promotore del concerto, il dott. Tommaso Fontana, presidente del Comitato feste Patronali, è quella di dare spazio alla Grande Musica in cornici prestigiose come il duomo di Bisceglie, costruito dopo l’anno mille in stile romanico, per promuovere il Bel canto e la musica colta e renderla fruibile a tutti, non solo a cultori e appassionati. È per questo che un nome di assoluto rilievo della lirica e del teatro sarà protagonista del concerto “Dedicato a Maria - In Canto di Natale”Francesca Ruospo. Vincitrice di numerosi premi nazionali e concorsi internazionali, la Ruospo, soprano di fama internazionale, si è perfezionata all’Accademia per Cantanti Lirici del Teatro alla Scala di Milano e ha frequentato anche l’Accademia Internazionale di Katia RicciarelliAl suo attivo ha un’intensa attività concertistica in Italia e all’estero, ha calcato le scene dei teatri di Milano (Teatro alla Scala, Sala Toscanini), Monza, Lecce, Bari, Ravello, Seul, Chicago, Strasburgo, Londra, Abu Dhabi, Pechino. Nel suo repertorio lirico vanta ruoli di tutto rilievo da Dorabella e Fiordiligi in “Così fan tutte” di W.A. Mozart a Desdemona nell’“Otello” di Giuseppe Verdi, da Amelia in Simon Boccanegra di Verdi a Mimì ne “La Bohème” di Giacomo Puccini, solo per citarne alcuni. Nutrito anche il suo repertorio sacro. Dal “Magnificat” al “Gloria”  di Antonio Vivaldi, dallo “Stabat Mater” di G. B. Pergolesi a quello di Gioacchino Rossini. Per l’occasione eseguirà celebri brani sacri e natalizi. La accompagnerà all’organo un altro musicista di prima grandezza, il M° Gian Vito Tannoia, titolare della cattedra di Pratica organistica e Canto Gregoriano presso il Conservatorio di Musica di Matera. Gian Vito Tannoia è considerato un organista dalla formazione completa grazie anche agli studi musicologici (laurea in Lettere), musicali (diplomi di organo, composizione organistica, fisarmonica classica) e teologici (Facoltà Teologica Pugliese). Vincitore di numerosi concorsi nazionali ed internazionali, unisce profondità espressiva a virtuosità, ha collaborato in veste di solista con orchestre prestigiose di tutto il mondo in Asia, Europa e America.
Francesca Ruospo e Gian Vito Tannoia si esibiranno alla presenza del Presidente e Rettore del Capitolo della Concattedrale, il canonico Don Mauro Camero, il presidente del comitato Feste patronali, dott. Tommaso Fontana, il sindaco della città di Bisceglie, avv. Francesco Spina. Conduce la serata Annamaria Natalicchio.
L'inizio del concerto è previsto per le ore 20:00Ingresso libero.
Concattedrale di San Pietro - Bisceglie (BT), venerdì 18 dicembre 2015.

Nessun commento:

Posta un commento