Il Laboratorio Urbano di San
Ferdinando di Puglia inaugura un nuovo progetto dedicato ai talenti del
territorio: una programmazione di mostre d’arte contemporanea in cui DIDA.ART, ente
gestore del Laboratorio, mette a disposizione gratuitamente lo spazio e la
consulenza organizzativa e curatoriale di esperti del settore. L’iniziativa è
pensata per dare la possibilità ai creativi di esprimersi e per promuovere e
valorizzare il loro lavoro.
Il primo atto del progetto,
curato da Ester De Rosa, è dedicato all’opera dell’artista barlettana Stefania
Ormas che presenta al pubblico una serie di dipinti ispirati alla “Naturaleza”, ossia alla “Natura”. La mostra, aperta a tutti, inaugura sabato 19 dicembre alle
ore 19,00 presso la sede di “SAM Stazione ArteMusica”, in Piazza della
Costituzione, e resterà visitabile fino al 30 gennaio 2016.
La Natura è intesa in alcune
opere come soggetto ritratto, osservato e descritto in ogni dettaglio, che
rigogliosamente si impossessa di tutta la superficie del quadro: in questi casi
la pittura ne indaga le qualità materiche e tattili restituendoci le più vivide
caratteristiche.
Quando invece si accompagna ai
ritratti femminili e, in una veste verde brillante fa da cornice o da sfondo,
accentuando la bellezza delle figure, suggerisce una seconda chiave di lettura
delle opere e del concetto di Natura che affonda le radici fin nei Misteri
Antichi e nelle culture preistoriche. Fedeli rappresentanti della Terra le
donne sono tutt’uno con la Natura e la Natura stessa è testimonianza dell’essenza
del femminile. Rappresentata da ritratti di donne, essa rimanda alla sua
connotazione di Madre che tutto avvolge e protegge, donatrice di vita e di
nutrimento, scintilla che dà origine ai comportamenti e all’armonia esteriore e
interiore.
La figura femminile nei
quadri della Ormas ci appare immersa in una dimensione di pace e tranquillità facendo
trapelare una compenetrazione profonda e quasi mistica con la Natura
circostante, appena accennata. L’istintività dei gesti, la spontaneità delle
pose, il fascino degli sguardi, fanno tutto il resto, raccontando di un’energia
vitale e “naturale”, un’essenza femminile che ora si fa forza e determinazione
ora diventa stato di abbandono e di quiete. Solo ritratti di donne potevano con
tanta forza celebrare la sacralità, esaltare tutta la potenza e valorizzare il
senso di una Natura che si trasforma in via di fuga dalla realtà, riparo sicuro,
mondo nuovo da scoprire.
“E questa nostra vita, via dalla folla, trova lingue negli alberi, libri
nei ruscelli, prediche nelle pietre, e ovunque il bene.” (William Shakespeare)
BIOGRAFIA DELL’ARTISTA
Stefania
Ormas, nata a Canosa di Puglia nel 1973. Vive e lavora a Barletta. Diplomata in
pittura presso l'International Art School di Terni.
Numerose
le partecipazioni a mostre personali e collettive in Italia e all’estero:
Galleria del Teatro Curci, Barletta / Hotel Portadriano Golf, Palma de Mallorca
/ Castello Svevo, Barletta / Spazio O.F.F. Opificio Fabrica Famae Circolo Arci,
Trani / Teart Cerdanyola del Vallès, Barcelona / Jazz Club 44, Gatti Monza /
Associazione Contemporanea, Campello sul Clitunno / Metropolitan International
Art, Lecce / Ipso Arts Gallery, Perugia / Spazio Expo Culturali, Figline
Valdarno (Fi) / Domus Sessoriana, Roma / Lanificio 25, Napoli / Ars Habitat,
Genova / Sala espositiva Santa Croce, Bisceglie/ Chiese di San Gennaro
dell’Olmo e San Biagio Maggiore, Napoli / Duncan 3.0, Roma / Sala Barna,
Barcellona / Festival des Migrations, des Culture set de la Citoyenneté,
Lussemburgo / Galeria Bernet Carrer Sant Pere, Barcelona / Museo Reina Sofia,
Madrid / Palazzo del Infantado Museo
Provinciale, Guadalayara / Purgatorio Home Gallery, Somano (Cuneo) / BBAA, Granada (Spagna) /
Biblioteca Carmen Martín Gaite de la Universidad Carlos III, Madrid /
Universidad de Alcalá, Madrid / Casa de Cultura de Navacerrada, Madrid /
Palazzo Pratellesi "Sala di Cultura", San Gimignano / XII ArtAlVent, Gata de Gorgos
(Spagna).
NATURALEZA
Mostra personale di Stefania Ormas
a cura di Ester De Rosa
19 dicembre 2015 / 30 gennaio 2016
INAUGURAZIONE SABATO 19 DICEMBRE ORE 19,00
Laboratorio Urbano “SAM Stazione ArteMusica”
c/o centro culturale polivalente
Piazza della Costituzione - San Ferdinando di Puglia
(BT)
Nessun commento:
Posta un commento