Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

Visualizzazione post con etichetta Prima le Idee. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Prima le Idee. Mostra tutti i post

venerdì 10 novembre 2017

ANDRIA : Prima Le Idee. Senza Limiti e Confini 10/11/12 NOVEMBRE 2017

Officina vecchia a San Domenico - Via Sant'Angelo dei Meli, 36 – Andria (BT – Puglia)

VENERDÌ 10
Ore 16.00 – Apertura Accrediti
Ore 17.00 – Presentazione di “Prima le Idee. Senza limiti e confini”
Ore 18.00 – Proiezione docufilm “3x8 Cambio turno”
Ore 19.00 – Saluti Iniziali dei Coordinatori Regionali dei partiti di Centrodestra
Rossano Sasso (Coordinatore Noi con Salvini), Marcello Gemmato (Coordinatore Fratelli d’Italia-An), Francesco Ventola (Coordinatore Direzione Italia), Francesco Losito (Mov. Idea), Luigi Demucci (Forza Italia)
Conclude: Giovanni Donzelli (Consigliere Regionale Toscana – Fratelli d’Italia)
Ore 19.30 – “Sud a perdere? Rimorsi, rimpianti e premonizioni” intervengono Federico Iadicicco (Anpit), Andrea Caroppo (Consigliere Regionale Puglia), Erio Congedo (Fratelli d’Italia), Mario Pozzi (Forum Nazionale dei Giovani). Modera Emanuele Losapio (giornalista).

SABATO 11
Ore 9.30 – “Ricostruiamo l’Italia. Idee dal Sud” Assemblea delle realtà giovanili e universitarie di centrodestra. Intervengono Giuseppe Maggiore, Mario Migliaccio, Gianluigi Verta, Andrea Piepoli, Pasquale Oronzio, Gianluca Tucci, Andrea Rapisarda, Vittorio Guastamacchia. Conclude Fabio Roscani, Presidente Nazionale Gioventù Nazionale.
Ore 10.45 – “Più italiani, meno italioti. Un nuovo modello culturale per governare l’Italia” intervengono Michele De Feudis (Barbadillo), Guerino Nuccio Bovalino (massmediologo), Antonio Rapisarda (Redattore de Il Tempo).
Ore 11.45 – Spazio idee comuni/ Partiti vs Liste civiche
Introduce: Andrea Volpi (Presidente IdeeComuni)
Maurizio Politi (Roma Capitale), Luigi Nevola (Bolzano), Federica De Benedetto (Lecce), Irma Melini (Bari), Laura Balestra (Ascoli Piceno), Marco Di Vincenzo (Andria). Modera: Gianvito Casarella (Direttore RadioTrc)
Ore 13,30 – Pausa pranzo
Ore 15,00 – Idee, Programmi, Proposte - Tavoli di partecipazione con esperti
Ore 16,00 – “Comunicare è vivere” interviene Luigi Crespi. Introduce Giuseppe Inchingolo, Artsmedia
Ore 16,30 – “Dallo ius soli alla legittima difesa. Quali proposte per governare il Paese” – Francesco Paolo Sisto (Forza Italia), Lucia Borgonzoni (Lega), Fausto Orsomarso (Fratelli d’Italia).
Ore 17,30 – “Inno alla vita. Dal sociale senza limiti e confini” – intervengono Marcella Lassandro (DynamoCamp), Angela Simone (Referente Modavi Bat), Elena Leonardi (Consigliere Regionale Marche), Marta Patruno (Assessore Trinitapoli Politiche Sociali), Francesca Magliano (Assessore Politiche Sociali Andria). Modera: Nicola Curci.
Ore 18,00 – “Orgoglio Italia: ripartire dai Comuni” interviene Nicola Alemanno (Sindaco di Norcia), Nicola Giorgino (Sindaco di Andria), Ninni Gemmato (Sindaco Terlizzi).
Ore 19,00 – “Exploit dei populisti. L’Europa svolta a destra?” Francesco Amoruso (Presidente onorario dell'Assemblea Parlamentare del Mediterraneo), Domenico Fracchiolla (Membro IPSA - International Political Science Association), Matteo Rancan (Lega Nord).
Ore 20.30 – Cena comunitaria

DOMENICA
Ore 11.00 – Assemblea partecipanti.
Ore 13.00 – Chiusura evento.

mercoledì 26 ottobre 2016

ANDRIA : PRIMA LE IDEE, UN SUCCESSO OLTRE OGNI ASPETTATIVA

Oltre cento giovani accreditati, nove convegni, tre interviste e numerosi tavoli tematici: questa è stata in pillole la terza edizione di “Prima le Idee”. L’obiettivo era discutere e confrontarsi alla ricerca di una piattaforma ideale e programmatica per un’area politica alla ricerca di volti e stimoli nuovi.
Crediamo che l’intento sia stato raggiunto: Andria è stata per tre giorni il laboratorio nazionale di analisi, cultura, esteri ed economia mettendo attorno ad un tavolo chi ritiene che valga ancora la pena lottare e vivere per rendere migliore la nostra Patria.
Sovranità, narrazione digitale e consenso liquido, Eurabia o Eurasia, Brexit e referendum istituzionale tra i temi in agenda con protagonisti giornalisti, scrittori, economisti, intellettuali e politici. Riscrivere i contorni della politica superando le classiche dicotomie destra contro sinistra, occidente contro oriente, presunti buoni contro presunti cattivi, per offrire, specie alle nuove generazioni, una immagine della politica meno astrusa e più coinvolgente.
Ringraziamo chi ha creduto nella buona riuscita della manifestazione nonostante resistenze e ritrosie ed in quanti l’hanno seguita sia per lavoro – come giornalisti e addetti ai lavori – che per passione – come giovani, appassionati e militanti.
Un grazie a Giorgia Meloni, Stefano Parisi e Matteo Salvini ed a tutti i nostri ospiti venuti da ogni parte d’Italia.
Un ultimo ringraziamento, infine, a Nicola Giorgino che ha dimostrato ancora una volta come sia possibile approcciarsi alla politica in modo costruttivo e non distruttivo.
Grazie a tutti ed un arrivederci alla prossima edizione.


Andrea Barchetta – Responsabile “Prima le idee”

venerdì 20 febbraio 2015

ANDRIA : “Prima le Idee”, sabato raccolta adesioni in Viale Crispi per prendere parte ai tavoli di partecipazione.

Continuano le adesioni per partecipare ai tavoli propositivi organizzati dai giovani di centro destra. Nella giornata di sabato sarà allestito un gazebo in viale Crispi, dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 18 alle ore 20.30, per raccogliere le adesioni di tutti coloro i quali volessero prendere parte ai tre appuntamenti di “Prima le Idee”. L’iscrizione è totalmente gratuita ma è richiesta l’adesione per motivi organizzativi.
26 Febbraio, 4 e 9 Marzo. Sono queste le tre date prefissate dagli organizzatori per partecipare, proporre e condividere, dove si potranno sollevare criticità e fare proposte in ottica locale. Dare continuità al lavoro svolto finora, cercando di essere propositivi, è questo il desiderio degli organizzatori che ripongono molta fiducia nei giovani.
Dal 2010 ad oggi l’amministrazione Giorgino ha attuato un processo di cambiamento e questi tre appuntamenti saranno propizi per consolidare le politiche di partecipazione attiva, contribuendo al raggiungimento di obiettivi futuri e per dare vita a nuove progettualità.
Qualità della vita, sviluppo economico e cultura saranno le macro aree di partenza. Tutti e tre gli appuntamenti si svolgeranno alle ore 19,30 presso la sede dell’Associazione Puntoit, in via La Corte 12.

La cittadinanza è invitata a partecipare. 

giovedì 22 gennaio 2015

ANDRIA : AL VIA “PRIMA LE IDEE”. IL 24 E 25 GENNAIO LE PROPOSTE DEI GIOVANI DEL CENTRODESTRA

Prende il via da Andria l’iniziativa “Prima le idee”. Il 24 e 25 gennaio avrà luogo una due giorni di confronti, conferenze, tavoli di lavoro e momenti di svago, con l’obiettivo di unire i giovani  che già militano nel centrodestra. “Prima le idee” è anche, e soprattutto, un’opportunità offerta a tutti quei ragazzi che non hanno svolto ancora un’esperienza politica, affinché possano sentirsi fautori del proprio presente e artefici del domani.

Scenario della manifestazione sarà il Laboratorio Urbano “Officina San Domenico”, nel centro storico di Andria. Tra i partecipanti, come da programma, ci saranno il Sen. Maurizio Gasparri,  Andrea Volpi, presidente di Azione Universitaria e Consigliere Metropolitano di Roma Capitale e il Sen. Francesco Amoruso, al quale saranno consegnate alcune idee per il futuro programma per le elezioni regionali.

La volontà di coinvolgere i giovani e di recepire proposte e idee è alla base del programma della due giorni che, ai saluti istituzionali dei referenti del territorio, farà seguire i tavoli di partecipazione per aree tematiche. Cultura, Comunicazione, Imprenditoria, Sicurezza e Legalità, Qualità della vita sono alcuni dei temi oggetto degli incontri durante i quali sarà possibile recepire le esperienze professionali dei relatori e attuare proposte.

“Partire dalle idee – dichiarano gli organizzatori – vuol dire uscire dagli schemi dell’individualismo e concentrarsi sulla meritocrazia. Ciò che verrà proposto all’interno dei tavoli di lavoro potrà essere al centro dell’azione politica di tutte le realtà che vi prenderanno parte. Dare voce alle idee, non è l’ espediente banale di chi, in definitiva, vuole fermarsi alle apparenze, ma l’inizio di un progetto serio che ha bisogno di tutte le forze positive del Paese per cambiare e migliorare l’attuale stato di cose. Gli interessi, i bisogni, le paure di ognuno di noi non devono sfociare in stupido egoismo o facile disfattismo. Bisogna ritrovare la bellezza della comunità, della partecipazione e della valorizzazione dell’unica cosa che forse ci può contraddistinguere: le buone idee.
Grazie alle idee e alle conseguenti azioni sono stati possibili grandi cambiamenti. Noi oggi vogliamo raccoglierle, incentivarne lo sviluppo per il bene della comunità locale e nazionale.




       SEGRETARIA ORGANIZZATIVA
      “PRIMA LE IDEE”

              VANNA RITA LACASSIA

mercoledì 14 gennaio 2015

ANDRIA : Aperte le iscrizioni a “Prima le Idee”. La due giorni si svolgerà il 24 e 25 gennaio 2015.

Si svolgerà ad Andria, presso l’Officina San Domenico, nei giorni 24 e 25 gennaio, l’iniziativa “Prima le idee” che vedrà la partecipazione dei giovani di centro destra. Lo rende noto l’ufficio stampa di Prima le idee, nome che gli organizzatori hanno voluto dare alla due giorni. Trattasi di una manifestazione politica che vedrà l’interesse di molti giovani, amministratori e politici, col fine ultimo di ridefinire la realtà politica, condividendo le proprie idee.
Partecipare, proporre, condividere. Saranno questi i tre capisaldi sui quali si baserà la manifestazione. Sarà occasione, spiegano gli organizzatori, utile per formare e informare i giovani in diversi ambiti, attraverso vari spunti di riflessione. Infatti, una serie di commissioni, divise per ambito e tematica, faranno da cornice al primo giorno, mentre una serie di convegni con responsabili politici il giorno successivo, nei quali verranno argomentate e presentate le varie proposte nate dalle commissioni.
Crediamo sia fondamentale constatare che molti giovani preferiscono vedere positivo e salutare con soddisfazione alcune iniziative in cantiere, che come ogni anno, saranno messe nero su bianco in un manifesto a fine manifestazione.

A breve saranno divulgate maggiori informazioni riguardanti la precisa organizzazione della giornata. E’ possibile iscriversi alla due giorni inviando una mail a primaleidee@gmail.com oppure chiamando il numero 340 7511527 e richiedere l’apposito modulo d’iscrizione.