Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

Visualizzazione post con etichetta consiglio provinciale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta consiglio provinciale. Mostra tutti i post

venerdì 29 gennaio 2016

BAT : Spina rimette il suo mandato di presidente al consiglio provinciale

Si riporta di seguito il documento politico a firma dei Consiglieri provinciali di maggioranza  Luigi Rosario Antonucci, Antonia Spina, Giuseppe Corrado, Sabino Miccoli, Raffaele Rutigliano e Benedetto Silvestri Vigilante.

“Dopo una riunione di maggioranza tenutasi questa mattina, convocata d'urgenza dal Presidente Spina, i sottoscritti Consiglieri provinciali di maggioranza hanno rimesso nelle mani del Presidente le proprie deleghe consiliari.
Il Presidente Spina si è impegnato in modo condiviso a portare la situazione politica all'esame della massima assise consiliare, affinchè si possa affrontare in modo congiunto ed approfondito la situazione politica del contesto provinciale; riflessione alla quale il Presidente della Provincia si presenterà dimissionario”.


I Consiglieri provinciali Luigi Rosario Antonucci, Antonia Spina, Giuseppe Corrado, Sabino Miccoli, Raffaele Rutigliano e Benedetto Silvestri Vigilante

lunedì 15 giugno 2015

BAT : La Provincia approva il primo consuntivo in regime di “Bilancio Armonizzato”

Il Consiglio provinciale di Barletta - Andria - Trani ha approvato, con otto voti favorevoli e quattro contrari, il rendiconto della gestione 2014.
Si tratta del primo conto consuntivo approvato in regime di “Bilancio Armonizzato”, aderendo così alla sperimentazione della riforma dei sistemi contabili introdotta con il decreto legislativo n.118 del 2011, comunemente nota come "Armonizzazione contabile".
Il conto consuntivo del 2014 introduce meccanismi di stabilizzazione finanziaria dell’ente e la riduzione della spesa del personale (in applicazione della Legge Del Rio sul riordino delle Province), registrando un avanzo di amministrazione di 7.691.914,82 euro, oltre 6 milioni dei quali destinati ad accantonamenti e rischi per contenzioso e la parte restante costituito da vincoli di legge. Il fondo cassa dell’ente, invece, ammonta a circa 31 milioni di euro, derivante dall’incasso di mutui, vincolati a spese di investimento.

«L’approvazione del conto consuntivo 2014, con il parere favorevole dei Revisori dei Conti, del Dirigente del Settore Finanziario Angelo Pedone e della Conferenza dei Sindaci, è un essenziale atto di maturità e responsabilità da parte della classe politica del nostro territorio - ha affermato il Presidente della Provincia di Barletta - Andria - Trani Francesco Spina -. In un momento controverso per ciò che attiene l’iter di riordino delle Province italiane, siamo riusciti a mettere in salvo i conti economici e finanziari dell’ente, rispettando anche il Patto di Stabilità.

Sono orgoglioso dell’approvazione del primo consuntivo in regime di “Bilancio Armonizzato” della storia di questa Provincia e di aver garantito, con tenacia e coraggio, una continuità istituzionale ed amministrativa, grazie all’apporto della maggioranza ed alla responsabile presenza in aula della minoranza. E sono altresì convinto - ha poi concluso il Presidente Spina - che se fosse stato eletto Presidente, nell’ottobre 2014, il mio antagonista Pasquale Cascella, avrebbe anch’egli insieme al Consiglio provinciale votato favorevolmente il conto consuntivo 2014 per evitare l’affossamento di una Provincia per la cui nascita tanti uomini illustri hanno dedicato i loro sforzi».

giovedì 16 aprile 2015

BAT : Il Presidente Spina convoca un Consiglio provinciale per rimettere il suo mandato alle valutazioni dell’assemblea

Il Presidente della Provincia di Barletta - Andria - Trani Francesco Spina ha convocato una seduta di Consiglio provinciale per venerdì 24 aprile alle ore 10.00, presso la sede della Provincia in Piazza San Pio X ad Andria, per rimettere il proprio mandato alle determinazioni del Consiglio provinciale.


giovedì 6 novembre 2014

BAT : Conferimento deleghe ai Consiglieri provinciali

Il Presidente della Provincia di Barletta - Andria - Trani Francesco Spina ha formalizzato il conferimento delle deleghe ai Consiglieri provinciali.

Di seguito le deleghe attribuite.

-        Luigi Rosario Antonucci: Vicepresidente della Provincia con delega alle Risorse Naturali, Politiche Ambientali e Difesa del Suolo;
-        Domenico Campana: Pianificazione Territoriale, Urbanistica ed Edilizia Scolastica;
-        Giuseppe Corrado: Politiche Attive del Lavoro, Formazione Professionale, Rapporti con le Associazioni Provinciali, Contenzioso e Bilancio;
-        Vincenzo Giorgino: Polizia Provinciale, Sport, Turismo e Cultura;
-        Andrea Minervino: Lavori Pubblici ed Infrastrutture;
-        Benedetto Silvestri Vigilante: Agricoltura e Protezione Civile;
-        Antonia Spina: Attività Produttive, Pesca, Politiche Scolastiche e della Pubblica Istruzione;

«Come preannunciato nelle scorse settimane, ho voluto coinvolgere da subito i Consiglieri provinciali nell’azione di Governo della Provincia attribuendo loro le deleghe più importanti - ha affermato il Presidente Francesco Spina -. In questa decisione, è stata mia intenzione privilegiare il coinvolgimento di tutti i rappresentanti della maggioranza, assicurando la più ampia rappresentanza possibile alle dieci città del territorio. Ho inoltre voluto garantire piena continuità con il percorso amministrativo intrapreso dal mio predecessore Francesco Ventola, mantenendo inalterate le deleghe a quei Consiglieri che avevano operato in Giunta negli stessi settori, fruendo così dell’esperienza maturata e delle conoscenze acquisite. L’incarico di Vicepresidente, attribuito al Consigliere provinciale Luigi Antonucci, è inoltre un doveroso riconoscimento alla Città di Barletta. Quanto alla Conferenza dei Sindaci, auspico che la stessa possa essere presieduta dal Sindaco della Città più popolosa del territorio (Andria). Come ho già avuto modo di preannunciare, invece, credo sia opportuno riconoscere la Presidenza del Consiglio ad un rappresentante dell’opposizione, che spero possa essere designato quanto prima all’unanimità dalle forze di minoranza».

Il Presidente della Provincia Francesco Spina ha infine augurato «buon lavoro a tutti i Consiglieri provinciali, con la certezza che sapranno garantire la collaborazione necessaria per la crescita dell’ente, privilegiando sempre gli interessi del territorio e della comunità provinciale». 

lunedì 14 luglio 2014

BAT : Resoconto ultimo Consiglio provinciale. La provincia chiude i battenti

Il Piano di Bacino del Trasporto Pubblico Locale Provinciale è stato l’ultimo provvedimento adottato dal Consiglio provinciale di Barletta - Andria - Trani, riunitosi quest’oggi per l’ultimo appuntamento prima della fine del mandato.
Emozionante e fragoroso l’applauso tributato al termine della seduta dall’intero Consiglio, formalmente insediatosi dopo le storiche elezioni del giugno del 2009 e che oggi conclude la sua funzione di rappresentanza elettiva.
Nel corso della seduta, l’assemblea ha approvato anche la ricognizione delle società partecipate dalla Provincia, autorizzando nel dettaglio il mantenimento delle partecipazioni della Provincia nell’Agenzia per l’occupazione e lo sviluppo dell’area nord barese-Ofantina (per una percentuale di partecipazione del 1,33% del capitale sociale), nella S.T.P. spa (per una percentuale di partecipazione del 12,09%) e nel G.A.C. “Terre di mare” (per una percentuale di partecipazione del 4,50%).
Il Consiglio ha inoltre autorizzato i settori competenti della Provincia ad esperire tutti gli approfondimenti necessari ed opportuni al fine di verificare la fattibilità del progetto di fusione per incorporazione, sotto il profilo giuridico ed economico-finanziario, delle agenzie del sistema Patto Territoriale Nord Barese Ofantino e la conseguente acquisizione, da parte dell’ente, della partecipazione maggioritaria nella incorporanda Agenzia per l’Occupazione NBO.
Approvate anche una modifica al Piano delle Alienazioni e valorizzazioni immobiliari per il triennio 2014-2016 (che prevede l’inserimento tra le valorizzazioni dei terreni e della azienda Agricola “Papparicotta” di Andria) e le modifiche al Programma Triennale delle Opere Pubbliche per il triennio 2014-2016, che prevedono il rimpinguamento, per un importo di 4.600.000,00 euro, del capitolo degli espropri necessari per la realizzazione dei lavori sulla strada provinciale n.2 “Andriese-Coratina”, al fine di scongiurare la perdita del finanziamento Cipe di 52 milioni di euro per la realizzazione di quest’opera.