Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

Visualizzazione post con etichetta giornata mondiale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta giornata mondiale. Mostra tutti i post

martedì 24 novembre 2015

BISCEGLIE : 25 novembre , Giornata Mondiale contro la Violenza sulle donne a lezione di difesa personale

Le Associazioni Gruppo Sportivo Bersaglieri Esercito Bisceglie e Hajime dirette dai Tecnici Qualificati Fijlkam Francesco SIMONE Settore KARATE-LOTTA e Giulio VALENTE Settore JUDO, in collaborazione con l’Associazione Osservatorio Nazionale ” Duchessa Lucrezia Borgia”Bisceglie Centro di Studi e Ricerche sulle Violenze Psicologiche con la presenza della psicologa dott.ssa Maria Scardigno , organizzano il giorno 25 novembre 2015 dalle ore 10,00 alle 12,00, in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne una mattinata di conoscenza sulle tecniche di difesa personale presso la PALESTRA HAJIME via della Repubblica, 61 a Bisceglie (zona porto).
L’incontro è aperto a tutte le donne interessate.
Il Centro Studi e Ricerche sulle violenze psicologiche biscegliese  si attiene al Piano Nazionale di sensibilizzazione e prevenzione della violenza di genere nel Quadro Concettuale ed Assi di Intervento nella Rete Nazionale del Dipartimento per le Pari Opportunità, organizzazione no profit tendente a tutelare la dignità umana contro la violenza psicologica.
“Solo un piccolo uomo usa violenza sulle donne per sentirsi grande…”

giovedì 21 maggio 2015

BISCEGLIE : GIORNATA MONDIALE DELLA TIROIDE

Una tiroide in buona salute è di fondamentale importanza per il perfetto funzionamento del nostro organismo. In Italia una persona su 5 ha problemi tiroidei. Tra questi, il gozzo colpisce oltre sei milioni di individui.
La carenza nutrizionale di iodio è la causa principale di malattie della tiroide nel mondo. Lo iodio è la costituente fondamentale degli ormoni tiroidei. La principale fonte di iodio è rappresentata dagli alimenti: pesci, crostacei e latte contengono importanti quantità di iodio mentre frutta e verdura ne sono relativamente poveri.
Durante la gravidanza è necessario assumere una quantità di iodio quasi doppia perché la tiroide materna deve produrre circa il 50% in più di ormoni. Durante l’allattamento la madre deve assumere più iodio per assicurare una normale funzione della tiroide del neonato.
Un adeguato apporto di iodio che garantisca la normale funzione della tiroide materna e fetale è, pertanto, indispensabile per il normale sviluppo intellettivo del bambino.
Anche quest’anno la città di Bisceglie scende in campo per la prevenzione delle malattie della tiroide. L’iniziativa di screening si terrà il 24 maggio dalle ore 8,30 alle ore 13,30 presso il Parco della Misericordia, sito in piazza Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, con la partecipazione di medici endocrinologi, ecografisti e i medici dell’Arges che eseguiranno densitometrie ossee.

L’iniziativa sarà proposta ed organizzata dal Dott. Andrea Dell’olio dell’Unità Operativa di radiologia del presidio ospedaliero di Bisceglie e dalla Dott.sa Maura Rosco del DDS n.5 dell’Asl bat e dal Dott. Tommaso Fontana primario dell’Unità Operativa di malattie infettive del presidio ospedaliero di Bisceglie, con la partnership della Croce Rossa Italiana, il Comune di Bisceglie, il Centro Studi Biscegliese, l’ASL BAT, la cattedra di endocrinologia dell’università degli studi di Bari Aldo Moro e i volontari dell’O.E.R.

martedì 1 aprile 2014

TRANI : AUTISMO, LA CITTA' ADERISCE ALLA GIORNATA MONDIALE DELLA CONSAPEVOLEZZA.

SAN FRANCESCO ILLUMINATA DI BLU

Il Comune di Trani aderirà alla sesta giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo, sancita dalle Nazioni Unite con la risoluzione del 18 dicembre 2007.

Per l’occasione, su espressa volontà del sindaco, Luigi Riserbato, anche Trani sarà protagonista dell’iniziativa mondiale “Light it up blue” (Illuminalo di blu). In tutto il mondo, le città che vi aderiscono, da New York a Rio de Janeiro, da Sidney a Roma, illumineranno di blu, colore simbolo dell’autismo e veicolo di calma e serenità, alcuni monumenti fra i più rappresentativi per testimoniare la sensibilità delle città rispetto alla problematica. A Trani, nella notte tra martedì 1 aprile e mercoledì 2 aprile, sarà illuminata parte della chiesa di San Francesco in via Mario Pagano. Il fascio di luce blu sarà proiettato a partire dalle ore 20 dell’1 aprile.


L’iniziativa è stata lanciata da Autism Speaks, la più grande organizzazione mondiale che si è costituita per promuovere la ricerca scientifica sull’autismo.