Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

Visualizzazione post con etichetta lampara. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta lampara. Mostra tutti i post

mercoledì 12 aprile 2017

TRANI: La Lampara, RAGU', "Il ritorno di Tonino il biscegliese"

Domenica 30 aprile torna “Ragù” in una edizione speciale “Il ritorno di Tonino il biscegliese”.

La rassegna mensile, divenuta ormai un classico del programma enogastronomico de “La Lampara”, celebra la liturgia del pranzo domenicale in famiglia. Per questo appuntamento, in collaborazione con “Food & More”, andrà in scena, a partire dalle ore 13,00, un tributo alla “tranesità”, un inno alla tradizione culinaria tranese, un tuffo nel passato. Un’operazione culturale fatta di recupero della identità di una città, di ricordi dei luoghi dell’anima. Tutti i tranesi non hanno dimenticato, infatti, il ristorante “Al biscegliese”, ubicato all’interno della galleria che collega Piazza della Repubblica a via Aldo Moro, meglio conosciuta come Via Roma. La trattoria “Il biscegliese” per cinquant’anni è stato molto più che un ristorante, era un luogo “social”, come si direbbe oggi, un luogo d’incontro, dove professionisti, operai, avvocati, militari della vicina caserma e i calciatori del Trani, tutti insieme celebravano il rito della buona tavola.

   Andrea de Cillis e sua moglie Linda aprirono “Il biscegliese” nel 1963, successivamente il figlio Tonino con la moglie Teresa presero in mano le redini del ristorante, luogo simbolo della tranesità, attraversando gli anni gloriosi del boom economico, della dolce vita e del Trani calcio in serie B. Un posto dove, riso patate e cozze, le alici marinate, le crocchette artigianali, il pesce fresco, la pasta e fagioli e gli spaghetti con le cozze gratinate, assumevano un sapore unico. Qualche anno fa “Il biscegliese” ha chiuso i battenti, lasciando un vuoto incolmabile nel cuore di molte persone che ad esso hanno legato, ricordi, aneddoti e piacevoli momenti di vita.

   Domenica 30 aprile un pezzo di storia della cultura tranese incontrerà La Lampara per un “Ragù” edizione speciale 100% tranese. Tonino e Lucia infatti torneranno ai fornelli come ai vecchi tempi e delizieranno gli ospiti con tutti i cult della loro cucina, con Teresa che amabilmente prepara crocchette di patate e apre cozze e Tonino che pronuncia la frase “è tutta roba fresca”. Un menu tutto anni ’60.

La musica sarà affidata a I Merli Camerieri, con tanto di divisa bianca e papillon, con un duo di chitarra e voce, quella del cantastorie Nico Landriscina, e gli immancabili “fatti” di Trani. Info & prenotazioni: +39 0883 764859.



lunedì 8 giugno 2015

TRANI : Un’estate a tutta Lampara.

Se un club è sotto i riflettori da più di 60 anni i motivi sono nella qualità dell’entertainment proposto. La Lampara, club che ha fatto confluire negli anni i maggiori nomi della musica e dello show biz nella Perla dell’Adriatico, Trani, firma la sua estate 2015 pronta a dare il meglio, rinnovata negli elementi che stanno diventando i suoi fiori all’occhiello. Assieme all’offerta musicale e dello spettacolo tout court, l’appeal infatti è dato dal restyling della struttura e dalla sua “cucina”. Qualche esempio? Il progetto Pizza & Vino nell'area sotto le stelle, in uno spazio en dehor rinnovato, una formula che vede privilegiare sua maestà la pizza abbinata ad un altro vanto italiano, il vino. In occasione dei suoi primi 10 anni lo spazio Pizza & vino si rifà il look e l’11 giugno festeggia nei giardini de La Lampara, ripensati nello stile e nei contenuti con nuovi colori, nuove luci e proposte culinarie innovative. Nel ristorante storico poi sarà sempre possibile, godendo della straordinaria parata di fotografie di artisti e vip che negli anni hanno animato il club, degustare ogni sera le prelibatezze dell'Adriatico, sapientemente preparate dallo staff di cucina de La Lampara. 
Il 13 giugno si apre ufficialmente il sipario della stagione estiva firmata Lampara, tanti gli appuntamenti e le novità. Si comincia in grande spolvero, il Ristorante & Club “La Lampara” sarà infatti partner della kermesse tranese “Anni ruggenti” alla sua seconda edizione. In piazza Quercia per due giorni, il 13 e 14 giugno, sarà presente con un suo corner-bar “un pezzo di Lampara”, rappresentativo del design del locale con arredi e foto storiche, in cui verranno somministrati calici di vino e cocktail “a tema” anni 20-30, studiati dai suoi migliori bartender. La postazione è in collaborazione con Bottega del vino, enoteca storica dei fratelli Di Lernia di Trani. Nello storico locale italiano si svolgerà la serata de “I Mitici” Anni Ruggenti, dedicati agli anni '30, il club ospiterà infatti il Gran galà della manifestazione con una cena in cui il clima della Belle Époque sarà protagonista assoluto: abiti d'epoca, auto storiche, musica ed ovviamente la cucina de La Lampara. Immancabile il concerto live durante la cena con gli Swingbeaters e il clubbing d'epoca rivisitato da Danny D per la parte dance dell'evento. Da più di 60 anni trendsetter e punto di riferimento nel sud Italia per artisti di grosso calibro da Mina a Gino Paoli, da Dalidà a Sergio Cammariere, da sempre luogo di incontro del jet set e di generazioni amanti del buon vivere, lo storico club sarà il luogo ideale per la serata di gala I Mitici Anni ruggenti, presentata da Tommaso Amato. 
   Molteplici i progetti anche in collaborazione con organizzazioni importanti nazionali espressione della ricchezza del territorio, come per esempio la cena del 19 giugno di Slow food, in cui la Condotta Castel del Monte festeggerà i suoi primi 10 anni di vita. 
Ma nulla è lasciato al caso, la serata del 27 giugno sarà dedicata al Super Vizio, per un pubblico adulto, una versione pensata in grande del progetto invernale di grande successo, nell'area clubbing live con cena e dj set delle colonne portanti della musica dance pugliese. 
Ritorna con la declinazione “speciale” il format che più di tutti ha appassionato la clientela: I Mitici. Il progetto prevede la possibilità di passare in rassegna i grandi personaggi della musica italiana che hanno calcato davvero il palco de La Lampara, la prima della serie va in scena il 4 luglio con “I Mitici speciale Mina”: un grande live, diretto dal maestro Balducci, dedicato alla voce più grande e rappresentativa della canzone italiana, serata condotta da Tommaso Amato. 
L’ agosto si fa infuocato di appuntamenti: si inizia con il primo del mese con i MITICI anni ’80. Per tutti i romantici e i sognatori, poi, il 10 agosto, la notte di san Lorenzo, sarà La Lampara Sotto Le Stelle con musica dal vivo, cena e bagno notturno.
Aspettando il ferragosto, il 14 agosto ci si delizierà con musica dal vivo e cena. 
Ma le sorprese anche innovative non sono terminate, in programma anche due venerdì di musica sperimentale per palati musicali più esigenti. 
Il 12 settembre si chiude il cartellone con una rievocazione importante, quella dedicata a Lucio Battisti, accompagnata da una cena gustosa.
 
   Ritorna dunque la ricca programmazione estiva de la Lampara. Il celebre club diventa sempre più il luogo degli eventi, per tutta l'estate sarà possibile festeggiare ogni tipo di ricorrenza in "stile Lampara" dove cucina e spettacolo sono gli elementi portanti. Location ideale per convention aziendali e per eventi privati, con proposte tagliate su misura come un abito sartoriale, grazie ai suoi spazi modulabili, anche all’aperto. Un’estate a tutta Lampara ci aspetta.  

giovedì 27 febbraio 2014

TRANI : Cosmo in concerto, venerdì 28 febbraio

A ridosso della scoperta della più vecchia stella conosciuta nell'universo, formatasi 13,6 miliardi di anni fa, Must Be The Place regala un emozionante viaggio interstellare completamente nuovo. Marco Jacopo Bianchi, in arte Cosmo, si esibirà live venerdì 28 febbraio a Trani, presso la Lampara Club, alle ore 22. Il frontman dei Drink to Me presenterà il primo album da solista, pubblicato lo scorso 2013, intitolato Disordine.  Un album interamente cantato in italiano con testi di rara densità poetica che liberano nell’aria sogni e storie come fossero farfalle. Un incrocio tra cantautorato ed elettronica che ha riscosso notevole apprezzamento da parte della critica musicale. Cosmo canta la realtà di una generazione barcollante immersa nella confusione di questi tempi. Le storie di Disordine si diramano tra dissesti esistenziali, energie invisibili ed un flusso di coscienza colorato che arriva leggero a chi ascolta. Cosmo è anche un grande rivisitatore di brani del cantautorato italiano, da Battisti a Lauzi. Ha infatti riproposto in chiave electro Io ti vendirei e la sognante Abbraciala, abbracciali, abbracciati. Di Bruno Lauzi ha ristrutturato Ritornerai, fino a renderla fatalmente attraente anche per le ultime generazioni di nativi digitali.

Il Collettivo Famelico è un progetto artistico completamente autoprodotto venuto alla luce nel 2013. Nato dall’idea di quattro amici, opera già in formazione allargata e mira a creare una piattaforma capace di intraprendere, con passione e professionalità, un percorso artistico inedito rivolto alla scoperta del mondo dell’arte nelle sue molteplici declinazioni: musica, teatro, letteratura, arte contemporanea.


COSMO live:

Venerdì 28 febbraio 2014, ore 22

Costo: 8 euro

Dove: Lampara Club, via De Gemmis 1, 70059 Trani


giovedì 17 ottobre 2013

TRANI : Sabato 19.10.2013. Inaugurazione stagione invernale 2013/14 de La Lampara

  La storia e la tradizione da una parte, l’innovazione dall’altra. Due concetti racchiusi in un unico contenitore: la Lampara Club di Trani.
Pronto a rinnovarsi e ad evolversi conservando le caratteristiche che a poco più di 11 mesi dai suoi 60 anni, lo rendono il punto di riferimento dei Clubbing in Puglia  e tra i primi d’Italia.
La Lampara di Trani è pronta per una nuova stagione in una veste totalmente rinnovata.
All’interno di uno stesso luogo infatti si sdoppia il concetto di serata e di concezione del mondo della notte.
Da una parte troviamo La Lampara 2.0 - Naturalmente tecnologico.
Nel pay off c’è il racconto che lascia subito intendere che il club è decisamente al passo con i tempi e che il restyling fonderà elementi tecnologicamente innovativi unendoli agli elementi naturali primordiali e che lo renderanno un locale dal contesto avanzato, moderno e capace di rinnovarsi ancora una volta.
L’altro volto della Lampara club è il Vizio. Oltre che uno spazio autonomo ed indipendente dal resto del Club, il Vizio è una nuova filosofia di intendere la notte. Cura dei particolari, servizi attenti alle esigenze del cliente sono il contorno ad un ambiente che ama la musica ricercata di qualità accanto ad un american bar che già dalla prima serata è pronto ad accogliere chi vuole incontrare e salutare i propri amici davanti ad un buon cocktail e ad una selezione musicale in attesa che la notte decolli. La serata inizia alle ore 23,30


La Lampara - Trani - Discoteca - Ristorante - Pizza & Vino La Lampara Risto - Dancing / Viale De Gemmis, 1 / 70059 Trani (BA) / Italy - lalampara.com