Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

Visualizzazione post con etichetta trasporti stp. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta trasporti stp. Mostra tutti i post

giovedì 18 febbraio 2016

ANDRIA : AUMENTA IL PREZZO DEL BIGLIETTO DELLE AUTOLINEE URBANE.

UN RESIDENTE NEL QUARTIERE SAN VALENTINO NON PUO’ SPENDERE QUATTRO EURO AL GIORNO PER ANDARE AD ANDRIA.

Gli aumenti ci sono stati e sono partiti lo scorso 15 febbraio ma di questo quasi nessuno ne ha parlato ed è drammatico perchè o significa che siamo tutti rassegnati o che siamo tutti morti viventi.
Noi non siamo né gli uni né gli altri anche se di morti viventi in questa città ne vediamo tanti girovagare ogni giorno specie tra quelli che dovrebbero dare le risposte ai cittadini, al di la delle bandiere e dei colori politici.
Aumenti del costo del biglietto del trasporto pubblico urbano che arrivano quasi al doppio del costo precedente e a farne le spese, come sempre, sono i più disagiati, in primis gli anziani.
Sicuramente di questi aumenti non importa a coloro che girano con gli stemmi del comune sui cruscotti ma a noi si e specie a noi del Quartiere San Valentino di Andria che per la nostra festa degli innamorati disillusi ci aspettavamo qualche opera invece di questa sgradita sorpresa inattesa.
Se un cittadino della periferica, emarginata, zozza, dimenticata e maltrattata periferia andriese deve recarsi ad Andria per due volte al giorno pagando due corse andata e ritorno deve sborsare ben quattro euro cioè quanto una famiglia mette in conto per fare la spesa e sfamare due persone a pranzo.
Un esborso vero e proprio che non si può sopportare.
Per tutti i disagi che da quasi quarant’anni stiamo subendo, umiliati, dovevano metterci a disposizione i servizi taxi gratuiti a tutte le ore del giorno, invece neanche le pensiline e le strisce pedonali.
E il palazzetto dello sport? Il tendone per il quale qualcuno beneficerebbe di moltissimi soldi pubblici per promuovere lo sport che fine ha fatto? Per poterlo utilizzare cosa bisogna fare? Chi lo apre? E’ aperto? Chi lo gestisce? Quale Associazione? Come lo avrebbe ottenuto in gestione? Quali orari svolge? Dove è scritto?
E il mercatino di quartiere scofolato anni fa, che fine ha fatto? Gli animaialoni proliferano all’interno dell’area ormai abbandonata mentre qualche negozio che aveva avuto il coraggio di aprire ha già chiuso dopo qualche mese di inattività.
Uno sfacelo di fronte alla situazione delle casse comunali, specie se le cose andranno come si pensa per i mancati introiti degli aumenti Imu/Tasi, piene solo di pagamenti da fare ai creditori.
Che dramma, che sfacelo, che peccato.
Cos’altro dovremo subire ed attenderci?
I prossimi? Peggio di questi, la storia ci insegna.
Intanto è aumentato anche l'abbonamento mensile ordinario da 17,50 a 30 euro e l'abbonamento mensile per gli ultra sessantacinquenni da 11,50 a 19 euro.
Evviva la città dei ricchi, degli straricchi, dei muti, dei sordi e dei non vedenti.

                                                                                      

Il Presidente: Pietro Carnicelli 


Il Segretario. Riccardo Anzioso

martedì 16 febbraio 2016

MINERVINO / SPINAZOLA : Aggiornata a data da destinarsi l’assemblea della Stp. “Le corse non si interromperanno”

E’ stata aggiornata a data da destinarsi l’assemblea dei soci della Stp, convocata per questa mattina ma rinviata per l’assenza, dovuta a concomitanti impegni istituzionali, del Sindaco della Città Metropolitana di Bari Antonio Decaro e del Sindaco di Trani Amedeo Bottaro.


«In attesa di una nuova convocazione, ho formalmente chiesto che le corse della Stp che collegano i comuni di Minervino Murge e Spinazzola con Bari, regolarmente ripristinate dallo scorso 1° febbraio, non vengano interrotte, trattandosi di un servizio pubblico essenziale per la nostra comunità» ha dichiarato il Presidente della Provincia di Barletta - Andria - Trani Francesco Spina. 

giovedì 14 gennaio 2016

BAT : Stp, convocata per lunedì 15 febbraio l’assemblea dei soci sulle corse per Bari da Minervino e Spinazzola

Lunedì 15 febbraio. Questa la data stabilita per l’assemblea dei soci della Stp, chiamata a discutere del ripristino delle corse dirette che collegano i comuni di Minervino Murge e Spinazzola con Bari.
Ad annunciarlo il Presidente della Provincia di Barletta - Andria - Trani, Francesco Spina, che nei giorni scorsi aveva formalmente richiesto ai vertici dell’azienda la convocazione dell’assemblea.

«Continuano ad essere numerose le sollecitazioni di diversi rappresentanti istituzionali di Minervino Murge e Spinazzola, nonché di semplici cittadini, che invocano il ripristino delle corse dirette per Bari - ha affermato il Presidente Spina -. Per questo nei giorni scorsi ho sollecitato la convocazione dell’assemblea al Presidente della Stp, Roberto Gargiuolo, che ringrazio per essersi prontamente attivato in questo senso. Voglio comunque ricordare che in questi anni la Provincia di Barletta - Andria - Trani ha sempre garantito il funzionamento delle corse dirette per il capoluogo pugliese; negli ultimi tempi, inoltre, sono stati enormi gli sforzi economici profusi, anche grazie ad azioni stringenti adottate dall’ente (in un momento di difficoltà economica ormai nota a tutti), proprio perché il servizio venisse erogato fino all’ultimo giorno del 2015. Come ebbi modo di dichiarare nello scorso mese di settembre - ha poi concluso il Presidente Spina - con la rivisitazione delle competenze attribuite alle Province in seguito al riordino, la Provincia di Barletta - Andria - Trani non è più l’organo deputato a garantire servizi quali le corse dirette della Stp. In qualità di soci dell’azienda, però, auspichiamo che gli altri soci della Stp sappiano soddisfare le istanze che provengono dal territorio, ripristinando le corse da Minervino e Spinazzola per Bari che finora sono state mantenute in vita grazie al coraggio ed alla sensibilità della Provincia di Barletta - Andria - Trani».


giovedì 24 settembre 2015

SPINAZZOLA : Garantite fino a fine anno le corse della Stp da Minervino e Spinazzola per Bari

Riprenderanno il 1° ottobre e proseguiranno fino alla fine del 2015 le corse dirette della STP che collegheranno i comuni di Minervino Murge e Spinazzola.

Lo annuncia il Presidente della Provincia di Barletta - Andria - Trani Francesco Spina.
«E’ stato necessario un ulteriore sforzo economico da parte della Provincia per ripristinare questo servizio fondamentale, che consente agli studenti ed ai pendolari di Minervino e Spinazzola di raggiungere più facilmente il capoluogo pugliese - ha affermato il Presidente Spina -. Uno sforzo reso possibile anche grazie ad azioni stringenti come la spending review sul costo di fitto delle sedi provinciali, adottata nei giorni scorsi e che ha consentito un notevole risparmio per le casse dell’ente. E’ ormai noto a tutti, infatti, che i tagli del Governo sui bilanci degli enti pubblici, e delle Province in particolar modo, rende praticamente impossibile una sana tenuta dei conti, se non attraverso un costante monitoraggio e contenimento della spesa».

Il Presidente della Provincia Francesco Spina ha poi aggiunto: «le corse saranno garantite fino al prossimo 31 dicembre. Nel frattempo, auspichiamo che venga definita quanto prima la rivisitazione delle competenze e delle risorse economiche delle Province, così da poter concordare, assieme alla Stp ed alla Città Metropolitana di Bari, le nuove modalità di svolgimento del servizio per il prossimo anno. Nell’ultima assemblea dei soci ho chiesto esplicitamente che la Stp introduca in modo definitivo e strutturale nella pianificazione del prossimo anno (anche attraverso il coinvolgimento della Città Metropolitana e della società concessionaria) la linea in questione, che si sta mantenendo in vita esclusivamente grazie agli sforzi del nostro ente, ormai al limite delle competenze provinciali».

giovedì 20 novembre 2014

BAT : Avviso Collocamento Mirato Autista Stp

L’Ufficio per il Collocamento Mirato della Provincia di Barletta - Andria - Trani ha indetto un avviso pubblico per l’avviamento al lavoro, tramite selezione riservata agli appartenenti alle categorie protette, per la copertura di un posto a tempo indeterminato con la qualifica di “operatore d’esercizio-autista con patente D e CQC” presso la Società Trasporti provinciale Stp.
I criteri che concorrono alla formazione della graduatoria finale, fissati nella normativa vigente e nelle Linee Guida della Provincia, sono: situazione reddituale riferita al 31 dicembre 2013, carico familiare, anzianità d’iscrizione e percentuale d’invalidità.
La presentazione delle domande dovrà essere effettuata entro le ore 12.00 del prossimo 16 dicembre. Successivamente la Provincia pubblicherà la graduatoria provvisoria e quella definitiva, prima delle prove preselettive presso l’Azienda.

Per consultare e scaricare l’avviso si rimanda alla sezione “Bandi” del portale istituzionale della Provincia (www.provincia.bt.it). Per ulteriori informazioni è possibile inviare una mail all’indirizzo g.dicorato@provincia.bt.it

venerdì 31 gennaio 2014

MINERVINO MURGE : TRASPORTI S.T.P.continui disservizi

Abbiamo appreso dalle ultime notizie di stampa,relative al bilancio S.T.P., che emergono risultati positivi con  360 mila euro di utili risultanti dal bilancio del 2013. Ma se i risultati in termini amministrativi sono positivi, quelli in termini di qualità del servizio non lo sono altrettanto. Nelle piccole realtà come Minervino registriamo da molti anni giusti malumori tra i pendolari. Basta provare a prendere la corsa mattutina delle 7:10 che ha come prima destinazione Andria e come ultima Bari,per rendersi conto che la situazione non è delle migliori. Infatti fare l’intero viaggio in piedi è abbastanza probabile. Non solo. L'S.t.p. dovrebbe, tra le altre cose, garantire collegamenti rapidi con il capoluogo. Invece esistono solo 2 corse dirette, alle 6:20 e alle 7:30. La corsa delle 7:30 rischiava di essere soppressa,ma poi è stata riciclata nella calza della befana e ripristinata dopo le festività natalizie con annesse pretese di meriti da parte dei potenti locali. Per coloro che vogliono andare a Bari e non possono prendere le corse dirette,ci sono le corse che arrivano a Bari dopo un'interminabile giro di due ore e mezza tra Andria,Trani,Bisceglie,Molfetta,Giovinazzo e finalmente la meta sperata: Bari appunto. Ma ,se questi sono molto brevemente i problemi per raggiungere località come Bari e Andria,difficoltà notevoli le incontrano coloro che vogliono raggiungere Minervino proprio dalle altre città a causa delle poche corse disponibili (per altro, molte delle quali concentrate in alcune fasce orarie per il numero notevole dell’utenza), da Bari (solo 6,di cui 2 dirette),e da Andria(12, 3 delle quali concentrate intorno alle 13,30  e 2 alle 14:10 per il ritorno di lavoratori e studenti),i cui orari,peraltro,sono mal distribuiti portando a difficoltà enormi soprattutto nella fascia oraria pomeridiana. Oggetto di altrettante giuste lamentele sono i mezzi di trasporto vecchi e carenti che in più di un occasione hanno persino lasciato a piedi studenti e lavoratori pendolari. Allo stesso modo, non è più accettabile per la città l’assenza di un benché minimo collegamento domenicale con gli altri centri della provincia. Negli anni abbiamo registrato più volte l’ aumento del costo di biglietto e abbonamenti a fronte di nessun significativo miglioramento del servizio per i pendolari minervinesi, i quali, essendo per lo più lavoratori e studenti, garantiscono un introito mensile costante per l’azienda.

Sulla base degli utili registrati e attraverso una ridefinizione delle corse in favore delle città minori, la sezione del Partito dei Comunisti Italiani di Minervino Murge chiede che l’intero servizio di trasporti extraurbano, gestito da un’azienda a controllo pubblico, venga ripensato e che finalmente anche Minervino, come del resto Spinazzola, possa fruire di un servizio adeguato.

Vincenzo Sassi
Membro della Segreteria provinciale del PdCI (Partito dei Comunisti Italiani)