Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

Visualizzazione post con etichetta turisti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta turisti. Mostra tutti i post

mercoledì 11 gennaio 2017

ANDRIA : CASTEL DEL MONTE, NEL 2016 VISITE RECORD MA PER LA CITTA’ SOLO 262 MILA FANTASMI.

Anche per l’anno 2016 il maniero federiciano si conferma punto di attrazione di eccellenza superando i visitatori del 2015, posizionando l’asticella a ben 262.693. Un numero di straordinaria importanza strategica che dovrebbe indurre l’intero territorio a predisporre politiche comuni ed integrate di accoglienza che dovrebbero già essere state consolidate e ben strutturate. Invece a prevalere è ancora una volta l’improvvisazione con la conseguenza che quell’enorme numero di visitatori, una grandissima quantità dei quali stranieri, diventano 262 mila fantasmi per la città di Andria.
Una città che riesce ad accogliere solamente un’insignificante percentuale di quel grandissimo numero con la conseguenza che l’indice di gradimento registrato rispetto ai servizi culturali, turistici e sociali è risultato essere largamente negativo, anche rispetto alla fruibilità della città dove finanche le chiese non riescono a garantire un’accoglienza oraria soddisfacente.
Dalle carenze strutturali esistenti in loco, dove non esiste neppure ancora la possibilità di fruire di un Info Point la cui apertura è stata più volte solamente annunciata ed ormai in degrado strutturale, fino alla difficoltà di collegamenti urbani e di interconnessione logistica tra la città ed il maniero. Solamente grazie all’azione meritoria delle guide turistiche e delle strutture operative private esistenti in area, si registra un indice di gradimento soddisfacente mentre l’assenza di politiche concertative con i Tour Operators e l’assoluta incapacità di costruire legami e rapporti di interscambio con le altre realtà a fortissima attrattiva turistica, anche di altre regioni, sono i punti di debolezza che rendono vano quel potenziale enorme e quei numeri da record.
La politica dell’improvvisazione non paga e non paga da decenni, al punto che lo squilibrio tra presenze al castello e quelle in città è sempre crescente e pare non preoccupi neanche più di tanto la politica locale che evidentemente, disinteressata all’incentivazione e sostegno di serie e sensate strategie d’accoglienza, vede nel turista più un ingombro, un intruso che una risorsa. Questo è deleterio oltre che dannosissimo per l’economia e lo sviluppo locale ma soprattutto per il futuro di questa città e del territorio fortemente compromesso da moltissimi elementi disincentivanti, a partire dalla disastrosa condizione ambientale e sanitaria fino all’elevatissimo tasso delinquenziale e di inciviltà che hanno sempre lasciato un pessimo segnale nel turista di qualità a cui certo non basta né è sufficiente uno chapiteau in piazza Catuma piuttosto che un filo d’olio nel piatto. Non basta più, davvero non basta più nella terra delle occasioni perdute.


Presidente UNIBAT

martedì 6 gennaio 2015

ANDRIA : DOPO LE PROTESTE DEI TURISTI ARRIVA LA RASSICURAZIONE DELLA SOPRINTENDENZA.

DOPO LE PROTESTE DEI TURISTI ARRIVA LA RASSICURAZIONE DELLA SOPRINTENDENZA PER I BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI PER LE PROVINCE DI BARI, BARLETTA-ANDRIA-TRANI E FOGGIA, UFFICIO DIREZIONE CASTEL DEL MONTE: “LE CONDIZIONI METEO SONO MIGLIORATE E IL 6 GENNAIO 2015 CASTEL DEL MONTE POTREBBE ESSERE APERTO DALLE ORE 9.15 ALLE ORE 17.45.”

La notizia giunge dopo le vibrate proteste di chi in questi giorni così suggestivi non ha potuto godere appieno del maniero federiciano quindi la Direzione del Castel del Monte comunica che “le condizioni meteo sono migliorate e il 6 gennaio 2015 Castel del Monte potrebbe essere aperto dalle ore 9.15 alle ore 17.45.”, anche se è consigliato di contattare l’Infopoint allo 0883.569997 prima di recarsi al monumento. La notizia giunge dopo quella dello scorso 3 gennaio con il quale veniva annunciata la chiusura del Castello fino al 7 gennaio "per motivi di sicurezza, a causa della presenza di neve e ghiaccio".
Le centinaia di persone che nella giornata del progetto nazionale "#unadomenicalmuseo" hanno trovato il castello ingiustificatamente chiuso, hanno protestato energicamente e portato con sé un ulteriore brutto ricordo della loro visita. Cosa analoga accadde in seguito alla chiusura di Castel del Monte, disposta dalla Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici a febbraio 2012 quando intervenimmo dopo la decisione assurda giustificata a causa delle precipitazioni nevose che interessarono l'area attorno al Castello. In quell’occasione postammo anche un brevissimo servizio video dal quale si evinceva che: “Quando da noi nevica chiudiamo Castel del Monte. Quando nevica in Germania, fanno turismo.”
Quel servizio non sortì alcun esito tanto è vero che la cosa si è ripetuta nella quasi totale indifferenza se non per la vasta e giusta eco data dagli Organi di Informazione che hanno recepito il malcontento.
Alla fine una domande rimane tutta intera: “come facciamo ad attrarre turisti nelle nostre città se poi si trovano di fronte a queste amare sorprese? La merce a saldo a chi la vendiamo se non arrivano nuovi consumatori nelle nostre città?
La befana è invitata a dare risposta.



                                                          
Associazione ”Io Ci Sono!”

   ANDRIA

mercoledì 16 ottobre 2013

ANDRIA : Coppia di milanesi circondata da rapinatori a Castel del Monte, derubati di soldi e automobile

Nel pomeriggio di lunedi scorso,  verso le ore 16,  una coppia di turisti milanesi era nei pressi di Castel del Monte, quando ad un certo punto sono stati circondati da un vero e proprio commando di rapinatori, incappucciati e muniti di fucili, che hanno intimato i due malcapitati a consegnare denaro e oggetti personali. Non contenti, i rapinatori hanno poi rubato anche la loro automobile, un’audi S4.

Impaurita dalla vicenda, la coppia è riuscita a raggiungere il locale Commissariato di Polizia tramite un passaggio in auto.
Nella borsa della donna rapinata, vi erano documenti, medicinali e circa 1.600,00 euro. Non avendo sistemazione e dopo aver perso i medicinali utili per la cura di alcune patologie, i due sono stati prima accompagnati in farmacia e poi ospitati dalle Forze dell’Ordine tutta la notte.
Sono attualmente in corso le indagini per individuare l’identità dei rapinatori.