Sono stati resi noti i risultati
delle analisi delle acque marine del tratto costiero di Barletta interessato
dal divieto temporaneo di balneazione, precauzionalmente disposto
dall’Amministrazione comunale, sulla base dell’ordinanza sindacale del 17
luglio 2014, in seguito alle abbondanti precipitazioni meteoriche di sabato
scorso.
Dal certificato di analisi dei
campioni effettuati il 18 agosto 2014 si evince che i valori superano i limiti
normativi per quanto riguarda il punto di scarico del canale "D" e
del collettore "E".
L’Amministrazione
comunale, attraverso gli uffici competenti, ha già adeguato la cartellonistica,
rimuovendo quella indicante il divieto di balneazione dove non più necessaria,
ad eccezione delle zone degli scarichi innanzi citati: 200 metri per ciascun
lato del canale "D" (in prossimità del porto), 500 metri per ciascun
lato del collettore "E" (dopo l’ultimo stabilimento balneare della
litoranea di Levante), come da indicazioni contenute nell’ordinanza sindacale
del 17 luglio scorso che applica il regolamento regionale n. 26 del 2013.
Oggi sono stati compiuti ulteriori
campionamenti.
Nessun commento:
Posta un commento