Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

giovedì 21 agosto 2014

ANDRIA : L'Officina San Domenico si trasforma in "Casa del Festival" per il Castel dei Mondi

CASA DEL FESTIVAL
in occasione del FESTIVAL INTERNAZIONALE CASTEL DEI MONDI
DAL 23 AL 31 AGOSTO 2014

In occasione della diciottesima edizione del Festival Internazionale Castel dei Mondil’Officina San Domenico di Andria si trasformerà nella “Casa del Festival” durante tutta la durata della manifestazione, dal 23 al 31 agosto 2014.
All’interno della Casa del Festival sarà data ospitalità alle compagnie teatrali e agli artisti, nonché a giornalisti, critici, esperti e curiosi che avranno la possibilità di usufruire degli spazi dell’Officina San Domenico per attività mediatiche, pubbliche relazioni o semplicemente relax. Il Laboratorio Urbano di via Sant’Angelo dei Meli cambia forma ancora una volta per accogliere una manifestazione di fondamentale prestigio per la città di Andria, coinvolgendo un numero considerevole di giovani appassionati.
Il San Domenico, assieme al Forum Città dei Giovani, imposterà momenti di incontro e dialogo tra gli artisti e i giovani della città di Andria e non solo. Durante questi incontri, verranno proposte tematiche e curiosità circa la ricchezza di un Festival che rappresenta ormai da anni un momento di connessione tra le arti e fermento d’innovazione.
La nuova Casa del Festival ospiterà “Drammaturgie Vive – due generazioni di scritture a confronto” di Antonio Tarantino ed Emanuele Aldrovandi; la prima regionale di “Macchine per il Teatro Incosciente” prodotto da La Voce delle Cose di Luì Angelini e Paola Serafini; i live de i Mama Marjas e Fabryca; le due lezioni tra immagini e parole per raccontare quarant’anni di storia della musica di Luca De Gennaroed il seminario internazionale “Il Lighting Design per lo Spettacolo – la formazione in Puglia”.
Venuta alla luce a seguito della vittoria al bando regionale Bollenti Spiriti, l'Officina è nata con la finalità di creare uno strumento di aggregazione per i giovani cittadini e per le plurime realtà culturali. Qui, socializzazione e aggregazione sono intesi come valori primari da perseguire e per tale motivazione si è sempre desiderosi di proporre iniziative che possano coinvolgere ed interessare giovani andriesi, e non solo. 

Nessun commento:

Posta un commento