Parcheggi sul marciapiede, sugli attraversamenti pedonali, sulle soste
riservate alle persone invalide?
Da oggi, gli automobilisti indisciplinati per
le strade di Barletta potranno essere “multati” anche con sanzioni morali.
Saranno comminate dai “mini vigili” che, sulla base di una convenzione siglata
tra la scuola media Manzoni e l’Amministrazione comunale, sono “in servizio” di
affiancamento agli operatori del Comando di Polizia Municipale in materia di
educazione stradale, civica e di legalità. In attività nell’insolito ruolo di vigili urbani, i
bambini hanno preso molto sul serio il compito affidatogli notando “gente
intimorita nell’attraversare le strisce come se non fosse uno spazio riservato
a loro o anziani che prima di attraversare aspettano il passaggio di tutte le
auto, oltre a tanti episodi che intralciano il corretto esercizio di bisogni e
diritti soggettivi che devono pur coincidere con quelli di tutti”. Da qui,
l’idea di sanzionare simbolicamente tutti coloro che infrangono le regole del codice della strada. Proposta avanzata al
sindaco che l’ha accolta. I moduli sono stati predisposti. I “mini vigili”
avvertiranno i trasgressori perché “la città è di tutti, grandi e piccoli”. E
c’è da credere che saranno multe davvero pesanti.
Nessun commento:
Posta un commento