La Provincia di Barletta -
Andria - Trani ha pubblicato le graduatorie per il reclutamento, tramite
avviamento a selezione, di cinque commessi e quattro coadiutori amministrativi
che presteranno servizio presso gli uffici della Asl di Barletta - Andria -
Trani.
Tali assunzioni rientrano
nell’ambito della Convenzione sottoscritta lo scorso 25 febbraio tra la
Provincia e l’Azienda Sanitaria Locale della Bat, con cui veniva definito il programma
triennale (2014/2016) delle assunzioni obbligatorie in favore dei disabili,
pari a 72 unità con contratto a tempo indeterminato, mediante procedure concorsuali.
I soggetti collocati nei primi
posti della graduatoria saranno sottoposti ad accertamento della compatibilità
delle mansioni da svolgere con le residue capacità lavorative da parte della
Asl di Barletta - Andria - Trani.
Il profilo professionale di
Coadiutore Amministrativo, categoria B, svolgerà, nell’ambito dell’unità
operativa di assegnazione, attività amministrative, quali, ad esempio, la
classificazione, l’archiviazione ed il protocollo di atti, la compilazione di
documenti e modulistica, con l’applicazione di schemi predeterminati,
operazioni semplici di natura contabile, anche con l’ausilio del relativo
macchinario, la stesura di testi mediante l’utilizzo di sistemi di
video-scrittura o dattilografia, l’attività di sportello.
Il profilo professionale di
Commesso, Categoria A, svolgerà invece attività quali l’apertura e la chiusura
degli uffici secondo gli orari stabiliti, il servizio telefonico e di
anticamera, nonché l’accesso del pubblico negli uffici, il prelievo e la
distribuzione della corrispondenza, la riproduzione ed il trasporto di
fascicoli, documenti, materiale ed oggetti vari ufficio, il mantenimento
dell’ordine dei locali e delle suppellettili di ufficio, disimpegnando mansioni
elementari di manovra di macchine ed apparecchiature.
Le prove di accertamento
dirette a verificare l’idoneità delle persone avviate consisterà nello
svolgimento di prove pratiche attitudinali o sperimentazioni lavorative i cui
contenuti verranno indicati coerentemente con la qualifica, dirette ad
accertare l’idoneità all’impiego, con l’accertamento delle capacità a svolgere
le tipiche mansioni del ruolo da assumere, anche in relazione alla loro pratica
effettuazione, alla precisione ed alla capacità di interrelazione.
Le prove di idoneità non
comporteranno una valutazione comparativa ma serviranno ad accertare l’idoneità
dei candidati allo svolgimento delle mansioni previste dal profilo da
ricoprire.
«Siamo ormai entrati nel vivo della convenzione
sottoscritta a febbraio tra Provincia ed Asl Bat, grazie alla quale,
ottemperando a quanto previsto dalla Legge n.68/99 “Norme per il diritto al
lavoro dei disabili”, avvieremo al lavoro ben 72 soggetti diversamente abili
del nostro territorio - ha affermato il Presidente della Provincia di Barletta
- Andria - Trani Francesco Ventola -. Le prime assunzioni riguarderanno appunto
cinque commessi e quattro coadiutori amministrativi, una volta che l’Asl Bat
completerà l’iter intrapreso dalla Provincia. E’ questo un ottimo esempio di
collaborazione tra due enti, dal quale scaturirà un importante risultato sotto
il punto di vista occupazionale e dell’integrazione sociale».
Nessun commento:
Posta un commento