Sabato 19 dicembre 2015 ore 19,30
la LILT
effettua, non solo Prevenzione sul campo ma anche, informazione e
sensibilizzazione della popolazione sul tema dei tumori femminili.
Lo farà
attraverso il Concerto di Natale per Voci
Bianche, Soliste, Gruppo musicale e Ballo a favore della stessa per il
sostegno alla “LILT for Women Campagna Nastro Rosa per la Prevenzione del
tumore al seno ",
sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e Patrocinata dalla
Presidenza del Consiglio dei Ministri e dal Ministero della Salute, che si
terrà nella splendida sede della Chiesa del Real Monte di Pietà, concessa dalla
Confraternita Real Monte di Pieta', sabato
19 dicembre p.v., a partire dalle ore 19,30.
A tenere
il Concerto saranno gli Alunni del Centro Studi Musicali YAMAHA diretti dai
Maestri Mina GRAMAZIO e Domenico MEZZINA,
che hanno voluto regalare la loro esibizione, per il fine nobile a favore della
LILT Sezione Provinciale di Barletta Andria Trani con al fianco la Prefettura
di Barletta Andria Trani.
Tra
gli Amici della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori anche Enza Di Schiena,
la cake designer che recentemente a Milano si è aggiudicata il Guinnes World
Record che per l’occasione sarà presente con le sue dolci sorprese, Oronzo
Carli by Kaigò con le sue installazioni e Forevents by Palmarita Filannino.
Un
evento di solidarietà e di sensibilizzazione presentato dalla giornalista Nunzia
Saccotelli Consigliere LILT BT, armonicamente assemblato da numerosi partner a
partire dalle Aziende Amiche della LILT BT quali Selezione Casillo, Fiore di
Puglia, Caseificio Nuzzi, Fratelli Laporta, Strada Vini DOC Castel del Monte e
Torrevento.
Di grande
rilevanza sociale è inserito a pieno titolo nell’edizione 2015 della Campagna Nastro
Rosa (testimonial la cantante Anna TATANGELO) finalizzata a
diffondere la cultura della Prevenzione e
della diagnosi precoce nella lotta contro i tumori al seno, sensibilizzando
l’intera società civile ad una raccolta fondi che possa supportare
efficacemente la concreta attività posta in essere da oltre 90 anni dalla LILT
coniugabile con una grande rete di solidarietà dove operano numerosissimi Volontari.
La LILT è
schierata in prima linea ed è composta da persone, migliaia di Donne e Uomini,
che spesso con silenzioso sacrificio personale mettono a disposizione degli
altri il loro tempo libero, la loro quota personalissima di privato.
All'interno
della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori lavorano Professionisti ed
Esperti in ogni settore, ai quali si associa un enorme valore aggiunto: il
lavoro, spesso oscuro e ignorato ma di fondamentale importanza, dei 25 mila
Volontari appositamente formati e sostenuti dagli oltre 800 mila Soci.
Impegno a
tutto campo della Sezione Provinciale di Barletta-Andria-Trani della LILT che
da tempo intende approfondire le conoscenze nell'ambito della prevenzione oncologica offrendo tutte le
informazioni in tema di stili di vita correttamente sani da adottare e
controlli diagnostici da effettuare, strumenti indispensabili per riuscire a
sconfiggere la malattia in oltre l'80% dei casi, salvando così la vita a circa
70/80mila persone l’anno.
"La Prevenzione non è condanna ma salvezza.
Risulta ancora molto difficile
sensibilizzare le persone sulla necessità di una corretta prevenzione e quindi
di controlli periodici - afferma Michele Ciniero Presidente della LILT
Sezione Provinciale e promotore dell’iniziativa - se si pensa che la malattia può essere curata e guarita, se
diagnosticata nella sua fase iniziale e che il paziente può sopravvivere bene
alla triste esperienza e ad un destino non proprio benigno, non c'è dubbio che
dedicare qualche minuto ad una visita di controllo, sia segno di ragionevolezza
e amore per la propria vita".
Il tumore al seno resta il big killer numero uno per il genere
femminile registrando un incremento dovuto all’allungamento dell’età media
della popolazione femminile e all’aumento dei fattori di rischio.
Sta cambiando anche l’età in cui la
malattia si manifesta: il 30% circa prima dei 50 anni, fuori quindi dall’età
prevista dai programmi di screening mammografico.
Un ulteriore motivo per sensibilizzare
tutte le donne alla cultura della prevenzione come metodo di vita e renderle
sempre più protagoniste della tutela della propria salute.
La
manifestazione si inserisce nell’ambito socio sanitario con l'obiettivo di sensibilizzare l’intera società
civile circa l’importanza della Prevenzione nella Lotta contro i Tumori e che
ha ricevuto il Patrocinio della Regione Puglia, Provincia di Barletta Andria
Trani, Comune di Barletta e ASL BAT è realizzato con la fattiva collaborazione dell’ASSINPRO,
Associazione BAT Cuore e Associazione Pubblici Esercenti di Barletta.
-------------------------------------------------------------------------------
La
presente vale come Invito.
Con
l’auspicio di trovarVi al nostro fianco
nella Prevenzione Oncologica,
l’occasione è gradita per porgere cordiali saluti.
Michele
CINIERO