Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

Visualizzazione post con etichetta bici. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta bici. Mostra tutti i post

giovedì 5 novembre 2015

TRINITAPOLI : Donna investita, è caccia al camionista pirata

Secondo la ricostruzione dei carabinieri la vittima Lucia Colasanto di anni 46, sposata con figli, era a bordo di una bicicletta quando è stata travolta in pieno da un camion. Il conducente non si è fermato a prestarle i soccorsi, al contrario è fuggito via.

La donna si sarebbe trovata sulla sua bici quando sarebbe stata investita in pieno da un camion che trasportava marmi. Lo scontro sarebbe stato tremendo con la donna scaraventata violentemente a terra.
Stando ad una primissima ricostruzione dei fatti, l’incidente è avvenuto alle 9:30 di oggi all’incrocio di via Cairoli .

sabato 13 settembre 2014

ANDRIA : Incidente bici contro auto, uomo 53enne finisce in codice rosso

E' accaduto attorno alle 18 tra Piazza Municipio e via Attimonelli

Scendeva con la propria bicicletta da Piazza Municipio, attorno alle 18 di questo pomeriggio, quando è sopraggiunta un'autovettura in via Attimonelli. Nello scontro ha avuto la peggio il ciclista, un 53enne tunisino, rimasto a terra dopo aver battuto la testa. L'uomo è stato soccorso immediatamente da uno dei soccorritori del 118, non in servizio, volontario della Misericordia di Andria, in attesa dell'arrivo dopo pochi minuti dell'ambulanza con a bordo l'equipe "Mike 8" della postazione di Andria 1. L'uomo, incosciente, è stato stabilizzato sul posto e trasportato in codice rosso nel Pronto Soccorso dell'Ospedale "Bonomo" di Andria.

Sul posto anche diverse pattuglie con agenti di Polizia Locale ed una volante di Polizia del Commissariato di Andria per completare i rilievi. Da una primissima e parziale ricostruzione, sembrerebbe che l'uomo alla guida della bicicletta stava attraversando controsenso Piazza Municipio sino all'imbocco con via Attimonelli dove è sopraggiunta l'autovettura che è stata colpita dalla bici lateralmente. L'uomo alla guida dell'autovettura si è immediatamente fermato per chiamare i soccorsi.


Ufficio Stampa: Pasquale Stefano Massaro

martedì 12 agosto 2014

ANDRIA : DOPO LE MULTE PER LE BICI ATTACCATE AL PALO ORA UN ALTRO INCUBO PER I CICLISTI.

Se fino a qualche ora fa ad Andria si discuteva di qualche singola multa per poche decine di euro elevata a carico di qualche ciclista indisciplinato che “l’ha legata al palo”, oggi le preoccupazioni, anche per i ciclisti andriesi, aumentano a dismisura ed ecco che si rischia seriamente di vanificare gli sforzi personali e familiari che hanno consentito un così vasto utilizzo della bicicletta in città.
Una cosa è certa: chi vuole continuare ad utilizzare la bicicletta deve farlo conoscendo bene, molto bene, le regole della circolazione stradale altrimenti sono sanzioni severe.
In attesa che anche chi usa la bicicletta, quindi, impari a rispettare le regole inderogabili del Codice della Strada, la notizia di strettissima attualità è che la Commissione Trasporti della Camera ha detto che tutto ciò che è permesso negli altri Stati, anche Europei, non è possibile in Italia quindi mentre andare contromano sulle due ruote è permesso in Germania, Francia, Belgio, Svizzera e nei paesi del Nord Europa, da noi non è possibile quindi i ciclisti sono avvertiti, soprattutto quelli andriesi che sono molto abituati a praticare il “contromano” ma lo fanno spesso solo andando in bicicletta perché se vai contromano nelle idee, nelle opinioni, nelle azioni e ti dissoci dal pensiero comune allora non hai scampo. Andando contromano “in bicicletta”, però, può essere considerata cosa intelligente che ha sicuramente i suoi vantaggi, anche in termini di sicurezza perché si circolerebbe nel senso opposto dei veicoli vedendo chi arriva e per farsi meglio vedere da chi ci viene incontro, ad esempio.
Sta di fatto, invece, che, al di la delle riflessioni intelligenti, le sanzioni rimangono elevatissime e possono arrivare anche a 242 euro ed ecco che la bicicletta te la sei comprata due o tre volte. Altro che utilizzare la bici per risparmiare.
Intanto anche gli andriesi continuano a chiedersi: ma perché di fronte al positivo aumento esponenziale dell’utilizzo delle bici private, ad Andria non si conosce ancora se esiste e quale sia un serio progetto di piste ciclabili vere e ben tenute?
Perché non far propria l’intelligente proposta della 4^ Consulta di cominciare a disegnare sulle carreggiate cittadine piste ciclabili sperimentali e vedere cosa succede?
Please, answer.


Associazione ”Io Ci Sono!” – Andria

Il Servizio del Tg3:


martedì 7 gennaio 2014

ANDRIA : Cade un gruppo di ciclisti. Un 50enne andriese ferito

Incidente sulla SS 170 in direzione Castel del Monte attorno alle 11,30. Sul posto l'equipe "India 5" del 118 di Andria 2.

E' stata una brutta Epifania per un gruppo di ciclisti che stamane, attorno alle 11,30 durante una sgambata nelle campagne andriesi, sono caduti riportando diverse ferite. L'incidente è stato sulla strada statale 170 che collega Andria a Castel del Monte all'incrocio con la strada provinciale 174 che collega le Città di Corato e Canosa. Da una prima ricostruzione sembrerebbe che il ciclista "capo gruppo" abbia forato perdendo il controllo della bicicletta finendo rovinosamente per terra. A seguire, altri due ciclisti, nel tentativo di evitare l'impatto, hanno perso il controllo delle loro bici terminando la loro corsa all'esterno della carreggiata.

In particolare un ciclista 50enne andriese è stato soccorso immediatamente dall'equipe "India 5" della postazione Andria 2 del "118", che ha provveduto a trasportare l'uomo al locale nosocomio per tutti gli accertamenti del caso. Per lui diverse ferite e la frattura di un braccio ma non è in pericolo di vita. Stanno bene gli altri ciclisti coinvolti per i quali vi è stato solo tanto spavento. Sul posto anche una pattuglia della Polizia di Stato.

Ufficio Stampa: Dott. Pasquale Stefano Massaro