Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

Visualizzazione post con etichetta bitonto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta bitonto. Mostra tutti i post

venerdì 13 aprile 2018

BAT : Assemblea di circoscrizione “Non smettiamo di fare ciò che è eccellente”


I Testimoni di Geova della nostra zona concludono il loro ciclo annuale di grandi raduni con l’assemblea di circoscrizione in programma sabato prossimo 14 aprile presso la loro Sala delle Assemblee a Bitonto, in Via Ganga di Lupo contrada Patierno.
Oltre 1700 delegati sono attesi per ascoltare l’avvincente programma che sarà sviluppato attorno al tema centrale “Non smettiamo di fare ciò che è eccellente”, che trae spunto dalle parole dell’apostolo Paolo riportate nella lettera ai Galati, capitolo 6 versetti da 8 a 10.
I presenti avranno modo di riflettere sui seguenti interrogativi:
·       Perché è difficile oggi fare ciò che è eccellente dal punto di vista di Dio?
·       Cosa significa “seminare in vista della carne” e “seminare in vista dello spirito”, e in cosa deve impegnarsi il vero discepolo di Gesù?
·       Quali risultati tangibili si otterranno se continuiamo a fare ciò che è eccellente?
Attraverso discorsi, interviste ed esperienze di vita vissuta saranno dati consigli pratici che aiuteranno giovani e meno giovani a vivere un cristianesimo autentico nella società moderna, spesso distratta e superficiale.
Angelo Grammatica, portavoce dell’assemblea, ha spiegato: “I saggi princìpi contenuti nella Parola di Dio possono essere una valida guida per le donne e gli uomini di oggi, perché si basano sull’intramontabile sapienza di Dio. Ecco perché la Bibbia contiene sagge indicazioni che ci permettono di agire in modo accorto in aspetti e situazioni tipiche del nostro tempo. Tra l’altro, la nostra prossima assemblea applicherà tali princìpi a temi attuali come l’uso dei social network, il giusto concetto delle cose materiali e la tendenza all’invidia. I delegati saranno esortati a continuare a fare ciò che è eccellente rafforzando di continuo la fede e la spiritualità”.
Come ad ogni loro assemblea o congresso, evento culminante sarà il battesimo per immersione dei nuovi Testimoni, mentre il discorso principale sarà pronunciato alle ore 13,30 da un rappresentante della Congregazione Cristiana dei Testimoni di Geova e avrà per tema Non prendiamo in giro Dio.
È previsto l’afflusso di tutti gli appartenenti alle comunità di Barletta, Bisceglie, Margherita di Savoia, Molfetta, Ruvo di Puglia, San Ferdinando, Terlizzi, Trani e Trinitapoli. I lavori avranno inizio alle ore 9,30 e si concluderanno intorno alle ore 16,15. È possibile scaricare l’intero programma collegandosi al sito ufficiale dei Testimoni di Geova www.jw.org/it o cliccando sul link https://www.jw.org/it/pubblicazioni/, o scaricando la app gratuita JW Library.
L’ingresso è libero. I Testimoni di Geova sono sostenuti interamente da offerte volontarie.

Link correlati:
Per ulteriori informazioni:
Angelo Grammatica cell. 328/6158241 e-mail angelogrammatica@gmail.com

sabato 7 marzo 2015

TRINITAPOLI : Basket Trinitapoli-Asd Virtus Bitonto 66-61

Basket Trinitapoli-Asd Virtus Bitonto 66-61 (parziali: 22-23, 16-9, 12-19, 16-10)
Le formazioni: 
Basket Trinitapoli: Triglione N. 16, Ficco S., Basanisi A. 2, Ricco F. 4, Curci S. 19, Capurso R. (k) 10, Clemente C. 7, Russo D. 8, Basanisi N., Boccuzzi F., All.re: Carano F.
Asd Virtus Bitonto: Fanelli D. 10, Sannicandro G. 11, Granieri N. 10, Chieco S. (k) 11, Tatulli F., Vincotto M. 3, Barbera R. 7, Bellino D., Piscopo F. 4, Piccolino G. 5, All.re: Caressa S.
Arbitri: Marcone M., Mazzilli G.D.
Note: Spettatori: 80 circa. Espulsi: ---. Falli tecnici: ---. Usciti per 5 falli: Russo D., Bellino D.
Sconfitta per le V nere in quel di Trinitapoli. I ragazzi di coach Caressa non sono riusciti a sconfiggere la diretta contendente al 3° posto in classifica, nonostante l’ottima prestazione. La gara si è decisa nei momenti finali dopo un match di assoluto equilibrio. Ad avere la meglio sono stati i padroni di casa, più concreti nel momento decisivo.
Alla palla a due il coach bitontino schiera Granieri a dirigere il gioco, Sannicandro e Chieco sugli esterni, Bellino e Barbera nel pitturato. Coach Carano risponde con Triglione, Curci, Capurso, Clemente e Russo.
Avvio a ritmi altissimi, i padroni di casa cercano di allungare sin da subito affidandosi a Russo che sfrutta al meglio il suo atletismo.
La Virtus risponde prontamente con Sannicandro e Piccolino, sono loro due a dare la scossa iniziale alle V nere che rispondono colpo su colpo all’avvio sprint del Trinitapoli.
I padroni di casa cercano di aumentare il ritmo gara affidandosi ai velocissimi Triglione e Curci, l’ottima condizione atletica dei bitontini però riesce ad arginare al meglio le scorribande offensive degli avversari.
Le V nere chiudono i primi 10 minuti in vantaggio di un punto grazie a tre triple consecutive di Chieco e Fanelli: il tabellone luminoso segna 22-23.
Nel secondo periodo il Trinitapoli cerca in tutti i modi di conquistare un margine di vantaggio sugli avversari, intento portato a termine grazie a Curci e Capurso, i due piazzano un parziale di 6 – 0 che fa tentennare le V nere.
La situazione rischia di capitolare ma un provvidenziale Piscopo evita il collasso dei suoi grazie a 4 punti consecutivi e a numerosi rimbalzi conquistati che permettono alla Virtus di rimanere in scia dei padroni di casa.
Al riposo lungo il punteggio è di 38-32.
Al rientro dagli spogliatoi i ragazzi di Coach Caressa cercano di aumentare il ritmo gara per ricucire lo svantaggio, il Trinitapoli subisce impotente l’avvio prepotente dei bitontini che piazzano subito un parziale di 0-7 che regala alle V nere il vantaggio.
Vantaggio mantenuto per tutto il 3° periodo
 grazie alle triple di Granieri, Chieco, Vincotto e Fanelli.
Dopo 30 minuti il punteggio è di 50-51.
Il 4° periodo promette spettacolo, le squadre sono decise più che mai a portare a casa la vittoria che vorrebbe dire avere la quasi certezza dei playoff.
L’avvio di entrambe le squadre è un po’ tirato, la posta in palio è molto alta. A sbloccare la situazione è Curci. L’esterno del Trinitapoli sfrutta al meglio le sue doti atletiche mettendo in mostra tutta la sua abilità nell’1 contro 1.
La difesa virtussina fa fatica ad arginare il numero 13 biancoblu che approfitta di ogni disattenzione degli ospiti per andare a segnare. Le V nere rimangono a galla grazie a Sannicandro e alla sua precisione dall’arco dei 3 punti.
Quando manca un minuto il punteggio è di 62-59, palla in mano alla Virtus che esegue lo schema disegnato da coach Caressa, schema che porta Fanelli al tiro da 3 punti smarcato, ma le velleità di rimonta delle V nere s'infrangono sul ferro del Palapertini.

lunedì 23 giugno 2014

PUGLIA : A Bitonto 10x10 Dieci artisti per Dieci mesi

Mostra e presentazione catalogo
Officine Culturali di Bitonto (Ba)
27 giugno 2014 - ore 20,00

Il tre maggio duemilatredici prendeva il via nella sala espositiva del Laboratorio Urbano Officine culturali di Bitonto il progetto culturale 10x10-dieci artisti per dieci mesi, proposto e riformulato in seconda edizione da Amalia Di Lanno nell’ambito del “Concorso di idee per la selezione e il finanziamento di eventi culturali innovativi” e inserito nel programma per le politiche giovanili ‘Bollenti Spiriti’ della Regione Puglia. 

Più di un anno è trascorso dall’avvio del progetto, nuovi percorsi creativi hanno preso forma sviluppando interessanti potenzialità artistiche, partiti da una opportunità, un’occasione, uno spazio all’interno del quale poter comunicare un’idea, una visione, un progetto personale. Nel corso di dieci mesi si sono avvicendati dieci autori di talento che hanno proposto significative strade di riflessione sperimentando, di volta in volta, modalità espressive differenti e sempre coinvolgenti. L’importanza dell’arte come esperienza di pratica attiva, un obiettivo che il progetto 10x10 ha perseguito fin dall’inizio rimarcando costantemente la volontà di promuovere le occasioni di scambio umano e la condivisione di idee stimolanti e innovative. Ciascun progetto ha favorito il dialogo creativo e la piena partecipazione sollecitando continuamente la costruzione ed elaborazione di un percorso di ricerca, progettualità e sperimentazione individuale e collettiva.

La seconda edizione del progetto 10x10 - dieci artisti per dieci mesi giunge al termine e si chiude venerdì 27 giugno 2014 ore 20.00.

In occasione del finissage sarà presentato il catalogo e la mostra collettiva che vedrà la partecipazione dei dieci artisti protagonisti che esporranno un’opera del progetto personale e proporranno una serie di performance live.

Il cerchio, simbolo di un viaggio, si chiude ‘formalmente’ ma si apre sempre a un nuovo inizio con l’augurio che l’Arte ci conduca sempre verso meravigliose dimensioni tese a favorire lo sviluppo di visioni profonde, cosicché guardando si possa vedere.
Buona arte, sempre. 


10x10 – dieci artisti per dieci mesi. FINISSAGE
Mostra e presentazione catalogo 
A cura di Amalia Di Lanno
27 giugno – 10 luglio 2014 

In mostra: Francesca De Santis, Teresa Romano, Marco Testini, Giulio Spagone, Claudia Venuto, Christian Loretti, Francesco Catalano, Angela Ferrara, Alessandro Fusco, KeziaT, Giulia Laddago.

Orario visita:
dal unedi al venerdi
9.00 - 21.00
Ingresso: Gratuito

Officine Culturali di Bitonto
Largo Gramsci, 7
70032 Bitonto (Ba)
www.officineculturali.it
info@officineculturali.it

mediapartner: Ilsitodell'arte

Il progetto 10x10 seconda edizione è realizzato nell'ambito del "Concorso di idee per la selezione e il finanziamento di nuovi eventi culturali innovativi" del progetto Officine Culturali - Centro Culturale di Eccellenza, che ha avuto accesso al finanziamento regionale per il “Sostegno alla gestione di Spazi Pubblici per la creatività giovanile”.

lunedì 28 aprile 2014

CANOSA DI PUGLIA : il Bitonto impatta a Canosa. Partita senza Gol

Canosa BitontoDopo due turni di riposo, nel campionato di promozione pugliese si è tornati a giocare con la disputa delle gare della 31a giornata. Allo Stadio S.Sabino di Canosa è arrivata la capolista Bitonto, accompagnata dai suoi tifosi che volevano festeggiare anticipatamente ma così non è stato perché hanno affrontato una squadra intenzionata a far punti e a chiudere in bellezza, davanti al proprio pubblico, un torneo giocato a buoni livelli.

 Con il pareggio odierno, il terzo consecutivo, il Bitonto mantiene a debita distanza le inseguitrici e può preparare nel migliore dei modi la prossima gara casalinga che la vedrà affrontare il Bitritto, impegnato nella lotta per evitare i play out. Tra le mura amiche e in un pomeriggio piovoso, il Canosa interrompe la serie negativa dei risultati con una prestazione volitiva e di carattere, nonostante le numerose assenze, in particolare nel reparto avanzato, priva dei suoi attaccanti Diviccaro(squalificato) e Martinelli(infortunato). Il tecnico rossoblu, mister Scaringellaha presentato ancora una volta una formazione inedita, con quattro under nell’assetto iniziale. Tra i pali è tornato De Blasio, al centro della difesa il capitano Losito con Dimmito, sulle fasce esterne Di Gennaro e Attimonelli al posto dello squalificato Zitoli, a centrocampo Daluiso, Guacci, Quacquarelli Giuseppe e Angelo, in attacco Michielli e Iacobone. Poche novità tra gli ospiti privi di Pazienza appiedato dal giudice sportivo e con l’ex Terrone, capocannoniere della squadra rimasto a secco e sostituito nella ripresa. Un primo tempo privo di azioni eclatanti ad eccezione del colpo di testa di Losito servito dalla lunga rimessa laterale del canosino Di Gennaro che fa volare l’estremo difensore bitontino, bravo nell’intervento a partita appena cominciata. Le squadre si sono affrontate a viso aperto a centrocampo, annullandosi a vicenda con pochi spunti degni di nota, tranne il tentativo nel finale di Iacobone che salta un paio avversari e tira dal limite di poco fuori, invece di servire il compagno di squadra Michielli, libero in area di rigore.
Nella ripresa è ancora il canosino Iacobone a provare dalla distanza ma non sorprende Lattanzi mentre gli uomini di Fumai si fanno notare con il primo tiro in porta su punizione battuta da Roselli. La girandola delle sostituzioni, il Canosa manda in campo altri tre under, non apporta modifiche alle squadre ed il risultato resta inchiodato sullo zero a zero sino al termine. Da registrare sul taccuino della cronaca l’espulsione di Quacquarelli Giuseppe, rosso diretto per comportamento scorretto nei confronti di un’avversario, sotto gli occhi dell’arbitro Gianluca Roca della sezione di Foggia che ha ben diretto l’incontro ad alto indice di difficoltà. Prima della chiusura della partita i rossoblu vanno vicino alla segnatura per due volte con Guacci servito da Angelo Quacquarelli e poi da Iacobone, in questa occasione, il portiere Lattanzi è stato lesto e tempestivo nell’uscita con i piedi e a togliere la palla dai piedi del centrocampista rossoblu che stava calciando a rete. Le squadre escono tra gli applausi dei tifosi presenti sugli spalti ad incitare e sostenere i propri beniamini. Ormai a 270 minuti dal termine di un campionato lungo ed estenuante i giocatori avvertono la stanchezza e la fatica di una stagione agonistica tirata al massimo da ambedue le compagini e giovedì primo maggio torneranno a giocare. Il Canosa andràin trasferta sul sintetico di Rocchetta S.Antonio contro il Celle S.Vito che ha perso a Corato mentre il Bitonto in casa potrà festeggiare la meritata vittoria del campionato.
Bartolo Carbone
Campionato di Promozione Pugliese – Girone A – 31a giornata
ASD Canosa- Bitonto 0-0
ASD Canosa : De Blasio, Di Gennaro, Attimonelli, Dimmito, Losito, Daluiso, Michielli(75’ Ciciriello), Guacci(90′ Andriani), Iacobone, Quacquarelli G.,Quacquarelli A.(85’ Farid). A disposizione:Lacivita, Mansi, Somma, Volpe. Allenatore: Giuseppe Scaringella
Bitonto :Lattanzi, Cifaratti, Bonasia, Foggetti, Zaccaro, Naglieri, Modesto, Sangirardi, Terrone(80’ Capriati), Roselli N. (68’ Piperis), Salierno (60’ Belviso). A disposizione :Colamore D.,Roselli M., Aloisio, Lomuscio. AllenatoreMuzio Di Venere
Arbitro : Gianluca Roca coadiuvato da Angelo Di Lucia e Angelo Di Luzio della Sezione di Foggia.
Ammoniti: Sangirardi, Bonasia, De Blasio.
Espulso: 75’Quacquarelli Giuseppe