“La Regione utilizza due pesi e due misure quando si tratta di mettere una pezza a colori ai suoi errori. Ecco un’altra prova del disastro nella gestione dei rifiuti pugliesi, stavolta a scapito della nostra agricoltura di qualità”. Così il Vicepresidente del Consiglio Regionale pugliese, Nicola Marmo. “La società Delta Petroli Spa –prosegue- ha presentato nel 2010 una richiesta alla Regione per un giudizio di compatibilità ambientale per la realizzazione di una piattaforma per il trattamento, la valorizzazione e lo stoccaggio di rifiuti speciali non pericolosi nel Comune di Minervino Murge. Nel 2012, dopo una complessa istruttoria, il Comitato Regionale per il Via ha espresso parere negativo al progetto, poiché l’area nella quale la società intende localizzare l’impianto rientra in quelle considerate di pregio agricolo, cioè di vaste superfici a vigneto che danno impulso alla produzione del Rosso Canosa Doc. Ora, l’area in questione è vicina al sito di Grottelline, entrato in maniera autoritaria nel Piano Rifiuti regionale. La Giunta, pur di individuare la cava come discarica, ha adottato, evidentemente, un criterio diverso da quello precedente. Per Grottelline, che sarà una discarica con un bacino di utenze di 200 mila persone, il governo regionale fa a meno di ricordare e tutelare le coltivazioni locali che sono sempre lì. Dunque, come si potrà mantenere la qualifica di aree di pregio? Se il Comitato di Via ha espresso parere negativo sull’istanza della società, qual è la differenza nell’individuare Grottelline come discarica? E’ chiaro che si tratti dell’ennesimo pasticcio di questa Giunta che, pur di porre rimedio al caos nella sua gestione dei rifiuti –conclude Marmo- mette a repentaglio la qualità delle produzioni agricole locali e la salute dei cittadini”.
Cerca nel blog
News dalle Città della BAT
Andria
(1973)
Barletta
(1992)
Canosa di Puglia
(744)
Margherita di Savoia
(413)
Minervino Murge
(119)
San Ferdinando di Puglia
(181)
Spinazzola
(133)
Trinitapoli
(685)
bisceglie
(1258)
trani
(1477)
Visualizzazione post con etichetta danneggiamento. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta danneggiamento. Mostra tutti i post
venerdì 18 luglio 2014
martedì 22 ottobre 2013
TRINITAPOLI : Furti, aggressioni e danneggiamenti. Numerosi arresti nelle ultime ore
I tre venivano sorpresi dai militari di pattuglia mentre spezzavano alcune piante di pesco e tagliavano i tubi del relativo impianto d’irrigazione, presso un fondo agricolo ubicato nel comune di Trinitapoli, nella contrada San Lorenzo, di proprietà di un cittadino di San Ferdinando di Puglia. I tre al momento in cui sono stati fermati erano in possesso di un’autovettura Fiat Brava, cui era state apposte targhe risultate oggetto furto.
I tre rumeni sono stati condotti in caserma dove sono stati dichiarati in stato di arresto per danneggiamento e ricettazione. Il veicolo è stato sottoposto a sequestro mentre il danno subito dal proprietario del fondo agricolo è stato stimato in circa € 2.000,00. Dopo le formalità di rito, sono stati tradotti presso il proprio domicilio in regime di arresti domiciliari.
L’ennesimo caso di violenza in famiglia arriva stavolta da Trinitapoli, dove i Carabinieri hanno dichiarato in arresto BUTOI Nicolae, 33enne, bracciante agricolo, incensurato, di origine rumena ma domiciliato a Trinitapoli, per maltrattamenti in famiglia e lesioni personali.
L’uomo al culmine dell’ennesima lite familiare, per futili motivi, inseguiva la moglie, sua connazionale trentenne, fuori casa e una volta raggiuntala, nei pressi di via Cosenza, la aggrediva con calci e pugni. Una telefonata al 112 avvertiva i Carabinieri di quanto stesse accadendo ed in breve si portavano sul posto bloccando subito l’uomo.
La donna veniva curata dai sanitari del 118 che le diagnosticavano lesioni guaribili con prognosi di giorni 3. L’uomo condotto in caserma è stato dichiarato in stato di arresto ed associato alla Casa circondariale di Foggia a disposizione dell’A.G..
I Carabinieri della Stazione di Trinitapoli hanno tratto in arresto in flagranza di reato GORECKI Andrzej, 55 anni, e BADZICLVSKY Iaroslaw, 45 anni, entrambi nullafacenti, incensurati, di origine polacca, in Italia senza fissa dimora per furto aggravato in concorso.
I due venivano sorpresi in possesso di vari prodotti di genere alimentare che si presume rubati, poco prima, dall’interno del supermercato Eurospin, ubicato in via Barletta. La refurtiva del valore di €200,00 è stata recuperata e restituita al legittimo proprietario mentre i due, una volta condotti in caserma, sono stati dichiarati in stato di arresto ed associati alla Casa circondariale di Foggia a disposizione dell’A.G.
Iscriviti a:
Post (Atom)