Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

Visualizzazione post con etichetta elezioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta elezioni. Mostra tutti i post

martedì 12 giugno 2018

MARGHERITA DI SAVOIA : "Sconfitta innegabile su cui si deve riflettere".


A poche ore dall’esito dello scrutinio finale, il segretario cittadino del Partito Democratico Salinaro Emanuele Quarta ha voluto commentare con queste parole il risultato ottenuto dalla lista Più Margherita:

“Non ci sono analisi relative o punti di vista da esplorare per trovare positività.
La sconfitta è netta, ed apre una seria riflessione anche all'interno del partito democratico.

Ringrazio tutti i candidati della Lista Più Margherita, che hanno contribuito alla costruzione di un fronte civico e democratico.

Ringrazio Antonella Cusmai, perché ci ha messo cuore, coraggio, passione e competenza.

Spero che non ci siano lunghe situazioni di stallo per il Paese, abbiamo la necessità di un amministrazione attiva.

Il compito del sindaco non sarà semplice, ma ho fiducia nella sua capacità di essere garante di tutti.

Toccherà a chi ha vinto dimostrare coerenza con le proprie promesse e i propri programmi.

Al gruppo Più Margherita guidato da Antonella Cusmai toccherà un opposizione seria, votata al dialogo e al confronto leale.

Mi auguro per Margherita competenza, responsabilità e governabilità in tempi brevi .

Auguro buon lavoro alla prossima amministrazione del Paese".

segretaria Pd
Silvia Procida

martedì 6 febbraio 2018

BARLETTA : ELEZIONI: DI VINCENZO, CANDIDATURE PD FORTEMENTE LEGATE AL TERRITORIO. FI PIENA DI CATAPULTATI

"Grazie al lavoro compiuto dal Segretario del Partito Democratico nella composizione delle liste, la Puglia è in grado di esprimere la migliore classe dirigente della Regione con uomini e donne di cui è riconosciuto il grande impegno politico e l’alta professionalità, con un attento equilibrio, nel proporzionale e nell’uninominale, delle intelligenze del territorio, senza ingerenze o interessi esterni. Trovano  conferma quanti nel Parlamento si sono impegnati con grande abnegazione nel proiettare sullo scenario regionale, nazionale ed europeo, preziose esperienze, istituzionali e politiche, come l’Europarlamentare Elena Gentile, la concittadina Assuntela Messina, presidente regionale del PD capolista al Senato, l’onorevole Michele Bordo presidente della commissione politiche europee, l’assessore regionale Filippo Caracciolo, il segretario regionale del Partito Democratico Marco Lacarra, Dario Ginefra, Iaia Calvo storie politiche rilevanti, capacità di tradurre i bisogni del Paese in riforme concrete. Rilevante è l’apporto di competenze offerto dall’on. Boccia, presidente della V Commissione Bilancio della Camera dei Deputati, come estensore della nuova legge di Bilancio dello Stato e nella battaglia politica per l’introduzione della web tax; un punto di riferimento per la nostra provincia, consapevoli del suo ruolo per il pd nazionale; per non parlare della sua tempestività nello stanziare le risorse per le famiglie delle vittime del disastro ferroviario Andria-Corato. Insieme al senatore Dario Stefano, che ha presieduto con fermezza la giunta delle elezioni e dell’immunità parlamentari, e al consigliere regionale Sergio Blasi, saranno in campo nel Salento che sempre più si pone come una sorta di metafora delle innovazioni che, facendo i conti con il passato, il Sud può mettere al servizio della crescita dell’intero Paese.
Questo lavoro di selezione della Puglia migliore per un Paese migliore, costituisce la sola alternativa rispetto alle logiche da vecchio “Porcellum” delle altre forze politiche che fanno paracadutare qui gli Scilipoti, la Ronzulli e la Tartaglione, ovvero figure che non si sono mai contraddistinte né in Parlamento né altrove nel far valere le istanze dei Pugliesi, e le potenzialità di sviluppo di questa terra, scelti solo per fare da risonanza ai logori slogan dell’on. Silvio Berlusconi per far dimenticare che quando hanno governato non hanno cambiato ma aggravato le condizioni del Mezzogiorno e dell’Italia. Così come il Movimento 5 Stelle che ripropone parlamentari uscenti con un bilancio inconcludente, e altri nomi senza progetto politico per il Sud e il Paese.
Per questo il 4 marzo il mio personale appello è che il voto vada alla migliore classe dirigente di questo paese che solo il Partito Democratico è in grado di esprimere". Così Antonio Di Vincenzo, vicesindaco di Barletta. 

martedì 2 giugno 2015

BAT : Elezioni regionali Puglia 2015, 7 consiglieri eletti nella provincia. I nomi, gli auguri del presidente Spina

Sono sette i seggi che la nuova legge regionale, approvata tre mesi fa, assegna alla circoscrizione elettorale coincidente con la provincia di Barletta-Andria-Trani. Quattro rappresentanti della maggioranza, facente capo al neogovernatore pugliese Michele Emiliano, e tre per le opposizioni.
Per il centrosinistra confermati i due consiglieri barlettani del PD uscenti, Filippo Caracciolo, il più suffragato con 11.400 preferenze, e Ruggiero Mennea, eletto con 6.976 voti. Il notaio di Andria Sabino Zinni ottiene un seggio nella lista “Emiliano sindaco di Puglia” con 8.716 voti, mentre il medico di Trani Domenico Santorsolaraggiunge il Consiglio regionale con 4.568 preferenze nella lista “Noi a Sinistra per la Puglia”.
Passando alle opposizioni, il MoVimento 5 Stelle della Bat porta in Consiglio regionale Grazia Di Bari con 5.057 voti. Per il centrodestra, confermato per la quinta legislatura Nino Marmo per Forza Italia con 6.386 voti; eletto infine con la lista “Oltre con Fitto” l’ex Presidente della Provincia BAT Francesco Ventola, scelto da 8.130 elettori.
“Esprimo soddisfazione e compiacimento per l’elezione in Consiglio regionale di ben sette rappresentanti del nostro territorio”. Lo afferma il Presidente della Provincia di Barletta – Andria – Trani Francesco Spina.“Faccio gli auguri ai neo eletti Consiglieri regionali Filippo Caracciolo, Ruggiero Mennea, Sabino Zinni, Domenico Santorsola, Grazia Di Bari, Nicola Marmo e Francesco Ventola, certo che sapranno intraprendere il proprio percorso in Regione, nell’esclusivo interesse del nostro territorio”.

domenica 12 aprile 2015

ANDRIA : IL QUARTIERE EUROPA DIFFIDA I POLITICI DALL’INVIARE MATERIALE ELETTORALE NON GRADITO

“CHIUNQUE SI INTRODUCA ARBITRARIAMENTE NEI NOSTRI CONDOMINI SARA’ DENUNCIATO PER VIOLAZIONE”

Stanno già riempiendo le cassette postali dell’intero Quartiere Europa di Andria le lettere di propaganda elettorale, imbustate in forma anonima e prive di qualunque affrancatura, con le quali si invitano i residenti a premiare chi “con abnegazione, con spirito di sacrificio e con grandissime rinunce, ha dedicato la propria esistenza all’impegno perché il quartiere non cadesse nel degrado ed oggi vorrebbe incassare il consenso elettorale di ritorno per aver operato indefessaménte al servizio della Comunità.”
A tal proposito i dirigenti del Comitato di Quartiere hanno divulgato una nota a mezzo stampa, con riserva di trasmettere gli atti anche alle competenti Autorità Giudiziarie, con la quale si diffida chiunque dal depositare o inviare materiale di propaganda elettorale non gradito, in violazione anche delle vigenti norme sulla tutela della privacy nonché in materia di accesso agli immobili privati.
Tutto il materiale che sarà arbitrariamente consegnato e depositato nelle cassette postali sarà restituito ai mittenti e, in copia, inviato alle competenti Autorità chiedendo la giusta punizione in caso di accertamento di responsabilità, di violazioni e/o reati.
Non solo, quindi, una palese contestazione dei contenuti assolutamente strumentali delle missive non gradite ma un diniego pubblicamente annunciato e formalizzato quindi una chiara dichiarazione a mezzo stampa di diniego alla ricezione di tale materiale giudicato fuorviante ma anche una forma di distorta rappresentazione della realtà che, come pubblicamente e ripetutamente denunciato dal Comitato di Quartiere nel corso anche degli ultimi anni, é ben diversa da quella che viene propagandata.
Sulle lettere di ritorno ai mittenti ed inviate alle Autorità competenti verrà apposta la seguente dicitura: “RIGETTO QUESTA SOLLECITAZIONE DI VOTO E NEGO IL CONSENSO AL PRESENTE PROCEDIMENTO. SENZA PREGIUDIZIO UCC 1-308. NEGO L'AUTORIZZAZIONE AL TRATTAMENTO DEI MIEI DATI PERSONALI UCC 1-103”, firmando, aggiungendo la data e reinviando al Candidato proponente.
Un’iniziativa che non si fermerà qui.

 Comitato Quartiere Europa

Componente 4^ Consulta Ambientale della città di Andria