Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

Visualizzazione post con etichetta giornata. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta giornata. Mostra tutti i post

sabato 12 settembre 2015

BARLETTA : “Giornata di festa nel nome di Pietro Mennea”

“Una bellissima giornata di festa per la città di Barletta e per lo sport nel nome di Pietro Mennea”.

Così il Presidente della Provincia di Barletta - Andria - Trani, Francesco Spina, dopo aver partecipato alle iniziative promosse da Coni, associazioni sportive ed una delegazione della Pro Loco cittadina, che hanno animato viale Giannone a Barletta con centinaia di bambini ed i loro genitori.
“In questo modo si onora al meglio la data storica del 12 settembre in cui Mennea registrò il record del mondo sui 200 metri con il tempo di 19'72'' - ha spiegato il Presidente Spina -.
Uno straordinario campione che ha costruito il suo successo sul sacrificio, sul lavoro, sull'umiltà ed il rispetto delle regole, che ha battuto avversari con potenzialità fisiche nettamente superiori proprio grazie alle sue straordinarie doti caratteriali ed etiche.
Un grande esempio di sport e di vita che oggi, attraverso il treno FrecciaRossa 1000, promuove Barletta e l'intero Meridione sicuramente nel modo migliore. E proprio in questa occasione, sul treno FrecciaRossa 1000 durante il tragitto Bari-Barletta, ho voluto salutare personalmente, a nome dell'intera Provincia, la moglie di Pietro Mennea ed i rappresentanti della fondazione a lui intitolata”.

domenica 13 ottobre 2013

CANOSA DI PUGLIA : La Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo da trascorrere in città

Altre interessanti iniziative porteranno Canosa di Puglia “Città d’Arte e di Cultura” al centro delle attenzioni con i suoi beni culturali da visitare grazie alla Fondazione Archeologica Canosina e alla Cooperativa Dromos.it che hanno aderito alle manifestazioni in programma domenica 13 ottobre in occasione della Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo. L’evento di notevole portata trae ispirazione dalle attività del portale internet kidsarttourism.com, vetrina delle proposte legate alla didattica museale e alla conoscenza del patrimonio culturale. Una giornata speciale organizzata, studiata e proposta per le famiglie amanti dell’arte ma timorose di annoiare i bambini portandoli a vedere una mostra culturale. Le iniziative ideate per le “Famiglie al Museo” si pongono  come obiettivo quello di mostrare diversi spazi culturali presenti sul territorio nazionale in grado di offrire specifiche proposte per i giovani visitatori accompagnati dai genitori, per l’approccio all’arte in maniera ludica e accoglierli nel migliore dei modi.

Per domenica 13 Ottobre la Fondazione Archeologica Canosina e la Cooperativa Dromos.it,  hanno  predisposto Canosa di Puglia(BT) un programma ricco di attività che si svolgeranno nel corso della giornata, dalle ore 9,30 alle 12,00  e nel pomeriggio dalle ore 16,30 alle19,00, tutte in forma gratuita e tese a coinvolgere gli spettatori dai più piccoli ai grandi.

Nel  Parco Archeologico di San Leucio è stata organizzata una caccia al tesoro dal titolo “Ricostruiamo il tempio”, attraverso simpatici indovinelli per ritrovare alcuni elementi dell’antico tempio dedicato alla Dea Minerva. L’attività ludica sarà preceduta da una visita guidata.
 
Nel   Palazzo Sinesi ci sarà un’inedita visita guidata sensoriale. I  visitatori saranno accolti dalla voce degli operatori che desterà curiosità nei partecipanti, le cui suggestioni, a conclusione del percorso, potranno trasformarsi in disegni da portar via, come ricordo dell’esperienza vissuta.

La sede museale di Palazzo Iliceto si trasformerà in un attraente teatrino delle marionette, dove personaggi giunti dal passato racconteranno gli antichi fasti della città canosina.  Al termine degli spettacoli ci sarà  una visita guidata.


La Giornata Nazionale Famiglie al  Museo vuole essere uno strumento atto a  favorire l’incontro famiglie-museo e a dimostrare che anche la cultura può divertire attraverso una serie di attività all'avanguardia in questo settore e fruibili da tutti in un contesto family friendly. 

Bartolo Carbone