Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

Visualizzazione post con etichetta milano. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta milano. Mostra tutti i post

venerdì 14 febbraio 2014

BAT : Scamarcio rappresenta la BAT alla Bit di Milano

E’ stata un’ inconsueta conferenza stampa quella svoltasi ieri presso la Sala Gemini del Centro Congressi della Fiera di Milano in occasione della apertura della Borsa Internazionale del Turismo. Da vero artista ed indiscusso talento cinematografico, Riccardo Scamarcio, testimonial per l’occasione della Provincia di Barletta - Andria - Trani, ha sfoggiato tutto il suo talento nel descrivere e raccontare un amore sempre vivo con la sua terra di origine: la Provincia di Barletta - Andria - Trani.
Goliardia, battute e una telefonata a sorpresa con un concittadino andriese hanno fatto da cornice all’evento rendendo la giornata, a tutti i presenti, vero momento di svago e promozione turistica.
All’incontro hanno partecipato il Consigliere provinciale delegato al Turismo Pantaleo Mastrogiacomo ed il Presidente del Consiglio Provinciale Vincenzo Valente; presenti anche i Sindaci di Andria e Bisceglie Nicola Giorgino e Francesco Spina ed altri rappresentanti delle Amministrazioni Comunali del territorio.
Un Riccardo Scamarcio a 360 gradi ha parlato dei suoi trascorsi nella città di Andria, Barletta e Trani, delle sue passeggiate con il papà negli stupendi paesaggi della Murgia e delle peculiarità enogastronomiche che caratterizzano il territorio.  
«Per me oggi rappresentare il territorio di Barletta - Andria - Trani, in un contest di caratura internazionale come la Bit, è motivo di orgoglio e vanto. E’ forte il sentimento che mi unisce con la nostra giovane Provincia tanto che ho deciso di dedicare passione e tempo in una delle principali attività lavorative nostrane: la viticoltura».
Il Presidente della Provincia di Barletta - Andria - Trani Francesco Ventola si è detto contento per il risultato della conferenza stampa che ha visto la partecipazione di numerose emittenti televisive e testate giornalistiche di tutta Italia.
«Sicuramente il fattore Scamarcio ha influito parecchio nella buona riuscita della conferenza stampa di presentazione del nostro territorio - ha dichiarato il Presidente Ventola -. Riccardo ha saputo trasmettere, anche attraverso il suo genio, l’operosità della nostra terra e la vivacità della nostra Provincia tra tradizione e innovazione. Desidero ringraziare nuovamente Riccardo per quanto ha fatto e per essersi “prestato” nel promuovere la più giovane Provincia d’Italia. Il nostro impegno e la nostra mission è quella di proseguire sulla strada che ci ha visti protagonisti tra le mete turistiche di maggior attrattività – ha concluso il Presidente Ventola- ».
Al termine della conferenza stampa, Riccardo Scamarcio assieme al Presidente Ventola, si sono recati allo stand della Regione Puglia attirando l’attenzione di tanti curiosi e operatori del settore.


lunedì 10 febbraio 2014

BAT : Riccardo Scamarcio testimonial della Provincia alla Bit di Milano

Un giovane attore, ma già tra i più apprezzati del panorama cinematografico italiano, testimonial della più giovane Provincia d’Italia.
Riccardo Scamarcio e la Provincia di Barletta - Andria - Trani: è il binomio vincente pensato per l’apertura della Borsa Internazionale del Turismo di Milano, con una conferenza stampa in programma giovedì 13 febbraio alle ore 16.00 presso la Sala Gemini del Centro Congressi della Fiera di Milano.
Tranese di nascita, cresciuto ad Andria prima di trasferirsi a Roma per intraprendere la carriera cinematografica, Riccardo Scamarcio è certamente uno dei simboli della terra di Federico II, che lui stesso ama definire la sua “terra” ed il suo “sangue”.
«Non solo per la sua particolare conformazione geografica, ma soprattutto per il fascino e la storia che la caratterizzano, la Provincia di Barletta - Andria - Trani è il vero cuore della Puglia - ha affermato l’attore nell’annunciare la sua presenza quale ospite della Provincia alla Bit di Milano -. Questo è un territorio ricco di storia e di magia. Basti pensare al meraviglioso Castel del Monte di Andria, una costruzione federiciana oggi diventata sito Unesco, al Castello Svevo di Barletta o alla Cattedrale di Trani, ai tanti luoghi intrisi di storia ed arte, per non parlare del mare blu profondo, dei suggestivi porti pescherecci, degli stabilimenti termali e, soprattutto, degli inconfondibili sapori di un’enogastronomia da far invidia a tutto il mondo. Sarà per me un onore - ha proseguito Scamarcio - rappresentare la terra in cui sono nato in un contesto prestigioso quale quello della Borsa Internazionale del Turismo: è qui che si promuove realmente un territorio; è qui che si fa davvero Turismo».
«Non poteva esserci testimonial più adatto di Riccardo Scamarcio a promuovere l’operosità della nostra terra e la vivacità della nostra Provincia tra tradizione e innovazione - ha invece affermato il Presidente della Provincia di Barletta - Andria - Trani Francesco Ventola -. Siamo infatti la Provincia più giovane d’Italia e Riccardo, giovane ma già tra gli attori più stimati e ricercati, è uno dei tanti talenti che questa terra ha saputo sfornare».
«Ringraziamo Riccardo per la disponibilità dimostrata - ha invece affermato il Consigliere provinciale delegato al Turismo Pantaleo Mastrogiacomo - Non ha esitato un attimo a recitare il ruolo di testimonial di questo territorio alla Bit di Milano e questo ci rende orgogliosi. I dati in nostro possesso ci vedono come una delle mete turistiche più attrattive e ricercate: siamo certi, per il futuro, di continuare su questa strada, sempre nell’ottica di quella destagionalizzazione che è il nostro principale obiettivo».
Appuntamento, dunque, a giovedì 13 febbraio alle ore 16.00 presso la Sala Gemini del Centro Congressi della Fiera di Milano.
Con Riccardo Scamarcio a presentare una terra che non è solo la sua casa, ma la casa dei tanti turisti che ogni anno vengono rapiti dal calore e dall’ospitalità della sua gente.


martedì 15 ottobre 2013

BAT : Vasta operazione antidroga nella provincia cocaina da Milano, smistata a Bisceglie

 I Carabinieri della Compagnia di Trani stanno eseguendo una serie di ordinanze di custodia cautelare in carcere emesse dalla Procura di Trani nei confronti di una banda di presunti spacciatori di cocaina operante nelle Province di Barletta-Andria-Trani e in quella di Bari. Sono in corso numerose perquisizioni domiciliari con l’ausilio di unità cinofile e la copertura aerea del 6° Nucleo Elicotteri Carabinieri.

Secondo la ricostruzione delle Forze dell’Ordine, la cocaina pura arrivava da Milano attraverso corrieri che la portavano in un’officina meccanica di Bisceglie (BAT), ma che in realtà fungeva da centro di smistamento dove gli acquirenti all’ingrosso avevano a disposizione una saletta riservata in cui provare la qualità dello stupefacente. Potevano poi scegliere se prendere subito la cocaina o farsela consegnare a domicilio: infatti proprio così i carabinieri sono riusciti ad intercettare e sequestrare ben mezzo chilo di cocaina purissima.
Altri due chili e mezzo di sostanza sono stati trovati proprio all’interno dell’officina meccanica pronti ad essere consegnati. Il valore dello stupefacente puro era circa 40.000 euro al chilo, ma, opportunamente tagliato, fruttava al dettaglio almeno tre volte tanto. Con tre chili si potevano ottenere fino a 400.000 euro.
 I dettagli dell’operazione saranno illustrati nel corso di una conferenza stampa che si terrà alle ore 10 presso la Procura della Repubblica di Trani, presieduta dal Procuratore Capo, Carlo Maria CAPRISTO e con la presenza del Comandante Provinciale Carabinieri di Bari, Col. Rosario CASTELLO.