Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

Visualizzazione post con etichetta polizia municipale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta polizia municipale. Mostra tutti i post

venerdì 3 febbraio 2017

BARLETTA : “NUOVI REATI DI OMICIDIO E LESIONI STRADALI”

I più rilevanti aspetti tecnico giuridici sulle norme di recente introdotte nel Codice della Strada e alcuni specifici approfondimenti dedicati ai “Nuovi reati di omicidio e lesioni stradali” sono stati al centro della giornata di studio e formazione, rivolta agli operatori di Polizia Locale provenienti da tutta la Puglia, svoltasi ieri nella Sala Rossa “Vittorio Palumbieri” del Castello di Barletta.
Organizzato e patrocinato dall’Amministrazione comunale d’intesa con la società IP Infopol e l’ANVU, l’Associazione Professionale Polizia Locale d’Italia, il corso ha avuto come obiettivo principale l’aggiornamento degli operatori in merito alle procedure necessarie per agire correttamente di fronte alle fattispecie di reato di omicidio e lesioni colpose gravi e gravissime stradali che, sulla base delle nuove normative, possono prevedere l’applicazione di pene detentive fino a diciotto anni. L’illustrazione dell’argomento, anche con l’ausilio di strumenti multimediali da parte del direttore di Infocds e comandante della Polizia Locale di Monza Alessandro Casale, è stata completata con la disamina delle numerose casistiche operative riferite alle condotte punibili e alle aggravanti (tra le quali la guida in stato di ebbrezza e/o di alterazione da stupefacenti), ai comportamenti colposi, alle circostanze indipendenti, all’entità della pena nell’eventualità di fuga del conducente o, viceversa, di assistenza prestata dopo il sinistro.
Ai lavori hanno partecipato il sindaco Pasquale Cascella, il comandante e il vice comandante della Polizia Locale di Barletta, col. Savino Filannino e ten. col. Luigi Greco.



lunedì 25 aprile 2016

BARLETTA : AGENTI DI POLIZIA MUNICIPALE VITTIME DI AGGRESSIONE

“L’aggressione nei confronti degli agenti della Polizia Municipale mentre svolgevano le proprie funzioni a tutela dell’incolumità pubblica merita la solidarietà della comunità. Alla condanna per ogni atto violento, si aggiunge quella per lo spregio delle norme di convivenza civile. Esprimo a nome dell’Amministrazione la vicinanza agli agenti che con responsabilità istituzionale ogni giorno compiono il proprio dovere a garanzia della sicurezza collettiva per il rigoroso rispetto della legalità e della difesa dei diritti”.
Così il sindaco di Barletta, Pasquale Cascella, in riferimento a quanto accaduto nella serata di ieri, giovedì 21 aprile, quando, un uomo, in evidente stato di ubriachezza, si è introdotto nei locali di una attività di pratiche assicurative in p.zza Moro, destando scompiglio e paura tra i presenti. 
Una pattuglia del Comando di Polizia Municipale in servizio di controllo del territorio ha prontamente fatto irruzione nell’agenzia trovando l’uomo in uno stato di alterazione tale da colpire un maresciallo con una testata che gli ha procurato una frattura al setto nasale.
Non senza difficoltà, si è riusciti a immobilizzarlo e a condurlo presso gli Uffici del Comando di Polizia Municipale.
Dopo i dovuti accertamenti, l’aggressore è stato sottoposto agli arresti domiciliari su disposizione del Sostituto Procuratore della Repubblica di turno dott. Catalano.


mercoledì 18 febbraio 2015

BARLETTA : Incendio dell’auto del Comandante della Polizia Municipale, Savino Filannino. Solidarietà del sindaco

La gravità e le circostanze dell’incendio in piena notte dell’auto del Comandante della Polizia Municipale, Savino Filannino, dicono inequivocabilmente che si è trattato di un atto intimidatorio nei confronti di un funzionario pubblico investito della responsabilità di tutelare, con tutte le Forze dell’Ordine operanti in città, la sicurezza collettiva.

Nell’esprimere la piena solidarietà al Comandante Filannino e alla sua famiglia e la sentita vicinanza all’intero corpo di Polizia Municipale, il sindaco Pasquale Cascella ha auspicato che i responsabili della criminosa minaccia siano rapidamente individuati e assicurati alla giustizia. Al tempo stesso ha ribadito la ferma volontà dell’Amministrazione di improntare tutti gli atti al rigore e alla legalità. Va ribadito, anche in questa occasione, che la consapevolezza delle crescenti condizioni di disagio sociale non può in alcun modo giustificare atti di prevaricazione e di violenza. Di qui l’esigenza che le istituzioni, le forze politiche e la comunità cittadina, possano ritrovarsi uniti nella condanna di questo vile atto e nell’impegno a far fronte con determinazione e autorevolezza a tutti i doveri della funzione pubblica nello spirito della coesione sociale e nell’interesse della comunità.

giovedì 11 dicembre 2014

ANDRIA : Avviso pubblico per 2 posti di agente PM, domande entro l’8 gennaio 2015

E’ stato pubblicato sul sito istituzionale www.comune.andria.bt.it Albo Pretorio – Concorsi – Bandi di concorso, l’avviso pubblico di selezione per esami e titoli per la copertura di 2 posti nel profilo professionale di “Agente P.M.” – cat C, a tempo indeterminato e a tempo pieno tramite mobilità esterna volontaria.
La domanda di partecipazione, redatta su carta semplice, dovrà essere indirizzata al Responsabile Settore Personale e Organizzazione ed inviata, a pena di esclusione, entro il termine perentorio dell’ 08.01.2015 a mezzo di raccomandata con avviso di ricevimento o essere presentata direttamente al Servizio Protocollo del Comune di Andria – sito in Andria alla Piazza Umberto I, entro e non oltre le ore 12,00 del giorno di scadenza del termine di cui sopra (08.01.2015).
In alternativa, la domanda di partecipazione al concorso può essere inviata in via telematica alla casella di posta elettronica certificata (PEC) del Settore Personale e Organizzazione del Comune di Andria “ personale @cert.comune.andria.bt.it ”, esclusivamente tramite un indirizzo di Posta Elettronica Certificata del candidato, entro le ore 12,00 del giorno di scadenza sopra indicato (08.01.2015).

lunedì 7 aprile 2014

TRANI : ASSUNZIONE DI 3 AGENTI DI POLIZIA LOCALE

La giunta comunale ha approvato formale atto di indirizzo politico e amministrativo finalizzato all'assunzione in servizio di 3 agenti di Polizia locale che, a definizione del giudizio dagli stessi promosso, hanno beneficiato delle sentenze emesse dalla sezione lavoro del tribunale di Trani con le quali il Comune è stato condannato a porre in essere gli atti di trasformazione del rapporto di lavoro dei tre agenti da tempo determinato in lavoro a tempo indeterminato.

La giunta ha stabilito di non promuovere azione di inibitoria dell’efficacia immediatamente esecutiva delle sentenze ed ha condizionato espressamente le assunzioni a tempo indeterminato all’esito finale del giudizio di appello e/o di giudizio di cassazione. E’ stato dato mandato, pertanto, al dirigente della seconda ripartizione, di predisporre tutti gli atti necessari per dare esecuzione all’atto di indirizzo politico e amministrativo, ivi compresa la necessaria modifica alla programmazione del fabbisogno triennale del personale 2014-2016 già approvata con precedente delibera l’11 marzo scorso.

L’esecutivo ha inoltre autorizzato il segretario generale all’utilizzo di graduatorie vigenti per concorsi pubblici a tempo indeterminato di altre amministrazioni, mediante accordo, nei limiti di ulteriori esigenze operative.      


lunedì 23 dicembre 2013

CANOSA DI PUGLIA : Incendiata l'auto del vicecomandante della Polizia Municipale

foto auto incendiata Capogna 2Il sindaco Ernesto La Salvia e l’intera Amministrazione comunale esprimono solidarietà e vicinanza al tenente colonnello Francesco Capogna, vicecomandante della Polizia Municipale di Canosa e di fatto responsabile del corpo, vista la vacanza del ruolo di comandante, vittima di un atto intimidatorio avvenuto la sera del 21 dicembre, a Canosa. Secondo le prime ricostruzioni, alle 20 circa, ha preso fuoco la sua auto, parcheggiata in via Dante. Sono intervenuti i Vigili del Fuoco. I Carabinieri stanno indagando sulla vicenda.

E’ questo l’ennesimo atto “inspiegabile” ai danni di chi compie il proprio dovere all’interno delle Istituzioni - dichiara il primo cittadino di Canosa, che l’altra sera era sul posto con i Carabinieri e i Vigili del Fuoco. – Dopo il proiettile inesploso trovato al Pronto Soccorso dell’Ospedale di Canosa alcuni mesi fa, le minacce personali, l’incendio del portone dell’abitazione del consigliere comunale Cosimo Pellegrino, e, in ultimo, nell’ottobre scorso, il lancio dei chiodi uncinati da parte di sconosciuti in direzione dell’edificio del Comando di Pm, che ha creato panico tra passanti e  automobilisti, prende fuoco l’auto del responsabile della Polizia Municipale, un uomo che svolge la propria funzione in maniera integerrima, lavorando nell’interesse della collettività con indiscusso zelo e sacrificio. Esprimo pertanto la mia personale solidarietà e tutto lo sdegno dell’intera Amministrazione comunale per il vile e inqualificabile gesto che il tenente colonnello Francesco Capogna ha dovuto subire. Un gesto che va perseguito con tutte le energie dalle Forze dell’Ordine, affinché non passi la logica perversa per la quale chi riveste un ruolo istituzionale debba sentirsi intimidito nello svolgere il suo compito. Non si ha ancora la certezza che si sia trattato di un incendio doloso.  Ma è difficile che l’autocombustione possa essere avvenuta con una temperatura bassa, a 6° centigradi, e con umidità tale da far grondare acqua dalle strade. Se non si è trattato di un “miracolo”, dunque, non dorma tranquillo il responsabile. E chi semina odio con le parole non si meravigli dei risultati. Dobbiamo andare avanti così, lavorando duramente per il bene della collettività, in silenzio e senza paure: chi crede nella legalità e la pratica quotidianamente dorme tranquillo la notte. Ed ha tanti amici veri”.