Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

Visualizzazione post con etichetta processione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta processione. Mostra tutti i post

mercoledì 1 aprile 2015

TRANI : PASQUA, GIOVEDI’ SANTO AREA PEDONALE IN CENTRO DALLE 17 A MEZZANOTTE

Giovedì 2 aprile, considerato che il centro storico della città sarà interessato dal passaggio di numerosi cittadini oltre che forestieri dediti alla visita dei luoghi di culto, vista l’esperienza positiva degli anni precedenti, per motivi di ordine, sicurezza e tutela della salute pubblica, è stata emanata apposita ordinanza di chiusura al traffico veicolare della zona del centro e dell’intera area portuale, dalle ore 17 e fino alla mezzanotte.

Il 2 aprile, pertanto, è istituita, dalle 17 e fino a mezzanotte, area pedonale nei seguenti punti: zona di piazza della Libertà e via Mario Pagano (nel tratto compreso tra via Marsala e via San Giorgio, con piazza Libertà e via Ognissanti incluse); via Ognissanti (nel tratto compreso fra piazza Libertà e piazza Sedile San Marco); piazza Sedile San Marco; via Statuti Marittimi (dal limite di piazza Plebiscito a piazza Trieste).

Ai veicoli in sosta prima dell’orario di chiusura sarà consentita l’uscita per la via più breve. I varchi di accesso all’area pedonale saranno tutti debitamente delimitati. Sono esclusi dalle limitazioni i veicoli di servizio delle Forze dell'Ordine, della Polizia Locale, della Capitaneria di Porto, dei Vigili del fuoco, i mezzi di pubblica utilità quali quelli di Amiu e Amet, i mezzi di soccorso, quelli adibiti al trasporto di portatori di handicap ed i veicoli degli appartenenti alla locale Compagnia della Guardia di Finanza.



PROCESSIONE DI PENITENZA DEL VENERDI’ SERA: PERCORSO E ORDINANZE

Venerdì 3 aprile, alle ore 20.30, dalla Cattedrale muoverà la “Processione di Penitenza” con il seguente itinerario: Cattedrale, piazza Duomo, via Beltrani, piazza Lambert, piazza Mazzini, piazza Marconi, via Mario Pagano, piazza Libertà, via Mario Pagano, piazza della Repubblica, corso Vittorio Emanuele, piazza Gradenigo, via Sant’Agostino, via Mario Pagano, piazza Lambert, via Beltrani, piazza Duomo, Cattedrale.

Ravvisata la necessità di consentire in sicurezza lo svolgimento della processione nelle varie fasi, è stata disposta la sospensione temporanea della circolazione nella vie interessate dal transito del percorso processionale ed il divieto di fermata dalle 18 di venerdì 3 aprile e fino al termine della processione nelle seguenti vie: via Beltrani, piazza Lambert, piazza Mazzini, via Mario Pagano (nel tratto compreso tra piazza Marconi e piazza Libertà), piazza Libertà, via Mario Pagano (nel tratto compreso fra piazza Libertà e piazza della Repubblica), piazza della Repubblica (asse centrale),  piazza Gradenigo (lato via Sant’Agostino), via Sant’Agostino (nel tratto compreso fra via Mario Pagano e piazza Gradenigo), via Mario Pagano (nel tratto compreso fra via Sant’Agostino e piazza Lambert).

Nell’ordinanza si avverte l’Arciconfraternita dei Bianchi (SS. Sacramento) ad adottare tutte le cautele e gli accorgimenti più opportuni affinché non venga sparsa cera sul manto stradale o, in alternativa, a depositare una specifica polizza assicurativa che garantisca l’assunzione di ogni responsabilità per danni a cose o persone causate dall’eventuale spargimento di cera sul manto stradale, responsabilità che saranno comunque a carico dell’Arciconfraternita.


PASQUA E PASQUETTA: AREA PEDONALE SUL PORTO DALLE 10 ALLE 24

In occasione delle giornate di Pasqua e Pasquetta, poiché il centro storico sarà interessato dall’afflusso di numerosi turisti per la visita delle bellezze architettoniche ed artistiche della città, è stata istituita con apposita ordinanza, in entrambe le giornate, area pedonale dalle 10 alle 24 su via Statuti Marittimi (dal limite di piazza Plebiscito e piazza Tiepolo a via Banchina al porto) e su via Banchina al porto (da via Statuti Marittimi fino all’incrocio con piazza Sedile San Marco). I varchi di accesso all’area pedonale saranno tutti debitamente delimitati.

Qualora dovessero verificarsi particolari esigenze o situazioni attualmente non prevedibili e tali da rendere necessari variazioni alla circolazione veicolare e pedonale a seguito della chiusura, il locale Comando di Polizia locale è stato autorizzato a determinarli con successiva formalizzazione degli atti amministrativi necessari.


venerdì 18 aprile 2014

BISCEGLIE : Michele Placido in città per ammirare la processione l’Incontro

In migliaia questa mattina hanno seguito il momento clou della processione dell'Incontro tra l'Addolorata e Gesù che, come da tradizione, si sono incrociate al Calvario in piazza Vittorio Emanuele.
Come sempre per l'occasione sono giunti in città molti turisti, sia dalle città limitrofe che da lontano. E quest'anno c'era anche qualche volto noto.
Ecco la foto che ritrae il Sindaco di Bisceglie Francesco Spina con l'attore e regista Michele Placido che è in Puglia per girare l'ennesimo film della sua carriera e che non ha voluto perdere l'occasione per ammirare l'Incontro di Bisceglie.


giovedì 17 aprile 2014

BISCEGLIE : DOMANI SI CELEBRA' "L'INCONTRO"

Si rinnova domani a Bisceglie il rito più intenso della Settimana Santa: l'Incontro fra Gesù con la croce e Maria Addolorata. Si tratta di un appuntamento atteso con profonda fede e grande riverenza dalla comunità biscegliese. Una manifestazione religiosa di alto valore spirituale. Si tiene il venerdì santo alle ore 09,30 c.a. in Piazza Vittorio Emanuele, zona Calvario. 
Rappresenta  il momento dell'ultimo incontro tra Gesù e sua Madre prima della crocifissione. Il Maestro, recante la croce sulle spalle, pronto all'atroce supplizio redentore, compie il suo ultimo cammino incrociando lo sguardo amorevole e mesto di Maria, l'Addolorata, rappresentata con un pugnale conficcato nel petto a testimoniare il dolore per la sorte del figlio.
 La statua della Madonna si avvia verso l'incontro con suo figlio verso le ore 07,00 dalla Cattedrale mentre quella del Cristo con la croce s'incammina dalle ore 09:00 dalla Chiesa di San Lorenzo. Il momento topico dell'appuntamento saliente della Settimana Santa biscegliese è quello del bacio del Figlio a sua Madre. 
La tradizione vuole che le due statue, dopo l'incontro, continuino il loro cammino, sempre separato, visitando anch'esse, come i numerosi fedeli, i cosiddetti sepolcri in alcune chiese cittadine.

lunedì 14 aprile 2014

CANOSA DI PUGLIA : La Processione de “La Desolata” di Sabato Santo 19 Aprile 2014

La Processione de “La Desolata” di Sabato Santo 19 Aprile 2014 , conquistano il web e sarà trasmesso in diretta streaming su settimanasantacanosa.it, ilovecanosa.it  e ruvochannel.tv.
La Diretta in Streaming avverrà con Inizio Diretta Live Ore 8.30 con Fine Diretta Live Ore 13.00

DIRETTA LIVE : INTERVISTE, PROCESSIONE E INNO TUTTO SULLA PROCESSIONE DELLA DESOLATA.

Il commento e le interviste saranno affidati a Paolo Pinto e Claudia Vitrani.
Con grande sensibilità e in punta di piedi, siamo pronti a ridurre le distanze con coloro che non potranno partecipare personalmente alla Processione della Desolata nel Sabato Santo.
Nell’iniziativa intrapresa saremo pronti per gli straordinari e ad approcciarci a tali eventi con la massima sensibilità. Con l’occasione ringraziamo per la gentilissima collaborazione il Sindaco di Canosa di Puglia nella persona del  Dott. Ernesto Lasalvia , la Parrocchia San Francesco e Biagio e il suo Parroco Don Raffaele Biancolillo, le aziende che supporteranno economicamente questo sforzo web-televisivo, la troupe pronta agli giusti sforzi per garantire la massima qualità.
Una grande occasione per l’intera città di godere di grande visibilità su internet.
Per info e commenti  diretta di settimanasantacanosa.it, contattaci all’indirizzo di posta elettronica info@settimansantacanosa.it
INFORMAZIONI UTILI        
Luogo dell'appuntamento: Canosa di Puglia – Piazza della Repubblica
Sito di riferimento:  www.settimanasantacanosa.it, ilovecanosa.it  e ruvochannel.tv.                      

sabato 5 aprile 2014

CANOSA DI PUGLIA : LA DIRETTA STREAMING DELLA PROCESSIONE DELLA DESOLATA

I riti della Settimana Santa a Canosa di Puglia e della tradizionale e storica Processione della Desolata del Sabato Santo  ri-conquistano il web e saranno trasmessi in diretta streaming su settimanasantacanosa.it ,   ilovecanosa.it  e ruvochannel.tv                                                                                                                                                                                                                                                                                                                     Sarà un contenitore religioso-culturale che darà l’opportunità, a coloro che non potranno assistere dal vivo alla bellissima Processione della Desolata e al suo Inno, di viverli attraverso il web.                                                         Una grande occasione per l’intera città di godere di grande visibilità su internet, anche per  informare tutti i suoi utenti di un’ulteriore importantissima iniziativa che coinvolgerà la nostra amata Città di Canosa di Puglia.                                                                                                                                                                                                         La Settimana Santa per la Città di Canosa di Puglia vive al Sabato Santo un momento cruciale, molto sentito, a cui la popolazione partecipa con grande dedizione e partecipazione. Per valorizzare tutto ciò la Settimana Santa a Canosa di Puglia, l’Associazione Culturale Settimana Santa Canosa, Periodico d’Informazione e Eventi “La Terra del Sole”, I Love Canosa.It il Portale della Città, hanno deciso di trasmettere in diretta streaming live i momenti cruciali religiosi che la città si appresta a vivere con Interviste , Processione e Inno della Desolata con la produzione affidata all’agenzia Double P Communication di Ruvo di Puglia.
Il commento e le interviste saranno affidate a Paolo Pinto e Claudia Vitrani.
Con grande sensibilità e in punta di piedi, siamo pronti a ridurre le distanze con coloro che non potranno partecipare personalmente alla processione del Sabato Santo nella Settimana Santa a Canosa di Puglia.
Nell’iniziativa intrapresa saremo pronti per gli straordinari e ad approcciarci a tali eventi con la massima sensibilità. Con l’occasione ringraziamo per la gentilissima collaborazione il Sindaco di Canosa di Puglia nella persona del  Dott. Ernesto Lasalvia , la Parrocchia San Francesco e Biagio e il suo Parroco Don Raffaele Biancolillo, le aziende che supporteranno economicamente questo sforzo web-televisivo, la troupe pronta agli giusti sforzi per garantire la massima qualità.
Per info e commenti  all’interno della diretta di settimanasantacanosa.it, contattaci all’indirizzo di posta elettronica info@settimanasantacanosa.it o settimanasantacanosa@alice.it .

     Il Presidente                                                                

Orazio Lovino