I CITTADINI RESIDENTI PARLANO PREOCCUPATI PER LA QUALITA’ DELLA LORO VITA
Sabato 1 ottobre a "Colpa d'Alfredo 2011" va di scena l’umiliante degrado della periferia urbana di Andria. In Via Stazio, zona distante soli 800 metri dalla "città" ma 1000 chilometri dalla "civiltà", dove si sta tentando da decenni di sviluppare una piccola zona industriale formata da insediamenti produttivi, abbiamo registrato la rabbia e la voglia di essere considerati esseri umani di tanti cittadini residenti in quella zona. Dalla mancanza addirittura dei cassonetti per la raccolta rifiuti, che pagano regolarmente, all'assenza di marciapiedi, di illuminazione pubblica, di segnaletica stradale e di strisce pedonali, di un minimo di decoro urbano. La zona, invasa da rifiuti, anche speciali e pericolosi, è infestata da topi di dimensioni enormi che entrano nelle abitazioni. Paura per i bambini di uscire di casa perchè rischiano di essere investiti da auto e moto che sfrecciano a velocità pazzesche. Cittadini residenti che rischiano ogni giorno di essere aggrediti dai tanti branchi di cani che circolano indisturbati per le strade. L'assenza totale di servizi minimi di igiene urbana e il senso di isolamento dal resto della vicina città (sempre ad 800 metri di distanza), aggravato dall'assenza di presidi nel quartiere e dalla scarsissima presenza delle forze di Polizia Municipale completano un quadro desolante. I residenti, però, nonostante le mancate promesse elettorali di chi, anche in questo quartiere ha mobilitato l'infernale macchina del voto, facendo il pieno, non sono affatto rassegnati e con grandissima dignità e senso civico hanno denunciato questa situazione persistente. Qualora in questo servizio video vi fossero eventi e situazioni riconducibili e configurabili come "notizie di reato" l'Associazione "Io Ci Sono!" manifesta la disponibilità ad intervenire in qualsiasi sede, costituendosi anche Parte Civile e mettendo a disposizione delle Autorità tutto il materiale integrale delle registrazioni in suo possesso, comprese eventuali dichiarazioni omesse nel montaggio video, che riguardino persone e fatti specifici.
Ringraziamo coloro che avranno la sensibilità di mostrare attenzione per questo ed altri problemi sociali, divulgando i contenuti della video-denuncia precisando che “Colpa d’Alfredo” è un’iniziativa civica, libera, indipendente e non retribuita. Non si accettano donazioni e interferenze di nessuna natura.
Ufficio Libera Comunicazione Associazione “Io Ci Sono”
Nessun commento:
Posta un commento