La cooperazione colposa è uno tra gli istituti del diritto penale più controversi e attuali. Sinistri stradali, colpa professionale del medico (colpa delle equipe operatorie per esempio), infortuni sul lavoro, reati ambientali pongono il problema di identificare l'ambito di applicazione dei reati colposi quando ad agire (o non agire) correttamente sono stati più soggetti.
E' su questo tema che verte il libro del prof. avv. Giuseppe Losappio che presentiamo nel convegno in programma il 23 maggio promosso dalla Camera penale, dall'associazione Law in Action e dalla locale sezione dell'Unione dei Giuristi Cattolici con il patrocinio dell'Ordine degli Avvocati di Trani e dell'Associazione nazionale magistrati, sezione di Trani.
Avv. Prof. Antonietta di Lernia - Presidente Associazione Law in Action
Docente incaricato diritto penale A.A. 2013-2014
Scuola di Medicina - Università degli studi di Bari -"A. Moro".
E' su questo tema che verte il libro del prof. avv. Giuseppe Losappio che presentiamo nel convegno in programma il 23 maggio promosso dalla Camera penale, dall'associazione Law in Action e dalla locale sezione dell'Unione dei Giuristi Cattolici con il patrocinio dell'Ordine degli Avvocati di Trani e dell'Associazione nazionale magistrati, sezione di Trani.
Avv. Prof. Antonietta di Lernia - Presidente Associazione Law in Action
Docente incaricato diritto penale A.A. 2013-2014
Scuola di Medicina - Università degli studi di Bari -"A. Moro".

Nessun commento:
Posta un commento