Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

giovedì 29 maggio 2014

TRANI : Presentazione del libro ULTIMO DESIDERIO, se ti tradisco (non) è la fine del mondo.

Ed. Gelsorosso, alla presenza di uno degli autori e curatore dell'antologia, il giornalista MICHELE MAROLLA, modererà la dott.ssa Annamaria Natalicchio
PRESSO
La Biblioteca di Babele - TRANI (BT)


 Michele Marolla presenterà il libro rivelazione sui risvolti imprevedibili dell'amore, in cui tre scrittrici e tre scrittori svelano la duplice faccia del tradimento in dodici racconti speculari.

-Sabato 31 maggio 2014, ore 19,00 presso la La Biblioteca di Babele, P.zza Campo dei Longobardi, 34 - Trani(BT):

Presenatazione del libro “L’ultimo desiderio”, se ti tradisco (non ) è la fine del mondo. Gelsorosso-casa editrice.
   "Ultimo desiderio - Se ti tradisco (non) è la fine del mondo" è un libro divenuto un piccolo caso editoriale, in dodici racconti brevi, infatti, mette in luce i risvolti imprevedibili dell'amore, con un unico filo conduttore: il tradimento. E’ stato definito "una sulfurea ed esilarante raccolta di trame concatenate sul tradimento ai tempi della fine del mondo. Ironico, divertente, ma anche utile per riflettere su fenomeni quali lo squallore della vita routinaria, la perdita dei valori, la mercificazione dei sentimenti e del sesso". Sei autori, tre scrittrici e tre scrittori, sei storie articolate in 12 racconti speculari, introdotti da un racconto-antefatto "giallo" esilarante.

IL LIBRO

    La fine del mondo rappresenta un archetipo, per dirla con Jung può essere "il contenuto universale e primordiale dell'inconscio collettivo". Evidentemente l'occasione serve a liberare ulteriormente i sogni proibiti di uomini e donne. Può essere la fine del mondo o la morte o qualunque altro evento che rappresenti una sorta di deadline, a mettere in moto meccanismi altrimenti sopiti e trasformarli nell' Ultimo Desiderio.
Sei autori (Eva Clesis, Berarda Del Vecchio, Gabriella Genisi, Michele Marolla, Michele Monina, Alberto Selvaggi): tre donne e tre uomini, che raccontano la doppia visione dell'ultimo desiderio, dodici storie diverse tra commedia e dramma, ricerca interiore e sogni inespressi, con il tradimento come elemento unificante.
 Dodici racconti del libro “Ultimo desiderio” - edito da Gelsorosso e curato da Michele Marolla - o meglio 6 racconti di base e 6 racconti speculari (la stessa storia vista dall'altro protagonista del racconto).
   Il libro utilizza come pretesto la grande bufala della fine del mondo, che sarebbe stata annunciata dai Maya, per scandagliare ansie, amori rimasti inespressi, pulsioni sessuali, perdita di inibizioni.
   Ma la sfida alla scaramanzia di autori ed editore va oltre, non si ferma ai Maya.
Il mondo sta per finire? Hai una scadenza inevitabile che segna il giro di boa? Hai un appuntamento inderogabile che cambierà la tua vita? Qual è il tuo ultimo desiderio? Chi vuole raccontare il suo Ultimo Desiderio può farlo sul sito www.ultimodesiderio.it. Racconti, vite, persone che potrebbero materializzarsi anche in uno show televisivo, in un film, in una piece teatrale. Insomma, la storia non finisce qui.
Sabato interverrà Michele Marolla, co-autore e inventore del progetto “Ultimo Desiderio”, dialogherà con lui la dott.ssa Annamaria Natalicchio presso  a La Biblioteca di Babele alle ore 19 in Piazza campo dei Longobardi a Trani.    
L’evento sarà trasmesso in diretta web sulla pagina facebook della libreria La Biblioteca di Babele e sul canale youtube della stessa.

Nessun commento:

Posta un commento