Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

martedì 2 settembre 2014

BAT : ACCORDO ECONOMICO COLLETTIVO AGENTI DI COMMERCIO

E’ operativo dal 1° Settembre 2014 il nuovo contratto collettivo degli Agenti di Commercio


Dopo ben otto anni di attesa, anche gli Agenti di Commercio hanno il loro nuovo contratto nazionale di lavoro.
Tale contratto, che la categoria aspettava da parecchio tempo per andare a regolamentare una materia abbastanza ostile e complicata, è stato siglato dalle parti sociali F.I.A.R.C., F.N.A.A.R.C., U.S.A.R.C.I.,  FILCAMS - C.G.I.L., U.I.L .- TUCS, FISACAT - C.I.S.L. - U.G.L. - TERZIARIO  e le mandanti industriali.
L’AEC, sottoscritto il 31 Luglio u.s., è operativo dal 01 settembre 2014 (salvo per alcune scadenze diverse indicate nello stesso accordo) e scadrà il 31 dicembre 2017.
Si tratta di un risultato importante, arrivato in un momento economico particolare  e di crisi, ma anche significativo per i miglioramenti ottenuti, per una categoria, quella degli agenti di commercio, che ha, negli ultimi tempi, gradatamente, perso forza lavoro.
L’idea del posto fisso e della sicurezza economica ha fatto innalzare l’età media di ingresso in questo complesso settore lavorativo, sempre più visto come l’ultima spiaggia per l’approccio al mondo del lavoro.
Fra le novità principali introdotte la riduzione al 15% (rispetto al 20% previsto dal vecchio AEC) del limite oltre il quale le aziende non possono diminuire autonomamente le provvigioni pattuite senza il consenso dell’agente.
Ad ogni modo anche la conquista di una riduzione del limite entro il quale le aziende possono autonomamente modificare unilateralmente il contratto, rimane un’assurdità in termini di principi.
Altre novità importanti introdotte dal nuovo AEC consistono:
·        la conferma dell’indennità di clientela, che l’Industria avrebbe voluto fosse abolita;
·        l’introduzione dell’indennità meritocratica, cioè quella parte di TFR riconosciuta nel caso in cui l’agente abbia incrementato il fatturato aziendale. Con il nuovo Accordo tale indennità risulta finalmente significativa. Fino ad oggi consisteva in una somma praticamente simbolica, oggi, viene riconosciuto un congruo valore da calcolarsi secondo schemi predefiniti.
Ad avviso dello scrivente Ufficio legale, l’indennità meritocratica, attesa anche la complessità del calcolo, potrebbe essere oggetto di futuri contenziosi.
L’ufficio legale F.I.A.R.C. - Confesercenti Prov.le B.A.T.  è a disposizione per ogni ulteriore chiarimento.
Tel/fax 0883/888236

Dott. Raffaele Landriscina                                         Avv. Vincenzo Pappolla
Direttore Confesercenti Prov.le BAT                Ufficio Legale Confesercenti Prov.le  BAT


Nessun commento:

Posta un commento