Secondo
successo di fila per il Canosa che batte la squadra dei Quartieri Uniti di
Bari, fanalino di coda che non ha demeritato, lottando fino alla fine
dell’incontro. Per l’occasione mister Scaringella ha schierato: De Blasio in
porta con la fascia di capitano, Abruzzese Vincenzo ed il nuovo arrivato
Corrado Cafagna(classe 1995) al centro della difesa, Dattoli e Lombardi
confermati esterni di fascia, Cellamaro, Coppola, Guacci e Palmitessa nella
mediana di centrocampo, Ardito e Mario
Lannunziata, all’esordio con la maglia del Canosa, terminali offensivi. Sono stati
gli ospiti, allenati da Maurelli, a rendersi pericolosi nelle battute iniziali
con una punizione di Morla parata da De Blasio con i pugni. Il Canosa prende le misure e parte
all’attacco per cercare di sbloccare il risultato con la nuova coppia di
attaccanti, l’under Ardito(autore di una doppietta, a quota 6 nella classifica
marcatori) ed il neo tesserato
Lannunziata. Il risultato si sblocca al 28’ con un colpo di testa di Ardito, su assist di Dattoli, che segna anche il raddoppio dopo tre minuti
sfruttando la respinta del portiere De Tullio sulla conclusione di Lannunziata.
Chiude la pratica una prodezza balistica di Palmitessa su punizione dal limite dell’area. Allo scadere i baresi,
molto volenterosi di non sfigurare accorciano le distanze con Morla che sfrutta una corta respinta di
De Blasio che ha sostituito lo squalificato Camerino.
Nella
ripresa i baresi in tenuta verde colpiscono la traversa con Poliseno che
spaventa gli uomini di Scaringella. Da registrare diverse conclusioni del
bomber Lannunziata a caccia del primo goal in rossoblu ma a differenza delle
volte precedenti non è stato decisivo, si rifarà nelle prossime sortite come ha
promesso ai tifosi. Purtroppo il Canosa perde Guacci, tra i migliori in campo, per infortunio occorso intorno al 31’ del
secondo tempo sostituito dall’under Sipone. Ad un quarto d’ora dal temine
mister Scaringella ha mandato in campo Iacobone per tastare le condizioni
fisiche del centrocampista canosino in vista dei prossimi impegni. Nel finale l’arbitro ha espulso Damiani,
autore di un gesto antisportivo nei confronti del pubblico, lasciando in dieci
la propria squadra ma il risultato è rimasto invariato. Altri tre punti
incamerati dal Canosa del presidente Liliana Vitrani, raggiante insieme al
suo staff, per quanto visto sul campo nell’ultimo mese con una squadra in palla,
nonostante le assenze di diversi titolari e ancora con buoni margini di
miglioramento grazie ai nuovi arrivi che devono inserirsi negli schemi
predisposti dall’allenatore. Nel prossimo turno, l’ultimo del girone di andata del
campionato di promozione pugliese, il Canosa,
a ridosso delle prime, giocherà in trasferta
contro il Giovinazzo mentre i Quartieri Uniti di Bari che ospiteranno
la Virtus Bitritto cercheranno la
prima vittoria per cancellare lo zero in classifica.
Bartolo Carbone
A.S.D.Canosa - Quartieri Uniti Bari 3-1
A.S.D.
Canosa: De Blasio, Dattoli, Lombardi,
Cafagna(dal 22’s.t. Lamanna), Abruzzese V., Cellamaro, Coppola, Guacci(dal 31’s.t.Sipone), Lannunziata, Palmitessa, Ardito(dal 26’s.t.Iacobone). A
disposizione: Lovino, Abruzzese
A., Nesta, Caputo. Allenatore
: Giuseppe Scaringella
Quartieri Uniti Bari :De Tullio, Stallone, Miuli, Damiani, Spina, Tota, Parlavecchia,
Poliseno, Stringano, Morla(dal 42’s.t.Misceo), Vernone A disposizione: Casalino Allenatore:
Salvatore Maurelli
Arbitro: Francesco Danilo Barile della Sezione di Foggia coadiuvato
dagli assistenti Nicola Giuliano della
Sezione di Foggia e Gianluca Maffione
della Sezione di Molfetta
Reti: 28’ e 31’Ardito,
41’ Palmitessa, 42’Morla
Ammoniti:Cafagna, Miuli, De Tullio
Espulso : 40’ s.t. Damiani
Nessun commento:
Posta un commento