Questa sera, alle ore 19, presso 'Genius Loci' in via Cavallotti, 29, sarà inaugurata, con un convegno, la mostra delle opere pittoriche sul Nucleo Antico – Vision & Riqualificazione, Il punto di vista delle donne, organizzata dal 'Laboratorio Andria Qualità Urbana' con il patrocinio della Provincia Barletta-Andria-Trani , della Città di Andria e dell'Ordine Architetti della Provincia Bat.
Dopo l'introduzione dell'arch. Maria Grazia Roberto, seguiranno i saluti del Sindaco di Andria, avv. Nicola Giorgino, del Deputato della Repubblica, on. Benedetto Fucci, dell'Assessore ai Lavori Pubblici, avv. Pierpaolo Matera, dell'Assessore all'Urbanistica, geom. Luigi Di Noia, dell'Assessore Provinciale, geom. Domenico Campana, e del Presidente dell'Ordine Architetti BAT, arch. Giuseppe D'Angelo. Interverranno:
l'arch. Francesco Onesti, Progettista del recupero del mercato scoperto, sul tema “Il recupero degli immobili del Nucleo Antico – un esempio concreto”;
l'ing. Carmela Iadaresta, Dirigente dell'Ufficio Pianificazione Mobilità e Trasporti della Regione Puglia, sul tema “Il Nucleo Antico e la mobilità sostenibile”;
l'arch. Loredana Ficarelli, professore della Facoltà di Architettura del Politecnico di Bari e già membro della Commissione Paesaggistica di Andria, sul tema “L'approccio metodologico alla progettazione e riqualificazione dei Nuclei Antichi”;
l'arch. Anna Vella, responsabile dell'area Tecnica della Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per le province di Bari, Bat e Foggia, sul tema “Tutela e valorizzazione del Nucleo Antico di Andria”.
Si ricorda che si potrà visitare la mostra dal 10 al 12 giugno, dalle ore 19 alle ore 21.30.
Dopo l'introduzione dell'arch. Maria Grazia Roberto, seguiranno i saluti del Sindaco di Andria, avv. Nicola Giorgino, del Deputato della Repubblica, on. Benedetto Fucci, dell'Assessore ai Lavori Pubblici, avv. Pierpaolo Matera, dell'Assessore all'Urbanistica, geom. Luigi Di Noia, dell'Assessore Provinciale, geom. Domenico Campana, e del Presidente dell'Ordine Architetti BAT, arch. Giuseppe D'Angelo. Interverranno:
l'arch. Francesco Onesti, Progettista del recupero del mercato scoperto, sul tema “Il recupero degli immobili del Nucleo Antico – un esempio concreto”;
l'ing. Carmela Iadaresta, Dirigente dell'Ufficio Pianificazione Mobilità e Trasporti della Regione Puglia, sul tema “Il Nucleo Antico e la mobilità sostenibile”;
l'arch. Loredana Ficarelli, professore della Facoltà di Architettura del Politecnico di Bari e già membro della Commissione Paesaggistica di Andria, sul tema “L'approccio metodologico alla progettazione e riqualificazione dei Nuclei Antichi”;
l'arch. Anna Vella, responsabile dell'area Tecnica della Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per le province di Bari, Bat e Foggia, sul tema “Tutela e valorizzazione del Nucleo Antico di Andria”.
Si ricorda che si potrà visitare la mostra dal 10 al 12 giugno, dalle ore 19 alle ore 21.30.
Nessun commento:
Posta un commento