In occasione del 200° Verdiano l'Amministrazione Comunale, in collaborazione con l'associazione Gershwin e l'accademia Opera, organizza "L'Opera Ti Incanta", concerto lirico previsto per il 23 agosto alle ore 20.30 in Piazza Duomo.
Di seguito il programma:
ORCHESTRA E CORO “L’OPERA” DI BARI
in
Arie e Cori d’opera
direttore
ELIO ORCIUOLO
Maestro del coro
AGOSTINO RUSCILLO
Solisti
Cristina GIANNELLI (Soprano)
Leonardo GRAMEGNA (Tenore)
Gianfranco CAPPELLUTI (Baritono)
con la partecipazione del mezzosoprano Serena SCARINZI
PROGRAMMA
da Nabucco
Ouverture
Coro “..Va’ pensiero..”
da La Traviata
Preludio Atto Primo
“..Si ridesti in ciel l’ aurora..”
Stretta dell’Introduzione Atto 1°-Coro
“..E’ Strano..”
Scena ed Aria Violetta-Finale primo-
Cristina GIANNELLI (Soprano)
Coro delle zingarelle
Coro dei mattadori spagnoli
“Parigi oh cara”.. Duetto
Cristina GIANNELLI (Soprano)
Leonardo GRAMEGNA (Tenore)
da Rigoletto
“..Cortigiani, vil razza dannata..”
Gianfranco CAPPELLUTI (Baritono)
da Trovatore
Coro dei gitani
“..non m’inganno ella scende ..” Scena e Terzetto
Cristina GIANNELLI (Soprano)
Leonardo GRAMEGNA (Tenore)
Gianfranco CAPPELLUTI (Baritono)
da Macbeth
“.. ah la paterna mano”
Leonardo GRAMEGNA (Tenore)
da AIDA
Preludio Atto 1
Gran Finale Secondo
Coro e Orchestra
Oltre la serata di lirica per il 200° Verdiano del 23 agosto, è previsto il giorno 20 agosto alle ore 20.30 nella Cassa Armonica della Villa Comunale un Concerto del Coro dell'Accademia Opera di bari a cura del Maestro Elio Orciuolo.
Le artiste sono tutte del Costarica e hanno frequentato un master di perfezionamento nel repertorio operistico italiano presso L'Accademia di Palermo. Il tutto rientra in un progetto di formazione che coinvolge il Teatro massimo di palermo Il Teatro del Giglio di Lucca e l'Accademia Opera di bari.
questi i nominativi degli artisti che si esibiranno:
GISELLE SANTAMARIA LAMICQ ( soprano)
SOFIA CORRALES LARA (soprano)
GLENDA MARIA JUAREZ RODRIGUEZ (mezzosoprano)
TANYA VIVIANA CORDERO CAJIAO (pianista)
GIUSEPPE MAIORANO (TENORE)
in programma prima parte: arie del repertorio operistico italiano; seconda parte: canzoni popolari costaricensi!!
ENTRAMBI GLI SPETTACOLI PREVEDONO INGRESSO LIBERO.
L'assessore alla Cultura
dott. SALVATORE NARDO'
Di seguito il programma:
ORCHESTRA E CORO “L’OPERA” DI BARI
in
Arie e Cori d’opera
direttore
ELIO ORCIUOLO
Maestro del coro
AGOSTINO RUSCILLO
Solisti
Cristina GIANNELLI (Soprano)
Leonardo GRAMEGNA (Tenore)
Gianfranco CAPPELLUTI (Baritono)
con la partecipazione del mezzosoprano Serena SCARINZI
PROGRAMMA
da Nabucco
Ouverture
Coro “..Va’ pensiero..”
da La Traviata
Preludio Atto Primo
“..Si ridesti in ciel l’ aurora..”
Stretta dell’Introduzione Atto 1°-Coro
“..E’ Strano..”
Scena ed Aria Violetta-Finale primo-
Cristina GIANNELLI (Soprano)
Coro delle zingarelle
Coro dei mattadori spagnoli
“Parigi oh cara”.. Duetto
Cristina GIANNELLI (Soprano)
Leonardo GRAMEGNA (Tenore)
da Rigoletto
“..Cortigiani, vil razza dannata..”
Gianfranco CAPPELLUTI (Baritono)
da Trovatore
Coro dei gitani
“..non m’inganno ella scende ..” Scena e Terzetto
Cristina GIANNELLI (Soprano)
Leonardo GRAMEGNA (Tenore)
Gianfranco CAPPELLUTI (Baritono)
da Macbeth
“.. ah la paterna mano”
Leonardo GRAMEGNA (Tenore)
da AIDA
Preludio Atto 1
Gran Finale Secondo
Coro e Orchestra
Oltre la serata di lirica per il 200° Verdiano del 23 agosto, è previsto il giorno 20 agosto alle ore 20.30 nella Cassa Armonica della Villa Comunale un Concerto del Coro dell'Accademia Opera di bari a cura del Maestro Elio Orciuolo.
Le artiste sono tutte del Costarica e hanno frequentato un master di perfezionamento nel repertorio operistico italiano presso L'Accademia di Palermo. Il tutto rientra in un progetto di formazione che coinvolge il Teatro massimo di palermo Il Teatro del Giglio di Lucca e l'Accademia Opera di bari.
questi i nominativi degli artisti che si esibiranno:
GISELLE SANTAMARIA LAMICQ ( soprano)
SOFIA CORRALES LARA (soprano)
GLENDA MARIA JUAREZ RODRIGUEZ (mezzosoprano)
TANYA VIVIANA CORDERO CAJIAO (pianista)
GIUSEPPE MAIORANO (TENORE)
in programma prima parte: arie del repertorio operistico italiano; seconda parte: canzoni popolari costaricensi!!
ENTRAMBI GLI SPETTACOLI PREVEDONO INGRESSO LIBERO.
L'assessore alla Cultura
dott. SALVATORE NARDO'

Nessun commento:
Posta un commento