Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

sabato 26 aprile 2014

TRANI : Il “potere sovversivo della carta”

Nell'anno in cui, per la prima volta, una storia a fumetti entra a far parte della cinquina dei finalisti del premio Strega (“Una storia” di Gipi), viene dato alle stampe un libro di interviste e fumetti che racconta quel sottobosco – che poi è un bellissimo giardino, vista la qualità media delle storie e degli autori che lo popolano – nel quale si formano i fumettisti nel nostro Paese: il mondo delle autoproduzioni.
"Il potere sovversivo della carta" (a cura di Sara Pavan, ed. Agenzia X) è il primo testo in assoluto dedicato all'argomento. Racconta la scena del fumetto indipendente italiano attraverso le voci degli autori. Il volume inoltre è arricchito da un apparato di storie brevi e illustrazioni per presentare al meglio le figure dei dodici artisti intervistati. Fra gli altri: Zero Calcare, il caso editoriale partito dal web e che ora vanta decine di migliaia di copie vendute; Tuono Pettinato, amatissimo anche dal grande pubblico grazie al suo fumetto "Garibaldi" edito da Rizzoli Lizard; Andrea Bruno che ha disegnato il fumetto "Come le strisce che lasciano gli aerei" scritto dal cantautore Vasco Brondi per Coconino Press; MP5, resa popolare dalle strisce su “Il Male”; Romina Pelagatti, esule in Francia dove ha fondato il progetto editoriale Papier Gachè e il primo festival del fumetto autoprodotto e indipendente di Parigi.

L'autrice, Sara Pavan, a sua volta fumettista e autoproduttrice, oltre che curatrice dello spazio autoproduzioni del Treviso Comic Book Festival, sarà a Trani lunedì 28 aprile, ospite di Aromic Toom e del circolo Arci (H)astarci, per presentare il suo libro, "Il potere sovversivo della carta", e tenere un mini workshop gratuito, durante il quale sarà possibile sottoporre progetti di autoproduzione editoriale (a fumetti, ma non solo).
L'incontro si terrà presso la sede di (H)astarci, in via Pedaggio Santa Chiara 138 (Trani): si comincerà alle 19, con il workshop, mentre la presentazione del libro avrà luogo alle ore 21. 

Nessun commento:

Posta un commento