Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

giovedì 26 febbraio 2015

ANDRIA : INCONTRO CON L’AUTORE #3 | PREGHIERE LAICHE Conversazione con Michele Palumbo

“È evidente che la preghiera è praticata in tutti i tipi di religione. Ma pregano anche coloro che hanno dubbi, che sono scettici, che addirittura non credono?” Se lo chiede e ce lo chiede Michele Palumbo, professore di Storia e Filosofia, giornalista e scrittore, che sarà ospite di Fucina Domestica giovedì 5 marzo alle 19.30 con la sua ultima pubblicazione Preghiere laiche (EtEt Edizioni).
Il libro raccoglie tredici preghiere che possono essere definite laiche. Sono scritti di filosofi illuministi, poeti, scrittori, cantautori, umoristi. Sono, per dirla con l’autore “le preghiere delle pecorelle smarrite. Sempre che si siano smarrite. Sempre che siano pecorelle”. A partire da questi spunti, Michele Palumbo converserà sul tema in compagnia di don Geremia Acri.
Per saperne di più, o per dire la vostra, appuntamento con “Incontro con l’autore | Preghiere laiche” giovedì 5 marzo alle 19.30 nella sede dell’associazione di promozione sociale Fucina Domestica in piazza La Corte n.2 ad Andria.
Ingresso libero con prenotazione. È possibile prenotare telefonando (339.7720063) oppure scrivendo a fucina.domestica@gmail.com.
Michele Palumbo: nato ad Andria, dove vive e lavora, nel 1958, è professore di Storia e Filosofia al liceo scientifico statale “Nuzzi” e giornalista de “La Gazzetta del Mezzogiorno”. Tra i suoi scritti ricordiamo L’alfabeto della Ragione-Necessità dell’Illuminismo (Palomar, Bari), Club Marx-Karl e Groucho (EtEt, Andria).
Don Geremia Acri: responsabile della struttura Casa dell’Accoglienza Santa Maria Goretti di Andria, che cerca di rispondere alle tante domande di aiuto e costruire una rete di solidarietà coinvolgendo persone, enti, parrocchie e associazioni. È anche responsabile del programma di accoglienza riservato ai migrantes con l’ausilio di due associazioni: Migrantes e Salah.





Nessun commento:

Posta un commento