Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

sabato 5 dicembre 2015

ANDRIA, SVILUPPO ECONOMICO: PRESSO L’ASSESSORATO SUMMIT CON LE ASSOCIAZIONI PROVINCIALI

L’ASSESSORE LATTANZIO COINVOLGE GLI OMOLOGHI AL BILANCIO, ALL’INNOVAZIONE TECNOLOGICA E ALLE POLITICHE AMBIENTALI
PRESENTE ANCHE LA PRESIDENTE DELLA 3^ CONSULTA
DA UNIMPRESA BAT: “SEGNALI POSITIVI DI CAMBIAMENTO MA SERVE CONTINUITA’ E COSTANZA. APPREZZABILE IL SACRIFICIO DELLA POLITICA A VANTAGGIO DELLO SVILUPPO DEL TERRITORIO”

Un Summit atteso da tempo e fortemente voluto dall’Assessore allo Sviluppo Economico ed al Marketing Territoriale del comune di Andria, avv. Silvio Lattanzio il quale ha spiazzato tutti, anche i suoi colleghi dei comuni vicini che mai hanno “osato” tanto, convocando al tavolo di concertazione le Associazioni Provinciali di Categoria dando un netto taglio alle politiche localistiche ed improduttive del passato, anche recente.
Un taglio da cui ricominciare ed il concerto della “ripartenza da zero” ha caratterizzato l’interessante incontro, evidentemente di natura programmatoria, che ha visto allo stesso tavolo sedere i massimi Dirigenti delle Associazioni di Categoria UNIMPRESA BAT, CONFCOMMERCIO BARI e BAT, CONFESERCENTI BAT, CONFAPI BARI BAT, CNA BAT, ASSINPRO, UPSA CONFARTIGIANATO, con il coinvolgimento della Terza Consulta Comunale rappresentata dall’avvocato Laura Tota.
All’incontro, tenutosi lo scorso giovedì 3 dicembre presso l’Assessorato, l’avvocato Lattanzio ha opportunamente voluto coinvolgere i suoi omologhi prof. Donato RINALDI 
con delega di indirizzo e controllo afferente i settori Bilancio, Programmazione Economica, Tributi ed Entrate, Fondi Europei; il dott. Francesco LEONETTI con delega di indirizzo e controllo afferente i settori Innovazione Tecnologica, Smart City, Servizi Demografici ed al Cittadino, Semplificazione Amministrativa; l’ing. Antonio MASTRODONATO con delega di indirizzo e controllo afferente le Politiche per l'Ambiente e la Qualità della Vita.
Anche questa formula comprensiva è del tutto innovativa ed è stata particolarmente gradita ai rappresentanti convocati in quanto va esattamente nella direzione richiesta da moltissimi anni.
Tra le dichiarazioni rilasciate al termine dell’incontro, che nello specifico ha trattato, in particolare, temi di fondamentale importanza, contestualizzati in una nuova visione allargata del territorio quindi Economia Digitale, Internazionalizzazione, Start Up, Innovazione, che saranno inglobati in specifiche e mirate iniziative e  workshops mirati e finalizzati, quella del Presidente UNIBAT nonché Vice-Presidente della 3^ Consulta Comunale, Savino Montaruli, il quale, anche a nome dei colleghi presenti, ha ringraziato l’Assessore per aver intrapreso la strada dell’inclusione e, dopo un intervento che ha approfondito numerosi aspetti legati allo sviluppo economico e alle nuove esigenze di programmazione della rete economica, strutturale, sociale, ambientale e produttiva del territorio, ha auspicato che la programmazione avviata prosegua sulla strada della continuità e della costanza. A tal proposito è stato sottolineato l’apprezzamento per il “sacrificio” che la politica sta facendo a vantaggio e privilegiando le attese e le aspettative del tessuto economico locale rispetto ad altre seppur legittime aspettative di singoli che non possono certo prevalere sull’interesse generale e sulla necessità di affrontare energicamente le emergenze della città di Andria né tantomeno possono permettersi di ritardare processi virtuosi ed innovativi tanto attesi ma anche a lungo disattesi negli anni quindi lunga vita alla compagine in carica e che i risultati siano visibili, tangibili, immediati e soprattutto a vantaggio di tutti. “Questa sarebbe una vera Rivoluzione Sociale che i cittadini e gli imprenditori, anche di Andria, stanno ancora aspettando, da tempo, da moltissimo tempo.” – ha affermato il sindacalista andriese.



Area Comunicazione
 UNIMPRESA BAT

Nessun commento:

Posta un commento