Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

venerdì 18 marzo 2016

TRINITAPOLI : Arti marziali alla scuola “Garibaldi” concluso il corso, consegnati gli attestati

“Un plauso alla scuola ‘Garibaldi’ ed al Maestro Rosario Iacono, che dall’inizio dell’anno sono stati impegnati in un’opera educativa e formativa tra gli studenti”. L’assessore allo Sport del Comune, Marta Patruno, commenta così la chiusura della sensibilizzazione alle arti marziali, nell’istituto di via Pirandello.
Il Maestro Iacono, insegnante di Ju-Jitsu presso l’associazione sportiva dilettantistica Iksjj, era stato contattato nei mesi scorsi dagli insegnanti di educazione fisica dell’Istituto comprensivo statale ‘Garibaldi’ e dalla dirigente Roberta Lionetti. Da un rapido confronto, era nata l’idea di un corso nelle 23 classi, per far conoscere gratuitamente le arti marziali ai quasi 500 studenti della scuola. Quattro ore per 3 volte a settimana, per circa un mese, basando la didattica su rispetto e autodisciplina educativa tra gli studenti.
“Abbiamo avuto un coinvolgimento molto attivo da parte degli studenti – riconosce il Maestro Iacono – , ripetendo con motivazione e entusiasmo le cose che gli venivano spiegate, come evitare le liti, ed usare il buon senso rispettando gli altri”. Lo scorso 10 marzo, cerimonia di chiusura e consegna degli attestati agli studenti, con la partecipazione delle autorità civili di questo comune, il quale ringrazio per la loro presenza molto gradita.
“Siamo stati lieti di questa iniziativa – riconosce l’assessore Patruno – soprattutto perché solitamente nelle scuole all’attività fisica di dedica davvero poco tempo. Invece collaborazioni generose e proficue come quelle tra il ‘Garibaldi’ e la Asd Iksjj portano nelle scuole non solo lo sport, ma il senso di autocontrollo, disciplina, rispetto delle regole”.
“Quello del ‘Garibaldi’ è un tipico esempio di interazione col territorio – osserva il sindaco Francesco di Feo – e per questo il ringraziamento va al Maestro Iacono, ma anche alla dirigente Lionetti ed ai suoi insegnanti di educazione fisica, sempre più educatori in una scuola sempre più all’avanguardia”.

Nessun commento:

Posta un commento