Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

Visualizzazione post con etichetta alloggi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta alloggi. Mostra tutti i post

mercoledì 2 maggio 2018

BARLETTA : ASSEGNATI AGLI ANZIANI AVENTI DIRITTO I RESTANTI SEI ALLOGGI NELL’AREA DELL’EX DISTILLERIA


Si è svolta questa mattina, presso gli uffici del settore Demanio, Patrimonio e Ufficio Casa del Comune di Barletta, l’incontro dell’assessore alle Politiche Sociali e per la Casa Marcello Lanotte e della dirigente competente, Santa Scommegna, con gli anziani aventi diritto ai restanti sei alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica in locazione, realizzati nell’area inclusa nel Programma di Recupero Urbano dell’ex distilleria di Barletta. La consegna dei primi sedici alloggi era stata portata a termine nel maggio del 2015, dopo lo sgombero degli occupanti abusivi e la riconsegna dell’immobile da parte della magistratura all’Amministrazione comunale.
Gli anziani assegnatari degli alloggi sono stati individuati con la determinazione dirigenziale n. 634 del 27 aprile 2018, previa verifica dei requisiti previsti per l’assegnazione.
Nel corso della riunione si è proceduto alla scelta degli alloggi in ordine di posizione nella graduatoria speciale per gli anziani, approvata con determinazione dirigenziale n. 521 del 10 aprile 2018 e pubblicata due giorni dopo, il 12. Nei prossimi giorni si procederà alla consegna degli alloggi e alla sottoscrizione dei contratti di locazione.
"Si è perfezionata – ha dichiarato l’assessore Lanotte – la volontà della Giunta Cascella di operare in favore delle categorie sociali più deboli nel rispetto della legalità. Un obiettivo colto in coerenza con il più ampio progetto, in atto, di recupero della ex distilleria e di coesione del patrimonio urbano".



venerdì 15 maggio 2015

BARLETTA : ASSEGNATI UFFICIALMENTE AGLI ANZIANI AVENTI DIRITTO I SEDICI ALLOGGI NELL’AREA DELL’EX DISTILLERIA

Si è proceduto questa mattina, presso gli uffici del settore Demanio, Patrimonio/Ufficio Casa del Comune di Barletta, all’assegnazione agli anziani aventi diritto dei sedici alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica in locazione, realizzati nell’area inclusa nel Programma di Recupero Urbano dell’ex distilleria di Barletta, occupati abusivamente nel 2009. A seguito dello sgombero dello scorso 8 aprile e della riconsegna dell’immobile da parte della magistratura all’Amministrazione comunale, si è potuto procedere – alla presenza del vice sindaco e assessore alle Politiche Sociali Anna Rizzi Francabandiera, dell’assessore alla Polizia Municipale Marcello Lanotte, della dirigente del Servizio Demanio, Patrimonio e Casa, Rosa Di Palma, di funzionari e tecnici dei settori competenti – alla scelta da parte dei legittimi assegnatari delle unità abitative, sulla base del punteggio conseguito nella graduatoria redatta a conclusione del procedimento in esecuzione della determinazione dirigenziale del n. 385 del 19 marzo 2015.
A ciascun assegnatario è stata consegnata la bozza del contratto di locazione. La consegna materiale avverrà a conclusione degli interventi di manutenzione resisi necessari per garantire la piena funzionalità abitativa.
Si conferma, così, la volontà dell’Amministrazione di operare per la coesione sociale nel rispetto della legalità.



venerdì 10 aprile 2015

BARLETTA : ASSEGNATI 16 ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA NELL’AREA DELL’EX DISTILLERIA

La dirigente del settore comunale Demanio, Patrimonio/Ufficio Casa del Comune di Barletta, dott.ssa Rosa Di Palma, ha notificato in data odierna, agli aventi diritto, la conclusione del procedimento inerente la determinazione dirigenziale del n. 385 del 19 marzo 2015, per l’assegnazione di 16 alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica in locazione, realizzati nell’area inclusa nel Programma di Recupero Urbano dell’ex distilleria di Barletta, che erano stati occupati abusivamente nel 2009.
Gli assegnatari saranno convocati presso l’Ufficio Casa del Comune di Barletta per la scelta dell’alloggio, da effettuarsi in ordine di punteggio conseguito nella graduatoria, previa dichiarazione da rendere e depositare presso il medesimo ufficio sito in viale Marconi.
Gli alloggi saranno consegnati fisicamente appena acquisite tutte le autorizzazioni amministrative necessarie, rilasciate dai settori comunali, nonché dalle altre istituzioni competenti, per la piena disponibilità, abitabilità e sicurezza della “Palazzina degli anziani”.
Si ripristinano, così, le condizioni di legittimità dell’originario investimento pubblico per il recupero urbano dell’area dell’ex distilleria.


domenica 22 febbraio 2015

MARGHERITA DI SAVOIA : Edilizia popolare, nuovi alloggi. Il sindaco, “Diamo la casa ai meno abbienti”

Con la firma della convenzione tra il Comune di Margherita di Savoia e Arca Capitanata (l'ex Istituto Autonomo Case Popolari) è stata avviata la procedura per la realizzazione di nuovi alloggi di edilizia residenziale pubblica nella cittadina salinara. Si tratta di un progetto, finanziato dal Cipe per 1,2 milioni di euro euro, nell'ambito del programma integrato di riqualificazione delle periferie al quale, attraverso un bando regionale, ha partecipato il Comune di Margherita di Savoia con Arca Capitanata. Il progetto originario di riqualificazione delle periferie era stato escluso dalla graduatoria regionale, ma la riapertura della stessa e l'interesse manifestato dall'amministrazione comunale per la realizzazione dei Pirp, ha permesso di ottenere l'assegnazione del finanziamento. Gli alloggi di edilizia residenziale pubblica saranno realizzati su un'area di 1.200 metri quadrati, in zona Regina, alle spalle dell'edificio che oggi ospita la scuola materna. Nel protocollo d'intesa è stata fissata la data del 31 marzo 2015 per l'attivazione delle procedure per l'affidamento dei lavori e quella del 31 dicembre dello stesso anno per la stipula del contratto d'appalto.
“La firma della convenzione con Arca Capitanata – commenta il sindaco, Paolo Marrano – è l'ulteriore conferma dell'attenzione di questa amministrazione comunale alle questioni sociali della nostra comunità. Con la realizzazione degli alloggi di edilizia residenziale – prosegue il primo cittadino – si concretizza la possibilità di dare una casa, attraverso il rispetto delle graduatorie, alle famiglie meno abbienti. Stiamo rispettando, con fermezza e decisione, il percorso che abbiamo definito tracciando le nostre linee programmatiche. Ritengo – conclude Marrano – che siano questi i fatti per i quali dobbiamo essere giudicati dalla comunità. Risultati importanti raggiunti dall'amministrazione comunale nonostante le difficili condizioni finanziarie in cui versa il nostro Ente”.

venerdì 11 luglio 2014

BARLETTA : PROGETTO ESECUTIVO PER LA REALIZZAZIONE DI 24 ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA

È stato consegnato oggi all’Amministrazione il progetto esecutivo per la realizzazione, nell’area della Nuova 167, di 24 alloggi rientranti nell’ambito del Programma straordinario di Edilizia Residenziale Pubblica (Decreto del Ministero delle Infrastrutture del 18 dicembre 2007).
Il progetto, per il quale saranno avviate le procedure di gara sulla base del finanziamento statale per 3 milioni di euro, prevede la costruzione, con materiali ecocompatibili e le più moderne tecniche di bioedilizia, di due fabbricati identici, attigui e funzionalmente autonomi, separati tra di loro mediante un giunto sismico.

Ogni piano conterrà tre appartamenti, tutti di classe B, dotati di elevato comfort abitativo. Il progetto prevede ridotti consumi energetici, e il riutilizzo per i servizi igienici dell’acqua piovana raccolta e trattata mediante idonei impianti.