Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

Visualizzazione post con etichetta visita. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta visita. Mostra tutti i post

venerdì 6 luglio 2018

BARI : Visita Sua Santità Papa Francesco - Bari 7 Luglio 2018. Annullamento delle attività di supporto e assistenza alla popolazione.


Si fa seguito e riferimento alle deliranti ed infamanti dichiarazioni di questi ultimi giorni ad opera di diversi rappresentanti del Governo regionale e di alcuni rappresentanti dei diversi schieramenti politici, proferite in danno delle Associazioni di Volontariato impegnate da quasi un ventennio nelle attività del sistema di emergenza-Urgenza 118.
La gravità di alcune affermazioni, proferite anche in occasione dell’audizione del direttore del Dipartimento Salute della Regione – dott. Ruscitti -  sulla situazione del servizio 118 in Puglia, tenutasi due giorni orsono in Regione da parte della Commissione di studio e d’inchiesta sulla criminalità organizzata e spinte fino al punto di postulare la concreta e generalizzata esposizione delle associazioni convenzionate a fenomeni infiltrativi della criminalità organizzata,  ci obbliga ad annullare, nostro malgrado, l’intervento di centinaia di entusiasti volontari, già da tempo pianificato, che avrebbero dovuto garantire l’assistenza alla popolazione durante la visita di Sua Santità Papa Francesco prevista per il prossimo 7 luglio 2018 a Bari.
Tali gravi ed ignobili congetture, proposte in maniera totalmente apodittica e senza alcun opportuno distinguo, offendono in primis quelli stessi volontari che quotidianamente si impegnano nel portare soccorso alla popolazione sia nel campo dell’emergenza-urgenza sanitaria sia nelle attività di Protezione Civile e, più in generale, nell’alleviare le quotidiane sofferenze delle fasce più deboli della popolazione.
Ritenere tutti costoro come appartenenti ad un mondo losco se non addirittura correo di ambienti criminali è assolutamente falso e inaccettabile!
Seppur evidente quanto le Reti nazionali del Terzo Settore si spendano da tempo per garantire che le associazioni di volontariato basino il proprio operato sulla chiarezza e sulla trasparenza per assicurare un buon livello di welfare e, contemporaneamente, la cittadinanza attiva nei rispettivi territori (in questi proprio le Reti Nazionali sono in audizione alla Camera dei Deputati per la discussione sui decreti attuativi al Codice del Terzo Settore!), è altrettanto evidente come la politica regionale pugliese stia tentando di ottenere consenso su un suo precipuo obiettivo di governo utilizzando però una metodologia di bassissimo profilo con cui sta tentando strumentalmente di demolire forse l’ultimo baluardo di efficienza [FF1] in ambito sanitario, al netto dei necessari correttivi da noi stessi più volte proposti – non meritori di alcuna attenzione - e finalizzati ad elevare il livello di trasparenza gestionale.
Noi per primi pretendiamo che gli Enti preposti, Regione in primis, individuino le eventuali Associazioni fasulle affinché vengano estromesse da ogni e qualsivoglia rapporto collaborativo con la Pubblica Amministrazione. La si smetta però con roboanti e distruttivi proclami!
La misura è ormai colma!
Siamo consapevoli dei disagi che conseguiranno dalla decisione collegialmente assunta e qui rappresentata ed in virtù della sua portata si è altresì deciso di evitare imbarazzi decisionali agli amici volontari della Croce Rossa Italiana - consapevoli del loro particolarissimo status giuridico - ma che, se pur presteranno la dovuta assistenza sanitaria all’evento, sottoscrivono la presente condividendone i contenuti anche in virtù del percorso unitario già avviato, finalizzato a sostenere e diffondere i principi fondanti dell’azione volontaristica.
Agli Enti in indirizzo si chiede di attivare per la giornata di venerdì 6 luglio 2018 un tavolo tecnico-istituzionale a cui dovranno prendere parte i rappresentanti delle Organizzazioni che sottoscrivono la presente.   
A Sua Santità Papa Francesco ed a tutti i rappresentanti delle Istituzioni estranei alla vicenda, giungano le nostre più sincere scuse nella speranza che sapranno tutti comprendere le motivazioni di tale sofferta decisione.
Cordiali saluti.
Molfetta, 05.07.2018

ANPAS
Comitato Regionale Puglia

- Domenico Galizia -
Croce Rossa Italiana
Comitato Regionale Puglia

- Ilaria Decimo -
Federazione Regionale
Misericordie di Puglia

- Gianfranco Gilardi -


 

lunedì 5 gennaio 2015

MARGHERITA DI SAVOIA : Visita al cantiere del sito ex Saibi 30 12 2014

Ecco il video che racconta della nostra visita al cantiere del sito ex-SAIBI. Con noi (che, al solito, abbiamo sempre quel simpatico vizio del voler informarci ed informare i cittadini), potrete finalmente entrare anche voi e vedere, senza alcun tipo di filtro, quello che si sta facendo lì dentro.
Ringraziamo per la sua assoluta disponibilità e trasparenza, l'ing.Buonomo, responsabile dei lavori per conto della "Teorema", dalla cui voce avrete modo di sentire non poche notizie molto interessanti a riguardo dei lavori, della loro storia e di ciò che vi è girato attorno.
Permetteteci, inoltre, un particolare ringraziamento alle nostre due massime cariche: quei tenaci intrepidi di Luigi Ronzulli (presidente) e Daniele Barchetta (vicepresidente).
A loro il merito di aver realizzato un reportage che non tardiamo a definire di grande valenza per il nostro paese.

Buona visione a tutti!

Artemia Salina

giovedì 17 ottobre 2013

BISCEGLIE : Il Papa riceve il sindaco e una folta delegazione di cittadini biscegliesi

Oltre 250 biscegliesi, guidati dal Sindaco Francesco Spina e dal Presidente dell’Associazione Giovanni Paolo II, Natale Monopoli, sono stati ricevuti da Papa Francesco in piazza San Pietro.

Lo stesso Pontefice ha benedetto la statua di Giovanni Paolo II portata dalla delegazione biscegliese.

Da Bisceglie si sono mossi ben 5 pullman e diverse auto private per raggiungere il Vaticano dove, oggi pomeriggio, la delegazione ha ricevuto la preziosa urna contenente il sangue di Papa Giovanni Paolo II che a partire da domani sarà a Bisceglie per una serie di festeggiamenti e celebrazioni liturgiche.

Oltre al Sindaco, Francesco Spina, che ha materialmente ricevuto da un funzionario della Santa Sede l’urna con la reliquia dell’ormai prossimo Santo e Natale Monopoli in rappresentanza dell’Associazione che porta il nome di Giovanni Paolo II, la delegazione biscegliese era composta anche da don Franco Lorusso, vicario dell’Arcivescovo Pichierri e da don Mauro Camero. Tra i biscegliesi vi era anche, in forma privata, il Presidente del Consiglio Comunale, on. Franco Napoletano.


«E’ stato davvero emozionante – ha sottolineato il Sindaco, Francesco Spina che per l’occasione è stato accompagnato anche dalla moglie - aver rappresentato la mia comunità cittadina davanti al Pontefice per la seconda volta in appena un mese. Ad accrescere l’emozione ha pensato Papa Francesco che ha voluto salutare pubblicamente i fedeli biscegliesi ed ha benedetto la nostra statua di Giovanni Paolo II».

Da domani le celebrazioni si sposteranno a Bisceglie.