ll capo dello Stato esprime solidarietà alle famiglie delle vittime del crollo e torna sulla piaga degli incidenti sul lavoro. Sollecita ancora una volta "l'impegno di tutti, poteri pubblici e soggetti privati, a tenere sempre alta la guardia". Vendola: "Non si possono accettare queste morti"
"L'inaccettabile ripetersi di terribili sciagure, laddove si vive e si lavora, impone l'accertamento rigoroso delle cause e delle responsabilità, e soprattutto l'impegno di tutti, poteri pubblici e soggetti privati, a tenere sempre alta la guardia sulle condizioni di sicurezza delle abitazioni e dei luoghi di lavoro con una costante azione di prevenzione e vigilanza". Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano torna sul tema degli incidenti sul lavoro e lo fa con toni ancora una volta molto duri n un messaggio al sindaco di Barletta, dove ieri quattro operaie e la figlia dei titolari di un maglificio sono morte nel crollo di una palazzina.Profondamente colpito dal tragico bilancio della sciagura, Napolitano ha espresso al sindaco Nicola Maffei, "sentimenti di commossa e affettuosa partecipazione al dolore delle famiglie delle vittime" e rivolto ai feriti "gli auguri di una pronta guarigione, manifestando all'intera comunità di Barletta, già duramente colpita negli anni da analoghi gravi eventi, la solidarietà di tutto il Paese".
La tragedia ha suscitato grande emozione in tutto il Paese. Il governatore della Puglia Nichi Vendola ha convocato una seduta straordinaria della giunta regionale per decidere un "contributo concreto" per le famiglie delle vittime. "Non aggiungere dolore a dolore, disagio
"Stiamo diventando bravi nella gestione delle emergenze - ha concluso Vendola - ma dobbiamo lavorare per prevenirle, per combattere il partito del cemento e investire sulla riqualificazione delle periferie".
Fonte : Reppublica

Nessun commento:
Posta un commento