Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

lunedì 3 ottobre 2011

BARLETTA : Crolla una palazzina , 3 operaie sotto le macerie, anche una 14enne

Una costruzione di due piani con sotto un laboratorio di maglieria. Sul posto i soccorritori e squadre i vigili del fuoco, si scava con le mani. Salvate due donne. La rabbia dei residenti: "Sentivamo degli scricchiolii".

Le cause del crollo sono al momento sconosciute, ma accanto all'edificio crollato sarebbero in corso alcuni lavori di demolizione di un altro stabile. Particolare che farebbe ipotizzare un'altra possibile causa dell'accaduto. Al momento decine di vigili del fuoco da Bari e Barletta stanno lavorando ininterrottamente nel tentativo di salvare le altre persone ancora sotto le macerie che continuano a invocare aiuto. Una parente della proprietaria giunta sul posto qualche minuto fa alla vista del crollo è svenuta.Sul posto c'è il procuratore Carlo Maria Capristo e il sostituto procuratore Giuseppe Maralfa. Secondo alcune indiscrezioni, pare che i proprietari dello stabile crollato la scorsa settimana abbiano chiamato i responsabili del Comune per sollecitare i controlli dell'edificio.

Al momento le fonti ufficiali parlano di tre disperse: due operaie e la rgazzina

Si ipotizza il disastro colposo nell'inchiesta aperta sul crollo del palazzo di via Roma.

In un edificio che si trova in piazza Aldo Moro, a poca distanza dal luogo dove si è verificato il crollo, una delle stanze che occupano uffici comunali è stata adibita a base logistica per i soccorsi. I rappresentanti delle istituzioni sono invece sul posto, a stretto contatto con i soccorritori. Tra i presenti, anche l'assessore regionale alla Protezione civile, Fabiano Amati, l'assessore regionale alle Risorse umane, Maria Campese, che è di Barletta, e il presidente della Provincia Bat, Francesco Ventola.
"Commuove davvero lo slancio dei cittadini e la solidarietà dei barlettani che volontariamente hanno deciso di aiutare le persone coinvolte nel crollo", sottolinea il questore di Bari, Domenico Pinzello, che è sul posto. "Ora però - ha aggiunto parlando con i giornalisti - con l'arrivo dei militari dell'esercito daremo loro il cambio anche perché i militari e gli operatori della Protezione civile sono formati per questo tipo di soccorsi e di operazioni".



Nessun commento:

Posta un commento