Venerdì scorso i proprietari della palazzina avevano fatto richiesta ai Vigili urbani di un sopralluogo, ritenendo che l'edificio mostrasse cedimenti nella staticità. Lo ha detto, parlando con i giornalisti, il dirigente del settore Lavori Pubblici del Comune di Barletta, architetto Francesco Gianperrini. A quanto si è saputo, tecnici del Comune e i Vigili del Fuoco nella stessa giornata, poche ore dopo la presentazione della richiesta da parte dei proprietari, avevano fatto il sopralluogo comunicando poi agli interessati che era necessaria una verifica tecnica più approfondita e una messa in sicurezza dell'immobile le cui operazioni, sempre secondo quanto si è appreso, sarebbero dovute avvenire nella giornata di oggi.
E 'un uomo l'ultima persona salvata dalle macerie. Secondo quanto si è appreso, è stato trasportato all'Ospedale "Di Miccoli" di Barletta, dove è ricoverata anche la seconda donna estratta nel pomeriggio.
Tra le persone che sono state evacuate cresce la rabbia. «Avevamo segnalato continui scricchiolii e poi abbiamo chiamato il Comune». A quanto pare il palazzo che non è crollato era stato puntellato.
Tre persone resterebbero sotto le macerie. Sul posto grande dispiegamento di forze da parte dell'Asl attraverso i mezzi del 118.
E 'un uomo l'ultima persona salvata dalle macerie. Secondo quanto si è appreso, è stato trasportato all'Ospedale "Di Miccoli" di Barletta, dove è ricoverata anche la seconda donna estratta nel pomeriggio.
Tra le persone che sono state evacuate cresce la rabbia. «Avevamo segnalato continui scricchiolii e poi abbiamo chiamato il Comune». A quanto pare il palazzo che non è crollato era stato puntellato.
Tre persone resterebbero sotto le macerie. Sul posto grande dispiegamento di forze da parte dell'Asl attraverso i mezzi del 118.

Nessun commento:
Posta un commento