Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

lunedì 25 ottobre 2010

ANDRIA : ULTIMATI I LAVORI DI RIFACIMENTO DEL MANTO STRADALE IN VIA REGINA MARGHERITA INCROCIO CON VIALE CRISPI AD ANDRIA

OGGI LA STRADA E’ STATA RIAPERTA AL TRAFFICO VEICOLARE OTTIMO LAVORO!



I commercianti di Via Regina Margherita cominciavano a preoccuparsi seriamente per il perdurare della chiusura al traffico dell’importante arteria stradale di Andria, a causa dei lavori di rifacimento del manto stradale all’incrocio con la zona pedonale di Viale Crispi; lavori cominciati lunedì 4 ottobre scorso ed eseguiti dalla “Andria Multiservice SPA”.


Proprio questa mattina, infatti, alle ore 10,30 il nostro Direttore, Savino Montaruli, in compagnia del sig. Fusiello Riccardo, titolare dei un noto negozio in via Regina Margherita, ha chiamato al telefono l’Assessore alla Viabilità, Michele Zinni, per avere lumi in merito alla rimozione del recinto di protezione che insisteva attorno all’area oggetto dei lavori, ultimati da tre giorni.

E’ stato proprio l’Assessore Zinni a riferire che di lì a poco si sarebbe provveduto alla rimozione di tali protezioni con la conseguente riapertura al traffico veicolare di Via Regina Margherita.
Oggi, infatti, Via Regina Margherita è tornata transitabile, come evidenziato nelle allegate immagini.
Abbiamo seguito tutte le fasi dei lavori e dobbiamo riconoscere che, questa volta, sono stati adottati criteri opportuni per far sì che il problema non si ripresenti a breve, come accaduto precedentemente.
Siamo stati in stretto contatto anche con l’Assessore ai Lavori Pubblici del comune di Andria, Avv. Pierpaolo Matera, il quale ci ha tenuti informati dell’andamento anche di questi lavori.
Con l’Assessore alla Viabilità, Michele Zinni, inoltre, abbiamo da tempo intrapreso, unitamente alle altre Associazioni di Categoria, un serio e produttivo percorso finalizzato all’elaborazione di un idoneo Regolamento per la disciplina delle operazioni di carico e scarico delle merci nella città di Andria, prevedendo apposite ed idonee aree destinate a tale scopo.
Questo Regolamento sarà importante anche per far si che strade come Via Regina Margherita o la stessa Viale Crispi, appunto, non siano oggetto di continuo attraversamento di mezzi pesanti con tutte le conseguenze che ne derivano per l’arredo urbano e per la staticità del manto stradale.

Nessun commento:

Posta un commento