Spett.le Associazione “Io Ci Sono!” di Andria
Oggetto: dopo le lettere di Pino Abbattuto e Pino Curvo anche io Palma Violata mi rivolgo alle Autorità comunali. Per quale interesse mi avete fatto morire?
Era il 18 giugno 2009 quando i miei amici Pino Abbattuto e Pino Curvo, fino ad allora residenti da 100 anni in Via Aldo Moro, nel Quartiere Europa di Andria, intervenivano sulla stampa per ringraziare coloro che si erano occupati del loro caso. Si trattava, allora, dell’abbattimento ingiustificato dei due Pini cugini e miei amici. Era il 15 febbraio 2011 quando io e le mie amiche, residenti sulla Strada Provinciale Andria-Trani in condominio con enormi impianti pubblicitari in metallo pesante, fummo rimosse e posizionate ove oggi sta finendo la nostra vita.
Già da allora ponemmo alcuni quesiti legittimi ma chi avrebbe dovuto occuparsi di noi e dare le risposte che aspettavamo non lo ha mai fatto e, a causa di questo pauroso silenzio, il tempo è trascorso in completo stato di abbandono, senza nutrimento ed oggi è giunta la fine. Oggi parlo, infatti, proprio del mio caso e di quello di altre due mie amiche: Palma Abbandonata e Palma Dimenticata, entrambe condannate alla mia stessa sorte, cioè alla morte, a causa dello stesso motivo.
In verità da tempo avevamo il sospetto che altri interessi fossero di gran lunga superiori e prioritari rispetto alle nostre vite e alla Natura. Ascoltando le televisioni e leggendo i giornali, anche su internet (e già, noi siamo Palme colte) abbiamo ripetutamente ascoltato parlare di grandi interessi legati al mondo della pubblicità e dei cartelloni pubblicitari ad Andria. Si è parlato di politici che avrebbero interessi nelle Società che gestiscono questi enormi impianti; si è parlato di privilegi e di agevolazioni per coloro che hanno intravisto in ciò uno dei più grandi business del momento.
Speriamo che qualcuno stia approfondendo queste notizie molto preoccupanti e che abbia avviato un minima indagine su chi siano questi politici andriesi eventualmente coinvolti e se, nell’esercizio delle loro funzioni abbiano potuto approfittare della loro posizione per trarne vantaggi privati ed economici.
Ormai noi siamo praticamente morte e non possiamo fare molto. Ciò che ci preoccupa è il futuro delle nostre tante amiche che subiranno sicuramente la stessa sorte a meno che qualcuno si accorga che ci sono interessi che devono essere considerati secondari rispetto alla Natura e alle bellezze naturali. Non siamo certe che gente così ce ne sia. Sicuramente non ce n’è in coloro che si vantano di essere tutori del paesaggio e dell’ambiente così come non ce ne sono in quanti costituiscono la classe politica andriese che appare unità di fronte alle sciocchezze e quando si tratta di difendersi a vicenda mentre appare distratta, assopita e completamente assente quando in ballo ci sono interessi senza fini di lucro che non riguardano le singole persone ma la collettività.
Vi aspettiamo tutti, prima o poi!
Con estremo disgusto
Palma Violata
Alcuni interventi a proposito:
http://www.youtube.com/watch?v=7xVLi0LgGhM
http://www.youtube.com/watch?v=_hP_iWBkhno
http://www.youtube.com/watch?v=S-SZcFudHAE
http://batcomunica.blogspot.com/2011/02/andria-impianti-pubblicitari-ad-andria.html
http://www.videoandria.com/2011/02/16/impianti-pubblicitari-andria-foto-delle-palme-sfrattate/
Oggetto: dopo le lettere di Pino Abbattuto e Pino Curvo anche io Palma Violata mi rivolgo alle Autorità comunali. Per quale interesse mi avete fatto morire?
Era il 18 giugno 2009 quando i miei amici Pino Abbattuto e Pino Curvo, fino ad allora residenti da 100 anni in Via Aldo Moro, nel Quartiere Europa di Andria, intervenivano sulla stampa per ringraziare coloro che si erano occupati del loro caso. Si trattava, allora, dell’abbattimento ingiustificato dei due Pini cugini e miei amici. Era il 15 febbraio 2011 quando io e le mie amiche, residenti sulla Strada Provinciale Andria-Trani in condominio con enormi impianti pubblicitari in metallo pesante, fummo rimosse e posizionate ove oggi sta finendo la nostra vita.
Già da allora ponemmo alcuni quesiti legittimi ma chi avrebbe dovuto occuparsi di noi e dare le risposte che aspettavamo non lo ha mai fatto e, a causa di questo pauroso silenzio, il tempo è trascorso in completo stato di abbandono, senza nutrimento ed oggi è giunta la fine. Oggi parlo, infatti, proprio del mio caso e di quello di altre due mie amiche: Palma Abbandonata e Palma Dimenticata, entrambe condannate alla mia stessa sorte, cioè alla morte, a causa dello stesso motivo.
In verità da tempo avevamo il sospetto che altri interessi fossero di gran lunga superiori e prioritari rispetto alle nostre vite e alla Natura. Ascoltando le televisioni e leggendo i giornali, anche su internet (e già, noi siamo Palme colte) abbiamo ripetutamente ascoltato parlare di grandi interessi legati al mondo della pubblicità e dei cartelloni pubblicitari ad Andria. Si è parlato di politici che avrebbero interessi nelle Società che gestiscono questi enormi impianti; si è parlato di privilegi e di agevolazioni per coloro che hanno intravisto in ciò uno dei più grandi business del momento.
Speriamo che qualcuno stia approfondendo queste notizie molto preoccupanti e che abbia avviato un minima indagine su chi siano questi politici andriesi eventualmente coinvolti e se, nell’esercizio delle loro funzioni abbiano potuto approfittare della loro posizione per trarne vantaggi privati ed economici.
Ormai noi siamo praticamente morte e non possiamo fare molto. Ciò che ci preoccupa è il futuro delle nostre tante amiche che subiranno sicuramente la stessa sorte a meno che qualcuno si accorga che ci sono interessi che devono essere considerati secondari rispetto alla Natura e alle bellezze naturali. Non siamo certe che gente così ce ne sia. Sicuramente non ce n’è in coloro che si vantano di essere tutori del paesaggio e dell’ambiente così come non ce ne sono in quanti costituiscono la classe politica andriese che appare unità di fronte alle sciocchezze e quando si tratta di difendersi a vicenda mentre appare distratta, assopita e completamente assente quando in ballo ci sono interessi senza fini di lucro che non riguardano le singole persone ma la collettività.
Vi aspettiamo tutti, prima o poi!
Con estremo disgusto
Palma Violata
Alcuni interventi a proposito:
http://www.youtube.com/watch?v=7xVLi0LgGhM
http://www.youtube.com/watch?v=_hP_iWBkhno
http://www.youtube.com/watch?v=S-SZcFudHAE
http://batcomunica.blogspot.com/2011/02/andria-impianti-pubblicitari-ad-andria.html
http://www.videoandria.com/2011/02/16/impianti-pubblicitari-andria-foto-delle-palme-sfrattate/
Nessun commento:
Posta un commento