Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

martedì 24 maggio 2011

BISCEGLIE : "Viva la Bisceglie dei biscegliesi"

Il comizio di ringraziamento del centrodestra: "Ora altri 5 anni di inaugurazioni"



Eletti e non eletti, vecchie e nuove guardie, amministratori locali e provinciali, due senatori e un europarlamentare: tutti sul palco, tra fuochi d’artificio, abbracci e applausi, a cingere della fascia tricolore il rieletto sindaco Francesco Spina.


Tante le parole di riconoscenza e di augurio spese domenica 22 maggio al comizio di ringraziamento della coalizione di centrodestra, le cui liste, alle elezioni del 15 e 16 maggio, hanno spuntato quasi il 70% di preferenze degli elettori, aggiudicando così 17 seggi su 24 alla maggioranza.

«Un risultato eccezionale – ha commentato il senatore Antonio Azzollini, nell’introduzione al comizio di insediamento – che premia Francesco Spina perché in questi anni ha saputo “fare”, al contrario di quanti hanno espresso programmi estremamente coerenti, ma solo nella teoria. E visto che il Sindaco è solo l’ultimo anello di una lunga catena, ecco che oggi siamo qui anche noi consiglieri provinciali, europarlamentari e senatori, per dimostrare, in un momento così difficile per gli enti locali, la vicinanza di tutta la filiera istituzionale alla “nostra” città. E dico nostra, perché anche se hanno diviso Bisceglie e Molfetta, noi continueremo ad essere uniti nei fatti».

Ricordando che esattamente un anno fa, il 22 maggio 2010, presso l’Hotel Salsello il centrodestra si riuniva per annunciare l’allargamento della coalizione alla DC e la ricandidatura di Francesco Spina a Sindaco, l’europarlamentare Sergio Silvestris ha ringraziato poi i 420 candidati che hanno corso nelle 18 liste di maggioranza, gli elettori tutti e i rappresentanti di lista, che hanno garantito la trasparenza delle operazioni di spoglio.

A quanti invece hanno lamentato le troppe inaugurazioni preelettorali, l’on. Silvestris ha semplicemente detto: «abituatevi, ci sono altri cinque anni di inaugurazioni da fare. In virtù dell’esperienza maturata, sapremo fare ancora meglio del primo mandato. Investiremo in solidarietà e legalità, compiendo ogni sforzo per rendere questa città ancora più bella, accogliente e rispettata».


Ad intervenire, anche i consiglieri Dc Gianni Casella e Natale Parisi. Quest’ultimo nel breve discorso ci ha tenuto a ringraziare «tutti coloro i quali ci hanno sopportato in questa campagna elettorale, tutti coloro che hanno saputo vedere il bicchiere mezzo pieno e tutti coloro i quali ci hanno votato. Onoreremo la vostra espressione di fiducia: saremo i vostri occhi, le vostre orecchie e le vostre braccia».

A lanciare invece un messaggio alle opposizioni, il rieletto consigliere Vincenzo Valente, cui è toccata l’investitura ufficiale del primo cittadino con la fascia tricolore. Rivolgendosi poi direttamente all’ex sindaco Francesco Napoletano, Valente ha detto: «non serve che ti affanni su Facebook per cercare di dimostrare che a Bisceglie ci sarà il ballottaggio. La campagna elettorale è finita, ora moderiamo i toni».

I suoi ringraziamenti sono stati rivolti a tutte quelle liste che, pur non avendo prodotto alcun consigliere, hanno dimostrato che la città ha voglia di partecipare. «E infine grazie a tutti quelli che in questa brutta campagna elettorale ci hanno stretto la mano, ci hanno dato pacche sulle spalle e hanno espresso parole di ringraziamento, dicendoci: sappiamo che sono tutte bugie».


A fare gli auguri a tutti i biscegliesi, inclusi quelli che non lo hanno votato, è stato invece il Sindaco Spina, cui è toccata l’ultima parola. «In questa campagna elettorale dura e strana, abbiamo capito una cosa: sono i valori che ci hanno salvato. Questa è stata la campagna elettorale dei tradimenti invocati sui palchi e svelati dall’urna.

Il tradimento a Napoletano, da parte delle sue liste, ci ha insegnato che la gente giudica i progetti e non le parole, che vuole correttezza, pacatezza e punisce le offese gratuite. Ringrazio tutti i biscegliesi, per aver evitato il ballottaggio, consentendo all’amministrazione un risparmio di 100.000, da investire in opere e servizi per la città. Grazie, infine, a tutti gli elettori per averci dimostrato che Bisceglie non è né di destra, né di sinistra, ma di tutti. Via la Bisceglie dei biscegliesi».

fonte : Bisceglie Live



Nessun commento:

Posta un commento