Circondato dall’affetto di figli, nipoti e pronipoti l’ultracentenario di Bisceglie ha ricevuto la visita del Sindaco Francesco Spina, che lo ha omaggiato con una targa ricordo del Comune, segno di affetto da parte di tutta la Città.
Una lucidità che impressiona e suscita tenerezza caratterizza la figura di quest’esile nonnino biscegliese che il 12 giugno ha tagliato il ragguardevole traguardo dei 103 anni.
Giovanni Maggio ha speso una vita di sacrifici dedicando la propria esistenza alla famiglia, pur senza trascurare la cultura: ancor oggi declama la Divina Commedia a memoria, fra lo stupore di quanti lo ascoltano.
Nel pomeriggio di domenica 12 giugno, Giovanni Maggio è stato festeggiato dai suoi cari ed anche il Sindaco di Bisceglie, Francesco Spina, ha voluto essere presente alla lieta ricorrenza, intrattenendosi con l’uomo più longevo di Bisceglie.
Il primo cittadino gli ha consegnato una targa ricordo a testimonianza dell’affetto che tutta la Città manifesta per questa significativa ricorrenza.
Una lucidità che impressiona e suscita tenerezza caratterizza la figura di quest’esile nonnino biscegliese che il 12 giugno ha tagliato il ragguardevole traguardo dei 103 anni.
Giovanni Maggio ha speso una vita di sacrifici dedicando la propria esistenza alla famiglia, pur senza trascurare la cultura: ancor oggi declama la Divina Commedia a memoria, fra lo stupore di quanti lo ascoltano.
Nel pomeriggio di domenica 12 giugno, Giovanni Maggio è stato festeggiato dai suoi cari ed anche il Sindaco di Bisceglie, Francesco Spina, ha voluto essere presente alla lieta ricorrenza, intrattenendosi con l’uomo più longevo di Bisceglie.
Il primo cittadino gli ha consegnato una targa ricordo a testimonianza dell’affetto che tutta la Città manifesta per questa significativa ricorrenza.
Nessun commento:
Posta un commento