Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

domenica 12 giugno 2011

TRANI : MERCATO DI TRANI. REGOLARIZZAZIONE POSIZIONI DEGLI AMBULANTI MOROSI.

NELLA RIUNIONE ODIERNA SONO STATE DECISE LE NORME DA ADOTTARE PER ANDARE INCONTRO A CHI VOGLIA SANARE LA PROPRIA POSIZIONE.



IN ASSENZA DI RISCONTRO SI PROCEDERA’ ALLE REVOCHE DELLE “CONCESSIONI”.



Ancora un incontro proficuo e produttivo quello tenutosi questa mattina a Trani, nella Sala Giunta. L’incontro, convocato dall’Assessore alle Attività Produttive, rag. Raffele Luca Memola, ha visto la presenza e la partecipazione dei rappresentanti delle Associazioni di Categoria, dello stesso Assessore Memola, dell’Assessore Paolillo, dell’Ing. Affatato e della Rappresentante del Comando di Polizia Municipale. L’incontro è stato così giudicato dal Direttore di Unimpresa Bat, Savino Montaruli: "era necessario che oggi ci si incontrasse per chiarire alcuni fondamentali aspetti, seppur molto tecnici, relativi alla delicata questione delle posizioni di operatori ambulanti risultati morosi nei confronti del comune di Trani per il pagamento della Tosap per gli anni pregressi. Era necessario chiarire gli aspetti normativi relativi alle autorizzazioni e alle concessioni, che sono cosa ben diversa e distinta. Dopo aver deciso di trattare separatamente le questioni relative alla situazione dei morosi e quella dello spostamento di operatori per motivi di sicurezza, da una parte all’altra del mercato, si è deciso di addivenire alla seguente decisione: inviare una comunicazione, come previsto dalle vigenti normative, a tutti coloro che sono risultati morosi, invitando costoro a regolarizzare la propria posizione, con la possibilità di usufruire del pagamento rateale delle somme dovute, al netto di quelle per le quali si possa eccepire la prescrizione. Solo dopo che sia trascorso il congruo termine dato agli operatori per regolarizzare le posizioni, si potrà procedere ad ulteriori azioni, fino ad arrivare alla eventuale revoca della concessione, se nel frattempo non sia intervenuta dichiarazione di rinuncia alla concessione del posteggio e all’autorizzazione da parte dell’interessato. Quindi NESSUNA REVOCA IMMEDIATA NE’ AUTOMATICA DEL POSTEGGIO ma la garanzia della corretta applicazione delle vigenti norme anche perché agire al contrario non sarebbe possibile e sarebbe un atto di forza che nessuno di noi vuole fare in quanto è giusto verificare che se anche uno solo degli operatori morosi non abbia potuto pagare per difficoltà economiche, questi deve avere la possibilità di regolarizzare e continuare a lavorare – ha affermato in modo deciso il Direttore. Per quanto riguarda la questione del trasferimento degli operatori allocati in area “pericolosa” – ha proseguito Montaruli - anche oggi si è discusso molto in merito agli atti depositati presso gli uffici comunali e relativi al trasferimento del mercato da Via Umberto a Via Superga, addivenendo alla conclusione che sono necessitano ulteriori approfondimenti, anche per verificare realmente la possibilità che gli stalli siano logisticamente in grado di contenere le dimensioni dei posteggi da trasferire. Pertanto la discussione nel merito sarà ripresa dopo l’espletamento delle procedure di cui sopra, relative ai morosi, ha concluso Montaruli".

Sull’intera procedura tutte le Associazioni hanno dato il loro parere favorevole, concordando sul metodo individuato. Anche gli Assessori presenti all’incontro hanno manifestato il loro impegno in tal senso.

Nessun commento:

Posta un commento