Claudio Fasoli è compositore, sassofonista, docente, autore di un linguaggio e uno stile facilmente riconoscibili, sviluppati nella ricerca di soluzioni musicali mai scontate. Ha tenuto Corsi di Perfezionamento in tutta Europa e USA. Insegna presso i Masters Internazionali di Siena. Direttore Artistico del Festival Internazionale di Padova, collabora saltuariamente con riviste specializzate. Nato a Venezia ma milanese di adozione, ha raggiunto popolarità collaborando col gruppo Perigeo, assai conosciuto alla fine degli anni ’70. Dedicatosi successivamente a propri progetti compositivi realizzati con piccoli organici, si è fatto conoscere un po’ dovunque. Ha al suo attivo una rilevante produzione discografica, con collaborazioni prestigiose, europee e americane (M. Goodrick, K.Wheeler, A. Romano, D. Holland, L. Konitz, T. Oxley, M.Schoof, H.Texier, J-F. Jenny Clark, G.Ferris e tanti altri).
Il Festival proseguirà martedì 12 luglio, con il consueto grande appuntamento presso l’Arena del Castello Svevo che vedrà ospite Dave Holland Quintet (ore 21,30). Il concerto sarà preceduto (ore 21,00) dalla presentazione del libro di Nicola Gaeta ‘Una preghiera tra due bicchieri di gin. Il jazz italiano si racconta”. Nicola Conte, noto personaggio della scena musicale barese, interverrà in qualità di moderatore. Il libro, con prefazione di Filippo Bianchi e introduzione di Enzo Mansueto, indaga sulla scena jazzistica italiana attraverso interviste inedite, ragionamenti personali, fatti storici precisi e pennellate romanzesche. Seguirà una jam session presso il Jazz Club all’aperto del Saint Patrick (ore 23,00).
Il Barletta Jazz Festival è parte della rete Barletta Art Festival (una delle dieci reti nate nel 2011, in seguito al bando di concorso indetto da Puglia Sounds per la creazione di associazioni temporanee di scopo che uniscono realtà di arte e spettacolo del territorio, determinando la messa a punto di un progetto comune di promozione e sviluppo degli eventi musicali della regione). Dopo il Jazz, l’Arè Rock e l’Almadetango Festival, l’ultimo dei Festival della rete sarà il Barletta Piano Festival (19-24 luglio).
Info: tel. 347 18 18 890 email: info@barlettajazzfestival.it - web: www.barlettajazzfestival.it;
Booking: Bookshop Castello – Barletta Tel. 0883 532569; Centro Musica – Bari Tel. 080 5211777 - Box Office Feltrinelli – Bari Tel. 080 52 40 464
Booking: Bookshop Castello – Barletta Tel. 0883 532569; Centro Musica – Bari Tel. 080 5211777 - Box Office Feltrinelli – Bari Tel. 080 52 40 464
Nessun commento:
Posta un commento