Venerdì 8 luglio la presentazione del cofanetto musicale e la consegna dei premi del concorso ‘Scatti di Solidarietà’
Da Franco Battiato a Nabil Salameh, da Caparezza alle Faraualla. Sono alcuni degli artisti che hanno accettato l’invito di Michele Lobaccaro, autore e musicista dei Radiodervish, a cantare una messa laica ispirata ai testi di don Tonino Bello, l’indimenticato vescovo di Molfetta che ha testimoniato con la sua vita i valori della pace, della solidarietà e dell’attenzione verso gli emarginati. Don Tonino Bello è scomparso 18 anni fa, ma i suoi scritti e le sue riflessioni sono sempre attuali e conservano intatta la forza del suo linguaggio. Un linguaggio capace di parlare ai giovani, agli adulti, ai non credenti, a chiunque.
‘Un’ala di riserva. Messa laica per don Tonino Bello’ è un cofanetto dalla duplice anima: da un lato il cd con dieci brani musicali realizzati da Michele Lobaccaro, che ha costruito questa “messa laica e sparsa” – come egli stesso l’ha definita – partendo da alcuni celebri scritti di don Tonino Bello (La lampara, Maria donna di frontiera, Tanti auguri scomodi!); dall’altra parte c’è il libro ‘Preghiera a Cristo’, un testo inedito e fortemente lirico del vescovo di Molfetta.
Il cd musicale ed il libro saranno presentati a Foggia, venerdì 8 luglio 2011, a partire dalle ore 19, presso il Centro Lego (Corso del Mezzogiorno, 10) su iniziativa di Euromediterranea Pianificazione & Sviluppo, in collaborazione con Cooperativa sociale Medtraining, Centro Lego ed edizioni la meridiana.
Nel corso della serata Fabrizio Piepoli, Alessandro Pipino e Michele Lobaccaro eseguiranno alcuni brani contenuti nel cd musicale. Alle edizioni la meridiana, la casa editrice che ha pubblicato l’album ed il libro, sarà anche consegnata la seconda edizione del Premio ‘Centro Lego’ per “l’impegno profuso nella costruzione del dialogo e della convivenza tra le culture”.
Ma quella di venerdì 8 luglio sarà una giornata interamente dedicata ai temi sociali e di attenzione verso gli altri. Saranno, infatti, assegnati anche i premi relativi a ‘Scatti di Solidarietà’, il concorso fotografico promosso da Euromediterranea nell’ambito del Progetto C.A.S.A. (Capitanata aperta, solidale ed accessibile) che ha dato vita al sito www.spaziosociale.it. Positivo il bilancio di questa prima esperienza che attraverso le foto mirava a raccontare storie di accoglienza, di volontariato, di politiche di welfare: 59 partecipanti iscritti e 119 fotografie inviate.
L’evento, che si svolgerà nella cornice della terrazza del Centro Lego, prevede i saluti di Antonio Cocco, amministratore unico di Euromediterranea, e Carmine Spagnuolo, presidente Medtraining; gli interventi di Elvira Zaccagnino, presidente edizioni la meridiana, e Michele Lobaccaro, musicista ed autore del lavoro.
Introduce e modera Emanuele Università, sociologo ed esperto in politiche sociali. Conclude Elena Gentile, assessore al Welfare Regione Puglia. Durante la serata Fabrizio Piepoli, Alessandro Pipino e Michele Lobaccaro eseguiranno alcuni brani contenuti nel cd musicale.
Per informazioni www.medtraining.it
Nessun commento:
Posta un commento