La pratica e la cultura sportiva stanno assumendo una rilevante importanza nello stile di vita di larghe fasce di popolazione in ragione della centralità dei fattori di benessere fisco e psicologico che lo sport rappresenta nella vita individuale
L’intento di promuovere un Convegno di Psicologia dello Sport presso l’Università di Bari risponde
ad una duplice esigenza:
- qualificare le linee di ricerca che interessano la psicologia dello sport in un’ottica
interdisciplinare rispetto alle tematiche del benessere, della sostenibilità fisica e psicologica;
- promuovere l’attenzione e l’interesse degli operatori ed i professionisti del mondo dello
sport verso le tematiche di ordine sociale e psicologico che la pratica sportiva, ai diversi
livelli, comporta.
Il convegno, quindi, intende creare un’occasione di confronto e di dibattito sui temi di attualità della riflessione e della ricerca che concorrono allo sviluppo ed al consolidamento di una diffusa cultura della pratica sportiva per tutte le fasce d’età e per i diversi target sociali interessati.
Alla luce di questa opportunità che vede impegnati il Dipartimento di Psicologia e Scienze Pedagogiche, le
Università pugliesi, le Istituzioni e gli Enti Locali – in particolare le istituzioni della Provincia di BAT e della Città di Andria – le associazioni professionali e di categoria, l’occasione è quella di presentare la costituita “Associazione di Psicologia dello Sport di Puglia” che si propone come polo di animazione, promozione e diffusione delle problematiche connesse al benessere individuale e sociali che la pratica sportiva promuove e favorisce.
Il Convegno
Il Convegno è rivolto:
- agli psicologi ed agli studenti di psicologia interessati alle problematiche dello sport
rilevanti sia nel campo della ricerca che in quello della pratica;
- ai professionisti del mondo dello sport che operano in collaborazione con le professionalità
psicologiche;
- alle istituzioni e agli enti responsabili delle politiche e dei programmi di fruizione sportiva,
di valorizzazione della attività fisiche e del tempo libero;
- alle associazioni, organizzazioni ed agenzie di promozione e gestione di sistemi per lo sport;
- alle istituzioni educative e formative coinvolte nella gestione di pratiche sportive e del
tempo libero;
- alle aziende di produzione di prodotti e servizi per lo sport
Il Convegno avrà luogo nelle sedi messe a disposizione dalla Provincia di BAT, nei giorni 5 – 6 – 7
dicembre 2011.
I Promotori
I promotori dell’iniziativa, in ragione delle finalità strategiche indicate sono:
- il Dipartimento di Psicologia e Scienze Pedagogiche dell’Università di Bari “Aldo Moro”
- l’Università di Bari;
- l’Amministrazione provinciale di BAT;
- la Città di Andria;
L’intento di promuovere un Convegno di Psicologia dello Sport presso l’Università di Bari risponde
ad una duplice esigenza:
- qualificare le linee di ricerca che interessano la psicologia dello sport in un’ottica
interdisciplinare rispetto alle tematiche del benessere, della sostenibilità fisica e psicologica;
- promuovere l’attenzione e l’interesse degli operatori ed i professionisti del mondo dello
sport verso le tematiche di ordine sociale e psicologico che la pratica sportiva, ai diversi
livelli, comporta.
Il convegno, quindi, intende creare un’occasione di confronto e di dibattito sui temi di attualità della riflessione e della ricerca che concorrono allo sviluppo ed al consolidamento di una diffusa cultura della pratica sportiva per tutte le fasce d’età e per i diversi target sociali interessati.
Alla luce di questa opportunità che vede impegnati il Dipartimento di Psicologia e Scienze Pedagogiche, le
Università pugliesi, le Istituzioni e gli Enti Locali – in particolare le istituzioni della Provincia di BAT e della Città di Andria – le associazioni professionali e di categoria, l’occasione è quella di presentare la costituita “Associazione di Psicologia dello Sport di Puglia” che si propone come polo di animazione, promozione e diffusione delle problematiche connesse al benessere individuale e sociali che la pratica sportiva promuove e favorisce.
Il Convegno
Il Convegno è rivolto:
- agli psicologi ed agli studenti di psicologia interessati alle problematiche dello sport
rilevanti sia nel campo della ricerca che in quello della pratica;
- ai professionisti del mondo dello sport che operano in collaborazione con le professionalità
psicologiche;
- alle istituzioni e agli enti responsabili delle politiche e dei programmi di fruizione sportiva,
di valorizzazione della attività fisiche e del tempo libero;
- alle associazioni, organizzazioni ed agenzie di promozione e gestione di sistemi per lo sport;
- alle istituzioni educative e formative coinvolte nella gestione di pratiche sportive e del
tempo libero;
- alle aziende di produzione di prodotti e servizi per lo sport
Il Convegno avrà luogo nelle sedi messe a disposizione dalla Provincia di BAT, nei giorni 5 – 6 – 7
dicembre 2011.
I Promotori
I promotori dell’iniziativa, in ragione delle finalità strategiche indicate sono:
- il Dipartimento di Psicologia e Scienze Pedagogiche dell’Università di Bari “Aldo Moro”
- l’Università di Bari;
- l’Amministrazione provinciale di BAT;
- la Città di Andria;
Nessun commento:
Posta un commento